13 ore fa:Ad Altomonte l'apertura della Campagna Elettorale di Elisabetta Santoianni
9 ore fa:Completamento Sila-Mare: cittadini chiedono la convocazione un Consiglio Comunale aperto
12 ore fa:Allarme spopolamento in Calabria: «Abbiamo perso un’intera città»
9 ore fa:L’Unical celebra sei anni di successi: innovazione, crescita e apertura al territorio
10 ore fa:I Parchi Archeologici di Crotone e Sibari fanno il boom di visitatori: più di 140mila in tre mesi
11 ore fa:Giuseppe Fino tra i protagonisti del prestigioso torneo "Premier Padel" di Düsseldorf
13 ore fa:Cassano si costituisce parte civile nel processo sul traffico di rifiuti
12 ore fa:Campionati Europei U18 di Beach Volley: spettacolo sul lungomare di Schiavonea
11 ore fa:Pugliese si candida al fianco di Tridico: «Un atto d'amore per la nostra terra»
14 ore fa:Una finestra sulla memoria, a San Demetrio installate insegne descrittive dei luoghi storici e culturali

Dimensionamento scolastico, alla Tieri continua la protesta e si organizza un sit-in per il 12 ottobre

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Proseguono le proteste contro il dimensionamento scolastico a Corigliano-Rossano. I rappresentati dei genitori degli alunni dell'Istituto Comprensivo Tieri non si fermano e comunicano quanto segue: «Giorno 12 ottobre 2023  alle ore 12:00 si terrà una manifestazione nella zona antistante all'istituto comprensivo piazza Padre Pio, nell'area urbana di Corigliano, per dire no alla decisione del comune in merito al dimensionamento scolastico che delibera l'eliminazione dell'istituto storico di corigliano Tieri».

«Chiediamo - proseguono - di sostenere questa battaglia perché è uno scippo, un'ingiustizia. È vero che il problema non toccherà noi genitori ma per un documento, un chiarimento o qualsiasi altra cosa, anche farci ascoltare, bisognerà spostarsi a Corigliano centro storico o addirittura a Cantinella. Voi dite che questo non è un disagio, o che non si è penalizzati? Noi crediamo proprio di si, quindi compatti vi chiediamo di sostenerci . Sosteniamo questo sit. Siete tutti invitati a partecipare. Il gruppo #Ictierinonsitocca»

 

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.