3 ore fa:Mirto Crosia, giovane rischia di soffocare al ristorante: salvato da due operatori del 118
46 minuti fa:Incostituzionale la "legge Laghi", il Consigliere: «C'è chi esulta per una vittoria di Pirro»
16 minuti fa:Autismo e inclusione, a Co-Ro concluso il progetto “Campo Oltre”
5 ore fa:Il M5S lancia l'allarme sui Tis: «Il tempo è scaduto. Servono risorse per evitare nuova emergenza sociale»
3 ore fa:“Dalla neve… al gelato”, presentato il libro per l'infanzia di Massimiliano Tagliaferro
2 ore fa:Peter Karp chiude il “Calabria Blues & Jazz Passion - Memorial Marco Fiume”
2 ore fa:Plataci, ancora in fiamme il Pollino: in azione tre canadair
4 ore fa:Altomonte, Borrelli attacca la politica locale: «Vergogna. Loro sfilano mentre i cittadini si rimboccano le maniche»
1 ora fa:Tranciata una tubatura della condotta idrica comunale: possibili disagi nel centro storico di Rossano
4 ore fa:Caloveto pronta per gli eventi del cartellone "Un'estate da vivere 2025"

1600 firme in 10 giorni: boom di sottoscrizioni per la petizione sulla tratta Mi-Ta fino a Sibari

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - A dieci giorni dal lancio della petizione sono state già raccolte circa 1600 firme! Numeri che fanno riflettere e che dimostrano una cosa importante: il problema della mobilità resta, davvero, uno dei temi cruciali del nostro territorio.

La richiesta fatta, istituzionalizzata poi dall'Amministrazione comunale di Cassano Jonio, prevede il prolungamento del capolinea del treno Frecciarossa Milano-Taranto fino a Sibari. Nei giorni scorsi, infatti, si chiedeva di integrare al Sibari-Roma-Bolzano una nuova coppia di treni Frecciarossa che viaggiasse sul versante Adriatico e raggiungesse il capolinea di Sibari.

La coppia di treni interessata, FR 8807 (Milano-Taranto) e FR 8820 (Taranto-Milano), dovrebbe proseguire la sua corsa coinvolgendo Calabria e Basilicata . In questo modo verrebbe offerto un tale servizio di trasporto anche alla popolazione lucana che già da tempo, attraverso il movimento civico Policoro nel cuore, si era mobilitata per avviare una raccolta firme simile.

Continueremo a monitorare la raccolta firme e ad aggiornarvi sugli eventuali sviluppi. Per firmare la petizione clicca qui  .

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.