13 ore fa:Una finestra sulla memoria, a San Demetrio installate insegne descrittive dei luoghi storici e culturali
12 ore fa:Ad Altomonte l'apertura della Campagna Elettorale di Elisabetta Santoianni
10 ore fa:Giuseppe Fino tra i protagonisti del prestigioso torneo "Premier Padel" di Düsseldorf
11 ore fa:Allarme spopolamento in Calabria: «Abbiamo perso un’intera città»
9 ore fa:I Parchi Archeologici di Crotone e Sibari fanno il boom di visitatori: più di 140mila in tre mesi
12 ore fa:Cassano si costituisce parte civile nel processo sul traffico di rifiuti
10 ore fa:Pugliese si candida al fianco di Tridico: «Un atto d'amore per la nostra terra»
8 ore fa:Completamento Sila-Mare: cittadini chiedono la convocazione un Consiglio Comunale aperto
11 ore fa:Campionati Europei U18 di Beach Volley: spettacolo sul lungomare di Schiavonea
8 ore fa:L’Unical celebra sei anni di successi: innovazione, crescita e apertura al territorio

Trebisacce orgogliosa della vittoria di Catapano: «Siamo sulla direzione giusta»

1 minuti di lettura

TREBISACCE – «Se, come certifica nel suo Rapporto del turismo enogastronomico in Italia Roberta Garibaldi, docente di Tourism Management presso l’Università degli Studi di Bergamo, presidente dell’Associazione Italiana Turismo Enogastronomico e vicepresidente della Commissione Turismo dell’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (OCSE), il 92% dei turisti che visitano il nostro Paese si muove cercando almeno un’esperienza enogastronomica; e se è vero che la Calabria purtroppo riesce ad intercettare ancora solo una minima parte di questa importante fetta di viaggiatori esperienziali, allora resta doveroso e strategico da parte delle istituzioni pubbliche locali continuare e semmai incrementare il sostegno e il rafforzamento a tutti gli attori locali della trasformazione agroalimentare e segnatamente della enogastronomia».

È quanto dichiara il sindaco Alex Aurelio cogliendo l’occasione per complimentarsi insieme all’assessore al turismo Leonardo Petrone, alla Giunta e a tutta la Città con il Gruppo Pizzaioli di Trebisacce e con Salvatore Catapano laureatosi campione del mondo al Pizza World Cup (PWC) 2023.

«Al pari di altre località del territorio e della regione, anche il nostro antico borgo marinaro – aggiunge il primo cittadino –vanta una lunga e rinomata tradizione nella panificazione e nell’arte della pizza; un patrimonio di esperienze e produzioni artigianali che riesce ad esaltare ed anche a distinguere con materie prime locali una delle icone gastronomiche del nostro Meridione più ricercata ed apprezzata nel mondo. Il nuovo riconoscimento ottenuto oggi dal nostro concittadino protagonista insieme a Piero De Paola del TrebyPizza Festival - conclude Aurelio - non solo ci inorgoglisce come comunità operosa e sorridente ma rappresenta un ulteriore tassello nella strategia istituzionale di differenziazione dei target e destagionalizzazione della capacità attrattiva della nostra costruenda destinazione turistico-esperienziale».

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia