10 ore fa:Una finestra sulla memoria, a San Demetrio installate insegne descrittive dei luoghi storici e culturali
9 ore fa:Campionati Europei U18 di Beach Volley: spettacolo sul lungomare di Schiavonea
6 ore fa:I Parchi Archeologici di Crotone e Sibari fanno il boom di visitatori: più di 140mila in tre mesi
8 ore fa:Giuseppe Fino tra i protagonisti del prestigioso torneo "Premier Padel" di Düsseldorf
7 ore fa:Pugliese si candida al fianco di Tridico: «Un atto d'amore per la nostra terra»
8 ore fa:Allarme spopolamento in Calabria: «Abbiamo perso un’intera città»
6 ore fa:Completamento Sila-Mare: cittadini chiedono la convocazione un Consiglio Comunale aperto
5 ore fa:L’Unical celebra sei anni di successi: innovazione, crescita e apertura al territorio
10 ore fa:Ad Altomonte l'apertura della Campagna Elettorale di Elisabetta Santoianni
9 ore fa:Cassano si costituisce parte civile nel processo sul traffico di rifiuti

Straface si congratula con Gerardo Bonifati per la carica di Presidente della Federazione Italiana Tradizioni Popolari

1 minuti di lettura

CATANZARO - La Presidente della Terza Commissione Regionale Sanità, Attività Sociali, Culturali e Formative, Pasqualina Straface, si congratula con Gerardo Bonifati per la nuova carica di Presidente della Federazione Italiana Tradizioni Popolari.

«Con Gerardo Bonifati - dichiara in una nota - la Federazione Italiana Tradizioni Popolari acquisisce una guida competente in grado di affrontare tutte le sfide che un settore fondamentale per il nostro Paese come quello del folklore tradizionale si troverà davanti nei prossimi anni».

«Bonifati è una figura di riferimento sul territorio per quanto riguarda la tutela della storia, della cultura, delle antiche tradizioni, ed è da sempre impegnato in attività di valorizzazione. Con la sua nomina alla Fitp si potenzia un percorso che punta alla tutela e riscoperta del nostro vastissimo patrimonio identitario e culturale. Ritengo determinante il ruolo di enti come la Fitp sono da sempre convinta della necessità di una proficua interlocuzione con le istituzioni per continuare a portare avanti processi virtuosi, come abbiamo già fatto in Calabria per quanto riguarda storicizzazione dei grandi eventi.
A Bonifati vanno dunque i miei migliori auguri per questo nuovo ruolo che saprà portare avanti con capacità e competenza».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.