6 ore fa:Il salotto diffuso di Vakarici invaso dai visitatori
6 ore fa:Il messaggio delle vacanze di Aloise: «Aprite le porte agli ospiti»
7 ore fa:La UISP Castrovillari conferma il suo impegno per il territorio
5 ore fa:Incidente sulla SS531 a Crosia-Mirto: tre feriti
8 ore fa:Le attività artigianali della Sila Greca protagoniste nell'evento dell'Università Popolare di Rossano
8 ore fa:Per il “Suoni Festival” arrivano Elina Sandkvist, Cappuccio Collective Smooth e Marco Carta
9 ore fa:«Serve un piano vero e un presidio per proteggere Cassano dagli incendi»
7 ore fa: Loria (Pd): «A Crosia nessun caos: si rispetti la volontà degli iscritti»
5 ore fa:Interporti, via libera dal Senato alla legge quadro
5 ore fa:Bandiera Blu, oggi conviene investire nel "mattone turistico"

Crosia promuove l'iniziativa "La Cardio-protezione a servizio della comunità"

1 minuti di lettura

CROSIA - Una serie di progetti di cardio-protezione stanno interessando i comuni calabresi che vengono dotati, grazie anche alle donazioni dei privati, di dispositivi salvavita messi a servizio della comunità. La finalità di queste campagne informative è quella di diminuire la morte cardiaca extraospedaliera.

Per questo motivo, il comune di Crosia ha deciso di aderire e sensibilizzare sul tema con l’evento "La Cardioprotezione a servizio della comunità" che si terrà giovedì 26 ottobre al Palateatro comunale “G. Carrisi” di Mirto-Crosia, alle ore 15:30.

All’iniziativa interverranno il sindaco Antonio Russo, la pediatra Vittoria Paletta, il dirigente Igiene Pubblica A.S. Cosenza Francesco Gallo, la direttrice Uoc di Cardiologia dell’ospedale Giannettasio di Rossano Silvana De Bonis, il direttore della centrale operativa 118 di Cosenza Riccardo Borselli, il direttore sanitario dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Cosenza Antonello Graziano e la presidente dell’Associazione Vincenzino Filippelli Ets Elisabetta Verrina.

Gli intermezzi musicali saranno a cura dell’Istituto Donizetti di Crosia. Al termine della manifestazione l’Associazione Vincenzino Filippelli Ets donerà un defibrillatore da installare nel centro vaccinale della città.

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.