18 ore fa:Contrasto all'erosione costiera a Calopezzati, concluso il monitoraggio del fondale marino
16 ore fa:La Pallavolo del Sud Italia si riunirà a Cosenza: una giornata di confronto e speranza
15 ore fa:Cambio vertice Compagnia dei Carabinieri di Cassano: saluti al Maggiore Ornelli, benvenuto al Capitano Baione
19 ore fa:La piazza di Schierarsi Co-Ro attacca le candidature: «Da destra a sinistra hanno sfasciato la Calabria»
18 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
17 ore fa:Numeri importanti per la postazione del 118 a Marina di Sibari: 200 interventi in soli 33 giorni
12 minuti fa:Carlino tra gli autori selezionati del "Concorso Idee e proposte per la cultura italiana”
16 ore fa:Legambiente chiede ai candidati maggiore impegno per l'ambiente. Cuparo (M5s): «Valle del Nicà è la nostra battaglia»
15 ore fa:Immobiliare in crescita? La Calabria del nord-est piace sempre di più agli stranieri
1 ora fa:Apertura nuovo anno scolastico, gli auguri di Straface a studenti, docenti e famiglie

Dimensionamento scolastico, alla Tieri continua la protesta e si organizza un sit-in per il 12 ottobre

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Proseguono le proteste contro il dimensionamento scolastico a Corigliano-Rossano. I rappresentati dei genitori degli alunni dell'Istituto Comprensivo Tieri non si fermano e comunicano quanto segue: «Giorno 12 ottobre 2023  alle ore 12:00 si terrà una manifestazione nella zona antistante all'istituto comprensivo piazza Padre Pio, nell'area urbana di Corigliano, per dire no alla decisione del comune in merito al dimensionamento scolastico che delibera l'eliminazione dell'istituto storico di corigliano Tieri».

«Chiediamo - proseguono - di sostenere questa battaglia perché è uno scippo, un'ingiustizia. È vero che il problema non toccherà noi genitori ma per un documento, un chiarimento o qualsiasi altra cosa, anche farci ascoltare, bisognerà spostarsi a Corigliano centro storico o addirittura a Cantinella. Voi dite che questo non è un disagio, o che non si è penalizzati? Noi crediamo proprio di si, quindi compatti vi chiediamo di sostenerci . Sosteniamo questo sit. Siete tutti invitati a partecipare. Il gruppo #Ictierinonsitocca»

 

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.