17 ore fa:Greco (Italia Viva): «La nostra coalizione punta a un risultato in doppia cifra»
16 ore fa:Straface su Casa Calabria 100: «Passo concreto per la rinascita dei borghi dell'entroterra»
18 ore fa:Unical, inaugurata la nuova aula studio aperta fino a mezzanotte e nei weekend
16 ore fa:«Non mi sono mai risparmiata per il bene comune e oggi non potevo voltarmi dall'altra parte»
17 ore fa:Statale 106, ora servono i soldi (veri) per cambiare la geografia della Calabria
53 minuti fa:Balneari in crisi, Graziano (CR) propone sgravi fiscali per gli stabilimenti
15 ore fa:L'appello di Baldino (M5s) agli elettori: «Non votate per amicizia. Questa volta, votate per voi. Non votate più per loro»
4 ore fa:«La Calabria merita di più»: il Circolo PD di Corigliano-Rossano sostiene Tridico presidente
1 ora fa:Morano: prosegue con successo il progetto della "Scuola di Restauro e valorizzazione dei beni culturali"
23 minuti fa:La Calabria del nord-est svuotata: un’intera città cancellata in cinque anni

Sbloccati gli 8 milioni per la messa in sicurezza del fiume Crati, indetta la Conferenza dei servizi

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Indetta la Conferenza dei Servizi per la messa in sicurezza del Crati.

«Come si ricorderà in più occasioni - sottolinea in una nota il Movimento Corigliano-Rossano Pulita -, a causa della piena, il Comune di Corigliano-Rossano ha posto in essere interventi di manutenzione sugli argini. Interventi che grazie all'amministrazione comunale sono serviti ad evitare il verificarsi di danni seri a famiglie, aziende agricole ed attività. Un monitoraggio costante che ha permesso di contenere le criticità strutturali per cui i fondi stanziati, circa 8 milioni di euro, sono stati finalmente sbloccati dalla Regione. Sono stati numerosi i solleciti, specie negli ultimi due anni con piogge che hanno messo in serio rischio la tenuta. Da ultimo il sindaco Flavio Stasi aveva addirittura proposto un trasferimento delle competenze ai Comuni considerata l'inerzia intollerabile e preoccupante della Regione Calabria».

«La notizia della Conferenza dei Servizi - riportano in conclusione - è finalmente arrivata e con l'indizione della gara d'appalto si potrà finalmente ben sperare per la risoluzione dell'emergenza che grava su un pezzo di territorio fragile dove l'alluvione del 2018 ha messo in pericolo migliaia di vite».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.