7 ore fa:Le attività artigianali della Sila Greca protagoniste nell'evento dell'Università Popolare di Rossano
6 ore fa: Loria (Pd): «A Crosia nessun caos: si rispetti la volontà degli iscritti»
4 ore fa:Interporti, via libera dal Senato alla legge quadro
5 ore fa:Il salotto diffuso di Vakarici invaso dai visitatori
4 ore fa:Bandiera Blu, oggi conviene investire nel "mattone turistico"
3 ore fa:Incidente sulla SS531 a Crosia-Mirto: tre feriti
5 ore fa:Il messaggio delle vacanze di Aloise: «Aprite le porte agli ospiti»
6 ore fa:La UISP Castrovillari conferma il suo impegno per il territorio
8 ore fa:«Serve un piano vero e un presidio per proteggere Cassano dagli incendi»
7 ore fa:Per il “Suoni Festival” arrivano Elina Sandkvist, Cappuccio Collective Smooth e Marco Carta

Una buona notizia per gli studenti del "San Nilo": arriva l'adeguamento orario del servizio navetta

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Dopo giorni di proteste e polemiche arriva, per gli studenti e le studentesse del Liceo Artistico e Classico, una buona notizia: l’adeguamento degli orari della navetta agli orari delle lezioni.

«Il problema del trasporto pubblico scolastico – spiegano in una nota – relativo ai collegamenti tra Rossano Scalo e l’Istituto” San Nilo” di via XX Settembre ubicato nel centro storico è ormai da molte settimane al centro di numerose polemiche. Studenti e studentesse del liceo classico ed artistico, insieme ai loro genitori, lamentano da tempo numerosi disagi causati dal mancato coordinamento degli orari scolastici con quelli del servizio pubblico di trasporto scolastico».

«Le forti lamentele sono rimaste fino ad oggi inascoltate, pertanto fa notizia l’accordo raggiunto tra il Dirigente prof. Antonio Pistoia, il rappresentate dei genitori, dott. Giampiero Cappelleri e l’azienda di trasporti».

L’accordo prevede un servizio di navetta aggiuntivo di collegamento tra il plesso ubicato nel centro storico e Rossano Scalo.

«In particolare – riportano ancora – l’azienda di trasporti ha assicurato una navetta aggiuntiva alle ore 12:15 che, coincidendo con l’uscita di molti ragazzi e ragazze alla quarta ora, permetterà di raggiungere rapidamente lo scalo evitando un’attesa infruttuosa di oltre 35 minuti e permettendo a molti di loro di poter prendere le coincidenze per i limitrofi paese di residenza».

Un piccolo passo, dunque, ma molto importante, che consentirà agli studenti e alle studentesse di ridurre i tempi di attesa alle fermate.

«Il professor Pistoia e il dottor Cappelleri, personalmente e nelle rispettive qualità, – concludono - esprimono il loro ringraziamento al dott. Scura e al sig. Bonanno che hanno concretamente realizzato l’adeguamento degli orari della navetta».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.