12 ore fa:Corigliano-Rossano, il Polo Liceale insegna la pace: «Il conflitto si studia, non si semplifica»
11 ore fa:Lunedì partono i lavori di riqualificazione nel centro storico di Corigliano
15 ore fa:Omicidio a Seggio, la confessione: «Ho reagito per paura, non pensavo potesse finire in tragedia»
14 ore fa:Da Cariati a Bologna per l'Assemblea annuale dell’Anci
14 ore fa:Fermare lo spopolamento delle aree interne, a Longobucco un incontro per "costruire futuro”
11 ore fa:Festival dell’Appennino 2026: Mormanno tra i comuni coinvolti che si riuniranno a Roma
8 ore fa:Terribile incidente a Chiubbica: muore a 27 anni Francesco Lauro
15 ore fa:Gravi criticità al porto di Cariati, Lampare: «Situazione d’emergenza, servono interventi immediati»
13 ore fa:L'Unical lancia un programma di sostegno per studenti palestinesi
12 ore fa:A Castrovillari parte la 23esima stagione teatrale di Primafila

Il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco festeggia la patrona santa Barbara a Cosenza

1 minuti di lettura

COESENZA - Ogni 4 dicembre gli uomini e le donne del Corpo Nazionale dei VVF, nel ritrovarsi per ricordare le comuni origini e i valori, festeggiano solennemente la loro Santa Patrona, Santa Barbara.

«Questo - riporta la nota - il programma degli eventi: ore 10.30, Chiesa di San Domenico in Piazza Tommaso Campanella Santa Messa, presieduta dall’Arcivescovo di Cosenza, Monsignor Giovanni Checchinato, e concelebrata dal cappellano Don Piermaria Del Vecchio. Presenzieranno alla celebrazione, il Comandante Provinciale dei Vigili del Fuoco di Cosenza, dott. ing. Giampiero Rizzo, S.E. il Prefetto di Cosenza Dott.ssa Vittoria Ciaramella, le massime autorità civili, militari e religiose della città, oltre alle rappresentanze di personale dei Vigili del Fuoco in quiescenza. Ore 11.45 (circa), in uscita dalla Chiesa di San Domenico al termine della Santa Messa defilamento degli ospiti da Piazza Tommaso Campanella fino a Piazza dei Bruzi. Ore 12.00 (circa), in Piazza dei Bruzi Personale del Comando Provinciale dei VV.F., appartenenti al Nucleo specialisti Speleo-AlpinoFluviale (S.A.F.), si caleranno dalla sommità del prospetto principale del palazzo comunale, dispiegando una cortina tricolore e una cortina con l’effige di Santa Barbara».

«Verranno altresì esposti oltre ad automezzi di nuova generazione anche alcuni mezzi storici. Verrà presentato il progetto esecutivo, attraverso un video rending, della nuova sede del Comando Provinciale che sorgerà entro la seconda metà del 2025 in Viale Magna Grecia. Dalle ore 11.00 (circa) fino a fine manifestazione, in Piazza dei Bruzi Personale dell’associazione nazionale dei Vigili del Fuoco allestirà una “pompieropoli” nella quale i bambini delle scuole primarie potranno cimentarsi in attività ludiche connesse con l’attività dei VVF».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.