7 ore fa:Il messaggio delle vacanze di Aloise: «Aprite le porte agli ospiti»
5 ore fa:Incidente sulla SS531 a Crosia-Mirto: tre feriti
8 ore fa: Loria (Pd): «A Crosia nessun caos: si rispetti la volontà degli iscritti»
9 ore fa:Le attività artigianali della Sila Greca protagoniste nell'evento dell'Università Popolare di Rossano
6 ore fa:Interporti, via libera dal Senato alla legge quadro
7 ore fa:Il salotto diffuso di Vakarici invaso dai visitatori
9 ore fa:Per il “Suoni Festival” arrivano Elina Sandkvist, Cappuccio Collective Smooth e Marco Carta
6 ore fa:Bandiera Blu, oggi conviene investire nel "mattone turistico"
10 ore fa:«Serve un piano vero e un presidio per proteggere Cassano dagli incendi»
8 ore fa:La UISP Castrovillari conferma il suo impegno per il territorio

Straface si congratula con Gerardo Bonifati per la carica di Presidente della Federazione Italiana Tradizioni Popolari

1 minuti di lettura

CATANZARO - La Presidente della Terza Commissione Regionale Sanità, Attività Sociali, Culturali e Formative, Pasqualina Straface, si congratula con Gerardo Bonifati per la nuova carica di Presidente della Federazione Italiana Tradizioni Popolari.

«Con Gerardo Bonifati - dichiara in una nota - la Federazione Italiana Tradizioni Popolari acquisisce una guida competente in grado di affrontare tutte le sfide che un settore fondamentale per il nostro Paese come quello del folklore tradizionale si troverà davanti nei prossimi anni».

«Bonifati è una figura di riferimento sul territorio per quanto riguarda la tutela della storia, della cultura, delle antiche tradizioni, ed è da sempre impegnato in attività di valorizzazione. Con la sua nomina alla Fitp si potenzia un percorso che punta alla tutela e riscoperta del nostro vastissimo patrimonio identitario e culturale. Ritengo determinante il ruolo di enti come la Fitp sono da sempre convinta della necessità di una proficua interlocuzione con le istituzioni per continuare a portare avanti processi virtuosi, come abbiamo già fatto in Calabria per quanto riguarda storicizzazione dei grandi eventi.
A Bonifati vanno dunque i miei migliori auguri per questo nuovo ruolo che saprà portare avanti con capacità e competenza».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.