4 ore fa:Braccia incrociate davanti ai cancelli Enel: vigilanti in sciopero, lavori fermi e futuro incerto
1 ora fa:Ecco il sistema per eradicare il caporalato: arrivano le liste bianche dell'agricoltura legale
3 ore fa:«Con Gallo e Straface si rafforza la rotta per la Sibaritide»
1 ora fa:Fillea Cgil lancia l'allarme sul lavoro nero: «Milioni di irregolari in Italia. In Calabria bomba sociale»
45 minuti fa:La comunità di Campana saluta Don Francesco Bomentre
2 ore fa:Cassano Jonio si congratula con Salvatore Cosentino (Cisl) per la nomina a responsabile di area
Adesso:“Io, Paolo. La voce che resta” : gli studenti dell’Erodoto incontrano Fiammetta Borsellino
16 ore fa:Straface nella nuova Giunta regionale: «Continueremo con maggiore impegno e passione»
35 minuti fa:Tragico incidente sulla SS 283 “delle Terme Luigiane”: un morto
2 ore fa:Cariati, la memoria dei prigionieri della Grande Guerra rivive al Museo del Mare

1600 firme in 10 giorni: boom di sottoscrizioni per la petizione sulla tratta Mi-Ta fino a Sibari

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - A dieci giorni dal lancio della petizione sono state già raccolte circa 1600 firme! Numeri che fanno riflettere e che dimostrano una cosa importante: il problema della mobilità resta, davvero, uno dei temi cruciali del nostro territorio.

La richiesta fatta, istituzionalizzata poi dall'Amministrazione comunale di Cassano Jonio, prevede il prolungamento del capolinea del treno Frecciarossa Milano-Taranto fino a Sibari. Nei giorni scorsi, infatti, si chiedeva di integrare al Sibari-Roma-Bolzano una nuova coppia di treni Frecciarossa che viaggiasse sul versante Adriatico e raggiungesse il capolinea di Sibari.

La coppia di treni interessata, FR 8807 (Milano-Taranto) e FR 8820 (Taranto-Milano), dovrebbe proseguire la sua corsa coinvolgendo Calabria e Basilicata . In questo modo verrebbe offerto un tale servizio di trasporto anche alla popolazione lucana che già da tempo, attraverso il movimento civico Policoro nel cuore, si era mobilitata per avviare una raccolta firme simile.

Continueremo a monitorare la raccolta firme e ad aggiornarvi sugli eventuali sviluppi. Per firmare la petizione clicca qui  .

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.