4 ore fa:Non solo degrado: "Le Aquile" plaudono al lavoro di pulizia svolto a Piana Caruso
4 ore fa:Unical amplia l'offerta formativa: approvati i nuovi corsi di Fisioterapia e Scienze e tecniche psicologiche
44 minuti fa:Lucca, “Maestro d’Olio”: ai Fratelli Renzo il prestigioso riconoscimento per la Dolce di Rossano
1 ora fa:Futura Rossano e Rossano Scalo: nasce un nuovo progetto per i giovani talenti del territorio
3 ore fa:Tarsia si prepara al "Palio dei Borghi Normanni - Sagra dei Piatti Tipici Tarsiani e Calabresi"
1 ora fa:Frascineto: conclusa la campagna di scavi di "Timpone delle fave"
3 ore fa:Poste Italiane, tre annulli filatelici e una cartolina per la 2^ edizione del “Vinitaly and the City” di Sibari
2 ore fa:Piano City Co-Ro, aperte le candidature per l'edizione 2025
14 minuti fa:Calabria: potenziamento dell’elisoccorso con 26 nuovi punti per l’atterraggio notturno
2 ore fa:Articolo Ventuno torna sulla questione di Casa Serena : «Difendiamo e rilanciamo la struttura»

Sbloccati gli 8 milioni per la messa in sicurezza del fiume Crati, indetta la Conferenza dei servizi

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Indetta la Conferenza dei Servizi per la messa in sicurezza del Crati.

«Come si ricorderà in più occasioni - sottolinea in una nota il Movimento Corigliano-Rossano Pulita -, a causa della piena, il Comune di Corigliano-Rossano ha posto in essere interventi di manutenzione sugli argini. Interventi che grazie all'amministrazione comunale sono serviti ad evitare il verificarsi di danni seri a famiglie, aziende agricole ed attività. Un monitoraggio costante che ha permesso di contenere le criticità strutturali per cui i fondi stanziati, circa 8 milioni di euro, sono stati finalmente sbloccati dalla Regione. Sono stati numerosi i solleciti, specie negli ultimi due anni con piogge che hanno messo in serio rischio la tenuta. Da ultimo il sindaco Flavio Stasi aveva addirittura proposto un trasferimento delle competenze ai Comuni considerata l'inerzia intollerabile e preoccupante della Regione Calabria».

«La notizia della Conferenza dei Servizi - riportano in conclusione - è finalmente arrivata e con l'indizione della gara d'appalto si potrà finalmente ben sperare per la risoluzione dell'emergenza che grava su un pezzo di territorio fragile dove l'alluvione del 2018 ha messo in pericolo migliaia di vite».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.