8 ore fa:«Serve un piano vero e un presidio per proteggere Cassano dagli incendi»
8 ore fa:Per il “Suoni Festival” arrivano Elina Sandkvist, Cappuccio Collective Smooth e Marco Carta
5 ore fa:Bandiera Blu, oggi conviene investire nel "mattone turistico"
7 ore fa: Loria (Pd): «A Crosia nessun caos: si rispetti la volontà degli iscritti»
6 ore fa:La UISP Castrovillari conferma il suo impegno per il territorio
5 ore fa:Il messaggio delle vacanze di Aloise: «Aprite le porte agli ospiti»
4 ore fa:Incidente sulla SS531 a Crosia-Mirto: tre feriti
4 ore fa:Interporti, via libera dal Senato alla legge quadro
7 ore fa:Le attività artigianali della Sila Greca protagoniste nell'evento dell'Università Popolare di Rossano
6 ore fa:Il salotto diffuso di Vakarici invaso dai visitatori

Educazione stradale al "Majorana" con Andrea Montermini, già pilota di Formula 1

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – «Uno dei punti fermi e delle priorità che abbiamo messo in campo sin dall’avvio, nel settembre 2022, della nostra strategia complessiva di governo dell’Istituto è stata quella della prevenzione e del rispetto delle regole, dal come stare in classe, nei corridoi ed al bar a ricreazione fino ai parcheggi all’interno della scuola. E l’educazione stradale era e resta una delle declinazioni che più ci stanno a cuore ed alla quale abbiamo riservato attenzione particolare per sensibilizzare studentesse e studenti ad una maggiore responsabilità».

A ribadirlo è Saverio Madera, dirigente dell’Istituto d’Istruzione Superiore (IIS) Majorana di Corigliano-Rossano che martedì 17 ottobre ospiterà il Sara Safe Factor: in strada e in pista vincono le regole.

Testimonial d’eccezione dell’evento, ideato da Sara Assicurazioni e da Automobile Club d’Italia di Cosenza e promosso da ACI Sport, sarà Andrea Montermini, già pilota di Formula 1, pluricampione di Gran Turismo da sempre legato al marchio Ferrari e oggi istruttore di guida. Il driver modenese parlerà alla ragazze ed ai ragazzi delle differenze tra comportamenti pericolosi e virtuosi delle regole che vigono su strada. All’incontro, invitati dal dirigente, interverranno anche il Sindaco di Corigliano-Rossano, Flavio Stasi; Rosaria Succurro, Presidente della Provincia di Cosenza ed Ernesto Ferraro, Presidente dell’Automobile Club di Cosenza.

«Iniziamo così – spiega – un nuovo anno scolastico che sarà se possibile ancora più ricco di iniziative, di eventi e di percorsi di approfondimento, di sensibilizzazione ed in generale di elevamento della qualità complessiva dell’offerta non solo didattica ma – conclude Madera – anche sociale ed umana di una comunità che è sì scolastica ma che per noi è anzi tutto fatta di giovani cittadine e cittadini, aspiranti professionisti ed imprenditori, di questa terra e del Paese».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.