1 ora fa:Interporti, via libera dal Senato alla legge quadro
52 minuti fa:Incidente sulla SS531 a Crosia-Mirto: tre feriti
3 ore fa:La UISP Castrovillari conferma il suo impegno per il territorio
2 ore fa:Il salotto diffuso di Vakarici invaso dai visitatori
4 ore fa:Per il “Suoni Festival” arrivano Elina Sandkvist, Cappuccio Collective Smooth e Marco Carta
4 ore fa:Le attività artigianali della Sila Greca protagoniste nell'evento dell'Università Popolare di Rossano
3 ore fa: Loria (Pd): «A Crosia nessun caos: si rispetti la volontà degli iscritti»
5 ore fa:«Serve un piano vero e un presidio per proteggere Cassano dagli incendi»
1 ora fa:Bandiera Blu, oggi conviene investire nel "mattone turistico"
2 ore fa:Il messaggio delle vacanze di Aloise: «Aprite le porte agli ospiti»

Inaugurata a Saracena la scuola dell'infanzia, un edificio sostenibile e moderno

1 minuti di lettura

SARACENA - «Dall'inizio del nostro mandato abbiamo messo al centro dell'azione politica gli interessi e i bisogni della comunità, partendo innanzitutto dai bambini, che sono il presente ed il futuro di Saracena. Ed oggi possiamo affermare che la promessa di voler rivoluzionare l'edilizia scolastica è stata mantenuta dall'esecutivo che mi onoro di rappresentare e guidare. Consegniamo ai bambini della scuola dell'infanzia un edificio sicuro, sostenibile, moderno, ma soprattutto bello, colorato ed accogliente e per questo esprimo il mio ringraziamento ai tecnici, all'impresa e alle maestranze che hanno lavorato all'esecuzione del progetto, nonché agli uffici comunali e alla scuola per il supporto dimostrato nell'interesse dei bambini».  Sono le parole del sindaco di Saracena, Renzo Russo, che ieri pomeriggio, insieme alla dirigente dell'istituto Francesca Nicoletti e all'assessore alla pubblica istruzione Adelina Ferrara, ha inaugurato il nuovo edificio che da lunedì accoglierà i bambini della Scuola dell'Infanzia in Via Falcone e Borsellino. 

Insieme a loro le famiglie e i bambini che hanno avuto modo di visitare i nuovi ambienti che li vedranno impegnati didatticamente dalla prossima settimana. 

«In pochi anni - ha aggiunto il sindaco Russo - abbiamo ristrutturato e messo mano a tutti e tre i plessi scolastici, quello della scuola secondaria di primo grado è attualmente oggetto di lavori di messa in sicurezza. Un risultato mai raggiunto nella nostra comunità». 

Ora l'obiettivo è quello di consegnare, nel giro di pochi mesi, anche l'edificio della scuola secondaria di primo grado, per completare l'opera di riqualificazione e ammodernamento di tutte le strutture comunali che accolgono bambini e ragazzi nei loro anni di formazione.

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.