5 ore fa:Allarme spopolamento in Calabria: «Abbiamo perso un’intera città»
7 ore fa:Ad Altomonte l'apertura della Campagna Elettorale di Elisabetta Santoianni
6 ore fa:Cassano si costituisce parte civile nel processo sul traffico di rifiuti
6 ore fa:Campionati Europei U18 di Beach Volley: spettacolo sul lungomare di Schiavonea
7 ore fa:Una finestra sulla memoria, a San Demetrio installate insegne descrittive dei luoghi storici e culturali
4 ore fa:Pugliese si candida al fianco di Tridico: «Un atto d'amore per la nostra terra»
3 ore fa:Completamento Sila-Mare: cittadini chiedono la convocazione un Consiglio Comunale aperto
3 ore fa:I Parchi Archeologici di Crotone e Sibari fanno il boom di visitatori: più di 140mila in tre mesi
5 ore fa:Giuseppe Fino tra i protagonisti del prestigioso torneo "Premier Padel" di Düsseldorf
2 ore fa:L’Unical celebra sei anni di successi: innovazione, crescita e apertura al territorio

Gli studenti del Wojtyla di Castrovillari trionfano al Mondiale di Pizza piccante

1 minuti di lettura

Nuovo prestigioso premio per l’Ipseoa Karol Wojtyla di Castrovillari: nell’ambito della ventiduesima edizione del Campionato Mondiale di Pizza Piccante, riservato agli allievi degli istituti alberghieri presso il Santa Caterina Village di Scalea, l’istituto alberghiero ha conquistato il terzo posto, con grande soddisfazione della dirigente, professoressa Immacolata Cosentino.

Gli studenti, saggiamente guidati dagli insegnanti, professore Giuseppe Cersosimo ed Emiliana Greco, hanno sfoggiato le loro tecniche migliori di produzione della pizza, apprese grazie ad  un corso di PCTO seguito lo scorso anno, impegnandosi a creare gustose pizze a base bianca.

Molte le esibizioni culinarie da parte degli studenti che si sono cimentati in varie creazioni culinarie: Giuseppe Fedele della V B ha creato la “Pizza bianca e rossa”: melanzana rossa dop di Tropea, salsiccia piccante, bufala, fonduta di pecorino pomodori pakino giallo e peperoncino; Antonio Terranova,V B,  la “Ghiottona 2.0”: patate, salciccia piccante, peperoni e mozzarella;  Arianna Piccoli la pizza “Elisir”, crema diplomatica, riso soffiato, nocciole tritate, cioccolato piccante e frutti di bosco caramellati; Luigi Alessandria, IV B, ha ideato la pizza “Panico”: provola, pomodori secchi re-idratati, filetti di tonno, cipolla bianca di Castrovillari, caramellata piccante, “sabbia di olive” e scorza di limone; Ionut Petru Munteanu, IV B, la pizza “Sasi” a base di crema di zucca, salsiccia, ’nduja, bufala e ricotta e Gianpiero Alfano, della V A, “Fior di baccala”, base bianca, scarola piccante, baccalà, pomodori secchi, olive taggiasche,capperi e stracciatella.

Simbolo di un connubio culturale e culinario, le creazioni degli studenti hanno saputo fondere tradizione innovazione, prodotti locali e ricette internazionali, appreso tra i banchi di scuola.

L’Ipseoa Wojtyla si riconferma, dunque, ai primi posti tra le scuole altamente professionalizzanti del territorio nel campo dei servizi enogastronomici.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.