15 ore fa:Una finestra sulla memoria, a San Demetrio installate insegne descrittive dei luoghi storici e culturali
11 ore fa:I Parchi Archeologici di Crotone e Sibari fanno il boom di visitatori: più di 140mila in tre mesi
11 ore fa:Completamento Sila-Mare: cittadini chiedono la convocazione un Consiglio Comunale aperto
13 ore fa:Giuseppe Fino tra i protagonisti del prestigioso torneo "Premier Padel" di Düsseldorf
14 ore fa:Cassano si costituisce parte civile nel processo sul traffico di rifiuti
10 ore fa:L’Unical celebra sei anni di successi: innovazione, crescita e apertura al territorio
13 ore fa:Allarme spopolamento in Calabria: «Abbiamo perso un’intera città»
15 ore fa:Ad Altomonte l'apertura della Campagna Elettorale di Elisabetta Santoianni
12 ore fa:Pugliese si candida al fianco di Tridico: «Un atto d'amore per la nostra terra»
14 ore fa:Campionati Europei U18 di Beach Volley: spettacolo sul lungomare di Schiavonea

Frecciarossa aderisce al mese della prevenzione, tappe da Reggio Calabria a Cosenza

1 minuti di lettura

COSENZA - Anche quest’anno, ad ottobre, viaggia il “treno della prevenzione” del tumore al seno.

«Dal 2 al 31 ottobre – mese internazionale per la prevenzione e la cura del tumore del seno – appuntamento con la tredicesima edizione di Frecciarosa, un’iniziativa di Fondazione IncontraDonna e Ferrovie dello Stato Italiane con il patrocinio del Ministero della Salute e della Presidenza del Consiglio dei Ministri e con la partecipazione della Società scientifica AIOM (Associazione Italiana di Oncologia Medica), di Enti e Istituzioni che prevede per tutto il mese la presenza di medici e volontari a bordo dei treni ad alta velocità, Intercity e regionali, per raggiungere un pubblico vasto e diversificato. Giovedì 12 ottobre Frecciarosa farà tappa in Calabria, a bordo del treno Regionale fra Cosenza e Reggio Calabria Centrale con fermate a Castiglione Cosentino, Paola, Amantea, Lamezia Terme Centrale, Vibo Valentia-Pizzo, Rosarno, Gioia Tauro, Palmi, Bagnara, Scilla, Villa San Giovanni, Reggio Calabria Lido. R 5556 Cosenza – Reggio Calabria (9:23-12:10)/ R 5564 Reggio Calabria - Cosenza (12:58-15:40). Consulti anche sull’Intercity 556, fra le stazioni di Reggio Calabria e Paola il 24 ottobre: IC556 Reggio Calabria – Paola (09:51 – 12:01)/ IC 551 Paola – Reggio Calabria (14:48 – 16:55)»

«Questa edizione - riporta ancora la nota - si è arricchita anche di un prestigioso riconoscimento, la Medaglia del Presidente della Repubblica per l’alto valore sociale e nazionale dell’iniziativa. Lo scorso anno sono stati coinvolti 25.000 viaggiatoridistribuiti 15.000 vademecum della salute ed effettuate più di mille prestazioni a bordo treno. L’obiettivo del progetto è favorire attraverso una serie di iniziative la prevenzione del carcinoma mammario, il più diffuso nel nostro Paese. Altra novità dell’edizione 2023 è la distribuzione del Disco Vaccinale, strumento di facile consultazione per la promozione di una cultura delle vaccinazioni ad ogni età. Punto di forza rimane sempre la distribuzione a bordo treno del Vademecum della Salute: una brochure informativa per corretti stili di vita mirata alla prevenzione oncologica. Quest’anno il booklet è stato anche tradotto in inglese ed è disponibile sul sito frecciarosa.it, dove saranno anche previsti teleconsulti due giorni a settimana per l’intero mese».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.