54 minuti fa:Domani il concerto del Trio Felix al Museo del Pane di Crosia
24 minuti fa:Eccellenze calabresi protagoniste a TuttoFood 2025
2 ore fa:Donne vittima di violenza: sarà inaugurata al Castello Ducale la nuova "Casa Rifugio Risea"
15 ore fa:Sapia e Zangaro esortano Sorical : «Servono soluzioni strutturali ai disservizi idrici»
3 ore fa:Il Consiglio Comunale di Cassano ha approvato il rendiconto di gestione
1 ora fa:Gennaro Bianco riconfermato presidente di Ancrel sezione Calabria
3 ore fa:I 1000 Papaveri Rossi denunciano spopolamento e abbandono delle aree interne
1 ora fa:L'Alternativa c'è e Le Lampare segnalano gravi anomalie nell'approvazione di una delibera: «Residui da ri-verificare»
4 ore fa:La Calabria sarà presente attraverso la moda agli Internazionali di Tennis a Roma
2 ore fa:Cassano Jonio, elezioni al bivio: il talk dell'Eco In Diretta infuoca il web

4 novembre, Corigliano-Rossano eterna la memoria dei caduti di Guerra

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Questa mattina, 4 Novembre, in occasione della giornata di Commemorazione dei caduti di Guerra, l’amministrazione comunale di Corigliano-Rossano ha organizzato due momenti per «eternare la memoria dei nostri caduti e per onorare i soldati di ieri e di oggi».

Il primo appuntamento sarà nel centro storico di Corigliano alle ore 9:30 in Piazza Vittorio Emanuele (sotto al Castello Ducale) presso la sede dell’Associazione Nazionale Mutilati di Guerra. Si proseguirà in corteo fino alla chiesa di San Francesco di Paola.

Alle 11:00 saluto delle Autorità e deposizione della corona al Monumento dei Caduti. Si commemorerà la ricorrenza con l’accompagnamento della Banda Musicale.

Il secondo appuntamento, invece, avrà luogo nel centro storico di Rossano alle ore 10:00 nella Cattedrale della SS. Achiropita dove verrà celebrata la Messa. Alla fine della celebrazione alle ore 11:00, corteo e saluto delle Autorità con deposizione della corona al Monumento dei Caduti. Si commemorerà la ricorrenza con l’accompagnamento della Banda Musicale.

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.