4 ore fa:Trento Volley a trazione rossanese conquista la sua decima finale scudetto
3 ore fa:Ospedale Sibaritide, cantiere operativo anche il 25 aprile e il primo maggio. «Atto di arroganza»
6 ore fa:Raccolta differenziata a Co-Ro, i cittadini possono ritirare le buste entro il 3 maggio
1 ora fa:Sibaritide Turismo: riorganizzare e rilanciare i servizi e le opportunità
5 ore fa:Carcere di Co-Ro, sequestrati cinque telefoni cellulari a un detenuto
4 ore fa:Elezioni Rsu, risultato positivo per la Cisl nella provincia di Cosenza
1 ora fa:Tutto pronto per Pollino Orienteering 2025, attesi centinaia di atleti da tutto il mondo
3 ore fa:Fede e tradizioni, tornano i riti de ‘A Simanǝ Santa calovetese
6 ore fa:La pianista di fama mondiale Valentina Lisitsa attesa all'Unical
5 ore fa:La rossanese Alessia Bauleo tra le 100 imprenditrici della mostra “Made in Italy: impresa al femminile”

Educazione stradale al "Majorana" con Andrea Montermini, già pilota di Formula 1

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – «Uno dei punti fermi e delle priorità che abbiamo messo in campo sin dall’avvio, nel settembre 2022, della nostra strategia complessiva di governo dell’Istituto è stata quella della prevenzione e del rispetto delle regole, dal come stare in classe, nei corridoi ed al bar a ricreazione fino ai parcheggi all’interno della scuola. E l’educazione stradale era e resta una delle declinazioni che più ci stanno a cuore ed alla quale abbiamo riservato attenzione particolare per sensibilizzare studentesse e studenti ad una maggiore responsabilità».

A ribadirlo è Saverio Madera, dirigente dell’Istituto d’Istruzione Superiore (IIS) Majorana di Corigliano-Rossano che martedì 17 ottobre ospiterà il Sara Safe Factor: in strada e in pista vincono le regole.

Testimonial d’eccezione dell’evento, ideato da Sara Assicurazioni e da Automobile Club d’Italia di Cosenza e promosso da ACI Sport, sarà Andrea Montermini, già pilota di Formula 1, pluricampione di Gran Turismo da sempre legato al marchio Ferrari e oggi istruttore di guida. Il driver modenese parlerà alla ragazze ed ai ragazzi delle differenze tra comportamenti pericolosi e virtuosi delle regole che vigono su strada. All’incontro, invitati dal dirigente, interverranno anche il Sindaco di Corigliano-Rossano, Flavio Stasi; Rosaria Succurro, Presidente della Provincia di Cosenza ed Ernesto Ferraro, Presidente dell’Automobile Club di Cosenza.

«Iniziamo così – spiega – un nuovo anno scolastico che sarà se possibile ancora più ricco di iniziative, di eventi e di percorsi di approfondimento, di sensibilizzazione ed in generale di elevamento della qualità complessiva dell’offerta non solo didattica ma – conclude Madera – anche sociale ed umana di una comunità che è sì scolastica ma che per noi è anzi tutto fatta di giovani cittadine e cittadini, aspiranti professionisti ed imprenditori, di questa terra e del Paese».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.