8 ore fa:Calabria: potenziamento dell’elisoccorso con 26 nuovi punti per l’atterraggio notturno
8 ore fa:Lucca, “Maestro d’Olio”: ai Fratelli Renzo il prestigioso riconoscimento per la Dolce di Rossano
10 ore fa:Articolo Ventuno torna sulla questione di Casa Serena : «Difendiamo e rilanciamo la struttura»
11 ore fa:Poste Italiane, tre annulli filatelici e una cartolina per la 2^ edizione del “Vinitaly and the City” di Sibari
9 ore fa:Futura Rossano e Rossano Scalo: nasce un nuovo progetto per i giovani talenti del territorio
6 ore fa:Crati, gli argini della vergogna: Vinitaly brinda, la sicurezza aspetta
9 ore fa:Frascineto: conclusa la campagna di scavi di "Timpone delle fave"
10 ore fa:Piano City Co-Ro, aperte le candidature per l'edizione 2025
6 ore fa:Altomonte, i consiglieri Borrelli e D'Ambra chiedono l'immediata ripresa dei lavori della rete fognaria
7 ore fa:Colori e profumi della tradizione enogastronomica della Sibaritide

Fp Cgil, riunito a Co-Ro il Comitato Paritetico per il Piao deliberato dalla Giunta Comunale

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Lo scorso 5 ottobre, presso la sede comunale sita in Rossano, su convocazione del Segretario Generale Paolo Lo Moro, si è riunito il Comitato Paritetico, per confrontarsi in merito al Piano integrato di attività e organizzazione (Piao) deliberato dalla Giunta Comunale.

«Il Comitato ha affrontato - riporta la nota - il tema del fabbisogno di Personale per il prossimo triennio. Per la Fp Cgil Comprensoriale, il confronto avuto con l’Ente rappresenta un ulteriore passo avanti nei rapporti tra Sindacato e Comune di Corigliano-Rossano»

Vincenzo Casciaro, Segretario Generale FP CGIL Comprensoriale, esprime particolare soddisfazione. «Ringrazio il Sindaco e l’intera Giunta Comunale – è il suo commento – per aver voluto finanziare già per il corrente anno 2023, le progressioni in deroga di cui all’art. 13 del vigente Contratto Collettivo, impegnando a bilancio una somma importante. Tale procedura, congiuntamente alle progressioni verticali ordinarie di cui sono in corso di svolgimento le prove colloquiali, consentirà al Comune di Corigliano-Rossano di riqualificare non meno di 70 Lavoratori, dopo molti anni di attesa. I limiti imposti dalle normative, infatti, avevano finora impedito il raggiungimento di questo importante risultato, che ora invece sarà raggiunto, grazie al nuovo CCNL, al nuovo piano del fabbisogno e alla positiva volontà dell’Amministrazione Comunale. Con l’attuazione di questo programma, il Comune potrà finalmente compiere un ulteriore salto di qualità, perché potrà contare su ulteriori figure professionali, nella pienezza e nell’appropriatezza della propria categoria giuridica d’inquadramento».

«Nel corso della riunione, la FP CGIL ha anche chiesto all’Amministrazione Comunale un ulteriore sforzo, legato alla possibilità di riqualificare un’altra dozzina di Lavoratori dell’Ente, in applicazione della procedura ordinaria collegata al fabbisogno del Personale per l’anno 2023. “Se anche questo obiettivo verrà centrato, l’Amministrazione Comunale avrà compiuto un’operazione-qualità ancora più strategica e importante a favore dei Lavoratori e nell’interesse dei servizi offerti alla Collettività”. Infine, il Segretario Comunale ha proposto di convocare la Delegazione Trattante entro la fine del corrente mese, in modo da concertare e sottoscrivere il contratto decentrato per l’anno 2023, nel più breve tempo possibile.Centrando questo ulteriore obiettivo, insieme alla liquidazione degli istituti contrattuali non ancora liquidati e derivanti dalle annualità precedenti, l’Amministrazione Comunale darà piena attuazione a un programma di concertazione sindacale in piena sintonia con le richieste della FP CGIL, e in linea con le aspettative di tutti i Lavoratori dell’Ente. Ringrazio infine il Segretario Generale del Comune, per il suo instancabile lavoro di avvicinamento dell’azione amministrativa a sostegno della riqualificazione del Personale, così come la FP CGIL sta sostenendo da tempo"».

 

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.