18 ore fa:Morte Papa, Mons. Aloise apprende la notizia a Istanbul e chiama l'Arcidiocesi alla preghiera
20 ore fa:È morto Papa Francesco
13 ore fa:Frascineto si prepara a vivere le Vallje: domani una giornata tra tradizione, identità e condivisione
9 ore fa:Tragedia a Spezzano Albanese: motociclista perde la vita in un incidente stradale
12 ore fa:San Giorgio Albanese celebra Don Giulio Varibobba e lancia la destinazione turistico-culturale "Arberia"
17 ore fa:Il primo Papa moderno che toccò il suolo della Sibaritide: «La ‘ndrangheta adorazione del male»
Ieri:Albergo diffuso, per il format 1836 a Corigliano-Rossano arriva Daniele Kihlgren
15 ore fa:Calabria in lutto per Papa Francesco: la visita a Sibari ricordo indelebile
20 ore fa:In libertà il 30enne arrestato nel Centro storico di Rossano per spaccio
20 ore fa:Auto con tre giovani si schianta nei pressi del Porto: grave un ragazzo di 14 anni

Bitumazione straordinaria a Co-Ro a seguito dei lavori sulle reti

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Nelle scorse settimane sono stati eseguiti alcuni lavori piuttosto invasivi del tessuto viario cittadino, con particolare riferimento allo Scalo di Rossano.

«L'amministrazione ha chiesto ed ottenuto - riporta la nota - che tali lavori, fatta eccezione per alcuni nodi sparsi, fossero realizzati in pochi giorni e terminati entro l'8 dicembre, l'Immacolata. Contestualmente l'Amministrazione Comunale è intervenuta su alcune opere di urbanizzazione per ragioni di sicurezza, come in viale Margherita, in ottemperanza ad una ordinanza sindacale a seguito della bomba d'acqua del 22 novembre scorso. In quel frangente è stato anche chiesto ed ottenuto che, piuttosto di una fascia limitata, si procedesse a ripristinare l'intero manto stradale di tutte le vie coinvolte, come già avvenuto per via Nazionale (bivio Corso Italia – bivio via Luca De Rosis) e viale Sant'Angelo. Terminati i lavori sui nodi, nei prossimi giorni sono stati programmati ulteriori lavori di bitumazione. Il calendario è stato condiviso e compresso per mitigare i disagi alla comunità e soprattutto alle attività commerciali, in un periodo importante e delicato, tenendo conto che le basse temperature non consentono di lavorare in orario notturno».

I lavori: «Nella giornata di oggi, martedì 19 dicembre, si procederà al lavoro di bitumazione di un tratto di via Fermi, via Marco Polo, un tratto di via Maiorana e via Ferraris. Il traffico sarà canalizzato su via Nazionale, via Volta e via Pitagora in base alle varie fasi dei lavori. Nella giornata del 20 dicembre, nel corso della mattinata, si procederà alla bitumazione di viale Margherita, dall'incrocio con via Busento all'incrocio con via Verbano. Il traffico sarà deviato dunque su via Nazionale, via Roma e via Busento. A partire dalle 13.30 si procederà alla realizzazione di una fascia di bitume di messa in sicurezza provvisoria dello scavo si via nazionale (tratto viale Margherita – viale Luca de Rosis), di due metri, senza interdire il traffico. L'intervento dovrebbe terminare prima dell'apertura delle attività commerciali. La bitumazione complessiva di questo tratto di via Nazionale sarà realizzata dopo l'epifania, in relazione al tempo atmosferico. Nelle giornate del 21 e 22 dicembre si procederà alla bitumazione del tratto di Statale 106 di competenza comunale, ovvero dalla cabina nei pressi della Polizia Stradale fino allo svincolo di Sant'Angelo. La larghezza della sede stradale consentirà di non interdire il transito ma sarà sufficiente il restringimento della carreggiata. Dopo le festività natalizie si procederà, dunque, alla bitumazione dei tratti stradali da via Verbano a via Virgilio, alla bitumazione definitiva di via Nazionale, all'eventuale ripresa di tratti che presenteranno qualsiasi imperfezione ed alla realizzazione della segnaletica orizzontale. Inoltre in data 27 dicembre si procederà alla bitumazione di via Tirana e del tratto di strada nei pressi del plesso scolastico di Fabrizio, da tempo programmato dall'Amministrazione».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.