1 ora fa:Parchi e borghi marini, Straface: «Una nuova stagione di tutela e valorizzazione per la Calabria»
4 ore fa:La Calabria del nord-est svuotata: un’intera città cancellata in cinque anni
1 ora fa:A Co-Ro vince la solidarietà: grande partecipazione all'evento "Un taglio, una speranza"
2 ore fa:Paura a Co-Ro, meccanico ferito in un'officina meccanica: trasferito in elisoccorso
43 minuti fa:Una finestra sulla memoria, a San Demetrio installate insegne descrittive dei luoghi storici e culturali
5 ore fa:Morano: prosegue con successo il progetto della "Scuola di Restauro e valorizzazione dei beni culturali"
8 ore fa:«La Calabria merita di più»: il Circolo PD di Corigliano-Rossano sostiene Tridico presidente
4 ore fa:Balneari in crisi, Graziano (CR) propone sgravi fiscali per gli stabilimenti
14 minuti fa:Ad Altomonte l'apertura della Campagna Elettorale di Elisabetta Santoianni
3 ore fa:Liceo Artistico, Filareto chiede l'apertura di un tavolo di confronto per scongiurarne il trasferimento

Calopezzati: inabissati nello Jonio i primi due dissuasori contro la pesca a strascico - VIDEO

1 minuti di lettura

CALOPEZZATI - Al via a Calopezzati gli interventi per arginare gli effetti della pesca a strascico sui fondali del tratto di costa comunale. Ieri mattina (venerdì 22), nonostante il mare agitato, una nave attrezzata ha posizionato i primi due, dei sedici totali previsti nello specchio d'acqua di Calopezzati, dissuasori di tipo Tecnoreef.

Queste strutture, distribuite sul fondale in modo da rendere impraticabile la pesca a strascico in quella zona, hanno l'ulteriore funzionalità di diventare tane e nascondigli per i pesci e i molluschi. «In questo modo - sottolina il sindaco del piccolo comune jonico, Antonello Giudiceandrea - sarà protetto il banco di Posidonia Oceanica presente davanti all'arenile di Calopezzati con immediati effetti sul ripopolamento e sulla conservazione della biodiversità».

Le operazioni di posizionamento dei dissuasori sono coordinate da una ditta specializzata del Trentino-Alto Adige e termineranno nei primi giorni del mese di gennaio.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.