15 ore fa:Spopolamento e desertificazione, Coapi: «Le istituzioni investano sul futuro delle aree interne»
12 ore fa:«Non mi sono mai risparmiata per il bene comune e oggi non potevo voltarmi dall'altra parte»
59 minuti fa:«La Calabria merita di più»: il Circolo PD di Corigliano-Rossano sostiene Tridico presidente
15 ore fa:Regionali, Antoniozzi (FdI): «Puntiamo sulla Calabria perché per Meloni è una regione importante»
16 ore fa:«Parlare di futuro non significa promettere sussidi, ma costruire opportunità»
13 ore fa:Straface su Casa Calabria 100: «Passo concreto per la rinascita dei borghi dell'entroterra»
14 ore fa:Unical, inaugurata la nuova aula studio aperta fino a mezzanotte e nei weekend
13 ore fa:Greco (Italia Viva): «La nostra coalizione punta a un risultato in doppia cifra»
12 ore fa:L'appello di Baldino (M5s) agli elettori: «Non votate per amicizia. Questa volta, votate per voi. Non votate più per loro»
14 ore fa:Statale 106, ora servono i soldi (veri) per cambiare la geografia della Calabria

Inaugurata a Saracena la scuola dell'infanzia, un edificio sostenibile e moderno

1 minuti di lettura

SARACENA - «Dall'inizio del nostro mandato abbiamo messo al centro dell'azione politica gli interessi e i bisogni della comunità, partendo innanzitutto dai bambini, che sono il presente ed il futuro di Saracena. Ed oggi possiamo affermare che la promessa di voler rivoluzionare l'edilizia scolastica è stata mantenuta dall'esecutivo che mi onoro di rappresentare e guidare. Consegniamo ai bambini della scuola dell'infanzia un edificio sicuro, sostenibile, moderno, ma soprattutto bello, colorato ed accogliente e per questo esprimo il mio ringraziamento ai tecnici, all'impresa e alle maestranze che hanno lavorato all'esecuzione del progetto, nonché agli uffici comunali e alla scuola per il supporto dimostrato nell'interesse dei bambini».  Sono le parole del sindaco di Saracena, Renzo Russo, che ieri pomeriggio, insieme alla dirigente dell'istituto Francesca Nicoletti e all'assessore alla pubblica istruzione Adelina Ferrara, ha inaugurato il nuovo edificio che da lunedì accoglierà i bambini della Scuola dell'Infanzia in Via Falcone e Borsellino. 

Insieme a loro le famiglie e i bambini che hanno avuto modo di visitare i nuovi ambienti che li vedranno impegnati didatticamente dalla prossima settimana. 

«In pochi anni - ha aggiunto il sindaco Russo - abbiamo ristrutturato e messo mano a tutti e tre i plessi scolastici, quello della scuola secondaria di primo grado è attualmente oggetto di lavori di messa in sicurezza. Un risultato mai raggiunto nella nostra comunità». 

Ora l'obiettivo è quello di consegnare, nel giro di pochi mesi, anche l'edificio della scuola secondaria di primo grado, per completare l'opera di riqualificazione e ammodernamento di tutte le strutture comunali che accolgono bambini e ragazzi nei loro anni di formazione.

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.