8 ore fa:Venditti (Forum Famiglie Calabria): «Papa Francesco ha guardato alla famiglia con realismo e lungimiranza»
4 ore fa:I miracoli nelle periferie: «Quando Papa Francesco riaccese in me la fede»
6 ore fa:Non c'è un euro per i sottopassi mentre l'Alta Velocità in Calabria resta un ologramma
8 ore fa:Crosia, in arrivo più di 770mila euro per realizzare la rete fognante in località Pantano
7 ore fa:Cgil Cosenza ricorda Papa Francesco: «Faro di luce e pace in questo mondo malato»
7 ore fa:Corigliano-Rossano, il "Comitato per il Ritorno all'Autonomia" non molla: «Raccolte oltre 7000 firme»
4 ore fa:Exposoma e One Health: a Co-Ro incontro per connettere persone, animali e ambiente per un futuro più sano
5 ore fa:L'Ucsi sezione Calabria "Natuzza Evolo" si unisce al cordoglio per la morte di Papa Francesco
3 ore fa:Albergo diffuso, Straface: «Regione sblocca i fondi ma il Comune non invia documenti richiesti»
6 ore fa:A Mandatoriccio sorgerà una nuova Caserma, Mangone: «Segno del nostro impegno per la sicurezza»

Straface si congratula con Gerardo Bonifati per la carica di Presidente della Federazione Italiana Tradizioni Popolari

1 minuti di lettura

CATANZARO - La Presidente della Terza Commissione Regionale Sanità, Attività Sociali, Culturali e Formative, Pasqualina Straface, si congratula con Gerardo Bonifati per la nuova carica di Presidente della Federazione Italiana Tradizioni Popolari.

«Con Gerardo Bonifati - dichiara in una nota - la Federazione Italiana Tradizioni Popolari acquisisce una guida competente in grado di affrontare tutte le sfide che un settore fondamentale per il nostro Paese come quello del folklore tradizionale si troverà davanti nei prossimi anni».

«Bonifati è una figura di riferimento sul territorio per quanto riguarda la tutela della storia, della cultura, delle antiche tradizioni, ed è da sempre impegnato in attività di valorizzazione. Con la sua nomina alla Fitp si potenzia un percorso che punta alla tutela e riscoperta del nostro vastissimo patrimonio identitario e culturale. Ritengo determinante il ruolo di enti come la Fitp sono da sempre convinta della necessità di una proficua interlocuzione con le istituzioni per continuare a portare avanti processi virtuosi, come abbiamo già fatto in Calabria per quanto riguarda storicizzazione dei grandi eventi.
A Bonifati vanno dunque i miei migliori auguri per questo nuovo ruolo che saprà portare avanti con capacità e competenza».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.