8 ore fa:Non c'è un euro per i sottopassi mentre l'Alta Velocità in Calabria resta un ologramma
10 ore fa:Crosia, in arrivo più di 770mila euro per realizzare la rete fognante in località Pantano
10 ore fa:Venditti (Forum Famiglie Calabria): «Papa Francesco ha guardato alla famiglia con realismo e lungimiranza»
9 ore fa:Corigliano-Rossano, il "Comitato per il Ritorno all'Autonomia" non molla: «Raccolte oltre 7000 firme»
8 ore fa:A Mandatoriccio sorgerà una nuova Caserma, Mangone: «Segno del nostro impegno per la sicurezza»
8 ore fa:Cgil Cosenza ricorda Papa Francesco: «Faro di luce e pace in questo mondo malato»
5 ore fa:Albergo diffuso, Straface: «Regione sblocca i fondi ma il Comune non invia documenti richiesti»
6 ore fa:I miracoli nelle periferie: «Quando Papa Francesco riaccese in me la fede»
6 ore fa:Exposoma e One Health: a Co-Ro incontro per connettere persone, animali e ambiente per un futuro più sano
7 ore fa:L'Ucsi sezione Calabria "Natuzza Evolo" si unisce al cordoglio per la morte di Papa Francesco

Anche il Mpv rilancia la proposta di Olivo di esporre il Codex al Parlamento Europeo

1 minuti di lettura

CORIGLIANO ROSSANO - «Riuscire ad esporre al Parlamento Europeo alcune rappresentazioni delle tavole più significative del Codex Purpureus Rossanensis, patrimonio unico al mondo, è progetto di elevata qualità che merita di essere sostenuto da tutti. Attraverso, infatti, la promozione europea ed internazionale di uno dei Marcatori Identitari Distintivi (MID) più indiscussi ma purtroppo ancora poco noti della nostra terra, come il Codex, potremmo avviare a comunicare da una sede prestigiosa ed autorevole su scala globale come la sede dell'assemblea democratica europea, la grande bellezza di quella Calabria inedita ed inesplorata e, per questo, extra-ordinaria».

È quanto dichiara il Presidente del Movimento per la Vita di Corigliano-Rossano, Natale Bruno, esprimendo soddisfazione per la proposta condivisa nei giorni scorsi da Bruxelles dall'assessore provinciale al patrimonio e agli affari istituzionali, Adele Olivo.

«Ci uniamo a questo impegno – sottolinea – nella consapevolezza di poter incontrare su questo obiettivo comune ed importante anche la sensibilità e la collaborazione fattive del Sindaco e dell'Amministrazione Comunale, degli imprenditori, della associazioni, della Diocesi e di tutta la comunità. Mi unisco – aggiunge – ai ringraziamenti già destinati all'eurodeputato calabrese Denis Nesci che insieme al Presidente nazionale dell'Epas Mario Smurra hanno co-organizzano sia questa nuova missione di associazioni ed istituzioni in visita alle istituzioni comunitarie, sia soprattutto il riuscitissimo evento di presentazione del modello regionale dei Marcatori Identitari Distintivi (MID) al Parlamento Europeo insieme all'ideatore dei Mid, il comunicatore strategico Lenin Montesanto». 

«Come Movimento per la Vita – conclude Bruno – ribadiamo tutta la nostra disponibilità a fare squadra rispetto alla realizzazione di questa iniziativa senza precedenti, che potrebbe rappresentare un contributo importante, dalla terza città della Calabria, nello sforzo avviato dal Presidente Roberto Occhiuto di internazionalizzare e destagionalizzare, attraverso i suoi Mid, i territori della Calabria che l'Italia ed il mondo non si aspettano, come destinazioni turistico-culturali ed esperienziali».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.