1 ora fa:Incidente sulla SS531 a Crosia-Mirto: tre feriti
3 ore fa:Il salotto diffuso di Vakarici invaso dai visitatori
4 ore fa:La UISP Castrovillari conferma il suo impegno per il territorio
3 ore fa:Il messaggio delle vacanze di Aloise: «Aprite le porte agli ospiti»
2 ore fa:Bandiera Blu, oggi conviene investire nel "mattone turistico"
5 ore fa:Per il “Suoni Festival” arrivano Elina Sandkvist, Cappuccio Collective Smooth e Marco Carta
6 ore fa:«Serve un piano vero e un presidio per proteggere Cassano dagli incendi»
4 ore fa: Loria (Pd): «A Crosia nessun caos: si rispetti la volontà degli iscritti»
5 ore fa:Le attività artigianali della Sila Greca protagoniste nell'evento dell'Università Popolare di Rossano
2 ore fa:Interporti, via libera dal Senato alla legge quadro

Maria Carmela Iannini è il neo commissario straordinario dell'Aterp

1 minuti di lettura

CATANZARO - «Auguri di buon lavoro» da parte del presidente del Consiglio regionale Filippo Mancuso, a Maria Carmela Iannini, al suo primo giorno (nella "Cittadella" di Catanzaro) di neo commissario straordinario dell'Aterp indicato dalla Giunta regionale.

«Si tratta di un incarico delicato e importante - ha sottolineato Mancuso - che ha visto il precedente commissario, Paolo Petrolo, con cui la collaborazione è stata leale e proficua, ottemperare egregiamente all'impegno di ridare slancio all'Azienda territoriale per l'edilizia residenziale pubblica (Aterp), istituita nel 2013. Non dubito che, nel contesto delle politiche messe in campo dal presidente Occhiuto, dalla Giunta e dal Consiglio regionale anche in questo ambito, sapremo tutti fare rete e dare il meglio in termini di capacità, efficienza e competenze». 

Il vertice di Palazzo Campanella e il commissario Iannini hanno stabilito di rivedersi, appena possibile, per portare a compimento quanto già programmato tra il Consiglio regionale, l'Osservatorio sulla violenza di genere e l'Aterp, «per individuare - hanno concordato Mancuso e Iannini - le modalità operative per offrire soluzioni alloggiative alle donne vittime di violenza e ai loro figli, prevedendo la loro collocazione e il recupero di una quotidianità lontana dagli abusi». 
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.