Sbloccati gli 8 milioni per la messa in sicurezza del fiume Crati, indetta la Conferenza dei servizi
Il movimento Co-Ro pulita: «Con l'indizione della gara d'appalto si potrà finalmente ben sperare per la risoluzione dell'emergenza che grava su un pezzo di territorio fragile dove l'alluvione del 2018 ha messo in pericolo migliaia di vite»

CORIGLIANO-ROSSANO - Indetta la Conferenza dei Servizi per la messa in sicurezza del Crati.
«Come si ricorderà in più occasioni - sottolinea in una nota il Movimento Corigliano-Rossano Pulita -, a causa della piena, il Comune di Corigliano-Rossano ha posto in essere interventi di manutenzione sugli argini. Interventi che grazie all'amministrazione comunale sono serviti ad evitare il verificarsi di danni seri a famiglie, aziende agricole ed attività. Un monitoraggio costante che ha permesso di contenere le criticità strutturali per cui i fondi stanziati, circa 8 milioni di euro, sono stati finalmente sbloccati dalla Regione. Sono stati numerosi i solleciti, specie negli ultimi due anni con piogge che hanno messo in serio rischio la tenuta. Da ultimo il sindaco Flavio Stasi aveva addirittura proposto un trasferimento delle competenze ai Comuni considerata l'inerzia intollerabile e preoccupante della Regione Calabria».
«La notizia della Conferenza dei Servizi - riportano in conclusione - è finalmente arrivata e con l'indizione della gara d'appalto si potrà finalmente ben sperare per la risoluzione dell'emergenza che grava su un pezzo di territorio fragile dove l'alluvione del 2018 ha messo in pericolo migliaia di vite».