3 ore fa:Sybaris e il Codex incantano Osaka: la Calabria del nord-est protagonista a Expo 2025
1 ora fa:La cassanese Caterina Cavallo trionfa al VideoFestivalLive a Bellaria Igea Marina
2 ore fa:Piana Caruso, marciapiedi impraticabili e dignità negata: l'appello dell'ex senatrice Abate
5 ore fa:Memorie medievali, ad Altomonte si "incotrano" Gioacchino da Fiore e Ildegarda di Bingen
28 minuti fa:«Chi porta la divisa non deve temere per la propria vita»
16 ore fa:Albergo diffuso, Straface: «Regione sblocca i fondi ma il Comune non invia documenti richiesti»
2 ore fa:Nuova tappa in Sila del High Wellness South Italy con l'artista Mary Rigo
17 ore fa:I miracoli nelle periferie: «Quando Papa Francesco riaccese in me la fede»
16 ore fa:Exposoma e One Health: a Co-Ro incontro per connettere persone, animali e ambiente per un futuro più sano
17 ore fa:L'Ucsi sezione Calabria "Natuzza Evolo" si unisce al cordoglio per la morte di Papa Francesco

Crosia promuove l'iniziativa "La Cardio-protezione a servizio della comunità"

1 minuti di lettura

CROSIA - Una serie di progetti di cardio-protezione stanno interessando i comuni calabresi che vengono dotati, grazie anche alle donazioni dei privati, di dispositivi salvavita messi a servizio della comunità. La finalità di queste campagne informative è quella di diminuire la morte cardiaca extraospedaliera.

Per questo motivo, il comune di Crosia ha deciso di aderire e sensibilizzare sul tema con l’evento "La Cardioprotezione a servizio della comunità" che si terrà giovedì 26 ottobre al Palateatro comunale “G. Carrisi” di Mirto-Crosia, alle ore 15:30.

All’iniziativa interverranno il sindaco Antonio Russo, la pediatra Vittoria Paletta, il dirigente Igiene Pubblica A.S. Cosenza Francesco Gallo, la direttrice Uoc di Cardiologia dell’ospedale Giannettasio di Rossano Silvana De Bonis, il direttore della centrale operativa 118 di Cosenza Riccardo Borselli, il direttore sanitario dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Cosenza Antonello Graziano e la presidente dell’Associazione Vincenzino Filippelli Ets Elisabetta Verrina.

Gli intermezzi musicali saranno a cura dell’Istituto Donizetti di Crosia. Al termine della manifestazione l’Associazione Vincenzino Filippelli Ets donerà un defibrillatore da installare nel centro vaccinale della città.

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.