Adesso:Dove il bene non fa rumore: storie di solidarietà a Schiavonea
17 ore fa:Vergogna tra i boschi di Corigliano: discarica abusiva e fontana storica rotta
16 ore fa:La Calabria delle Radici, a Castrovillari taglio del nastro per un "museo nel museo"
15 ore fa:I bambini del Magnolia di Co-Ro celebrano la Giornata Internazionale della Pace
15 ore fa:Omaggio all'artista Mimmo Rotella, a vent'anni dalla sua scomparsa
14 ore fa:Continua a calare il prezzo dell'olio, Coldiretti: «Speculazioni machiavellicamente pilotate. Servono subito controlli»
13 ore fa:La Vignetta dell'Eco
12 ore fa:Consegna del basco e del fregio ai nuovi guastatori dell’Esercito a Castrovillari
16 ore fa:Educazione al gusto, a Caloveto il "Ranu Rattatu" va a ruba
14 ore fa:Giacomo Triglia firma il video promozionale "È Sybaris – Terre di Luce" del Gal Sibaritide

Il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco festeggia la patrona santa Barbara a Cosenza

1 minuti di lettura

COESENZA - Ogni 4 dicembre gli uomini e le donne del Corpo Nazionale dei VVF, nel ritrovarsi per ricordare le comuni origini e i valori, festeggiano solennemente la loro Santa Patrona, Santa Barbara.

«Questo - riporta la nota - il programma degli eventi: ore 10.30, Chiesa di San Domenico in Piazza Tommaso Campanella Santa Messa, presieduta dall’Arcivescovo di Cosenza, Monsignor Giovanni Checchinato, e concelebrata dal cappellano Don Piermaria Del Vecchio. Presenzieranno alla celebrazione, il Comandante Provinciale dei Vigili del Fuoco di Cosenza, dott. ing. Giampiero Rizzo, S.E. il Prefetto di Cosenza Dott.ssa Vittoria Ciaramella, le massime autorità civili, militari e religiose della città, oltre alle rappresentanze di personale dei Vigili del Fuoco in quiescenza. Ore 11.45 (circa), in uscita dalla Chiesa di San Domenico al termine della Santa Messa defilamento degli ospiti da Piazza Tommaso Campanella fino a Piazza dei Bruzi. Ore 12.00 (circa), in Piazza dei Bruzi Personale del Comando Provinciale dei VV.F., appartenenti al Nucleo specialisti Speleo-AlpinoFluviale (S.A.F.), si caleranno dalla sommità del prospetto principale del palazzo comunale, dispiegando una cortina tricolore e una cortina con l’effige di Santa Barbara».

«Verranno altresì esposti oltre ad automezzi di nuova generazione anche alcuni mezzi storici. Verrà presentato il progetto esecutivo, attraverso un video rending, della nuova sede del Comando Provinciale che sorgerà entro la seconda metà del 2025 in Viale Magna Grecia. Dalle ore 11.00 (circa) fino a fine manifestazione, in Piazza dei Bruzi Personale dell’associazione nazionale dei Vigili del Fuoco allestirà una “pompieropoli” nella quale i bambini delle scuole primarie potranno cimentarsi in attività ludiche connesse con l’attività dei VVF».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.