10 ore fa:Pugliese si candida al fianco di Tridico: «Un atto d'amore per la nostra terra»
8 ore fa:L’Unical celebra sei anni di successi: innovazione, crescita e apertura al territorio
12 ore fa:Ad Altomonte l'apertura della Campagna Elettorale di Elisabetta Santoianni
11 ore fa:Campionati Europei U18 di Beach Volley: spettacolo sul lungomare di Schiavonea
9 ore fa:I Parchi Archeologici di Crotone e Sibari fanno il boom di visitatori: più di 140mila in tre mesi
11 ore fa:Allarme spopolamento in Calabria: «Abbiamo perso un’intera città»
13 ore fa:Una finestra sulla memoria, a San Demetrio installate insegne descrittive dei luoghi storici e culturali
10 ore fa:Giuseppe Fino tra i protagonisti del prestigioso torneo "Premier Padel" di Düsseldorf
8 ore fa:Completamento Sila-Mare: cittadini chiedono la convocazione un Consiglio Comunale aperto
12 ore fa:Cassano si costituisce parte civile nel processo sul traffico di rifiuti

Crosia promuove l'iniziativa "La Cardio-protezione a servizio della comunità"

1 minuti di lettura

CROSIA - Una serie di progetti di cardio-protezione stanno interessando i comuni calabresi che vengono dotati, grazie anche alle donazioni dei privati, di dispositivi salvavita messi a servizio della comunità. La finalità di queste campagne informative è quella di diminuire la morte cardiaca extraospedaliera.

Per questo motivo, il comune di Crosia ha deciso di aderire e sensibilizzare sul tema con l’evento "La Cardioprotezione a servizio della comunità" che si terrà giovedì 26 ottobre al Palateatro comunale “G. Carrisi” di Mirto-Crosia, alle ore 15:30.

All’iniziativa interverranno il sindaco Antonio Russo, la pediatra Vittoria Paletta, il dirigente Igiene Pubblica A.S. Cosenza Francesco Gallo, la direttrice Uoc di Cardiologia dell’ospedale Giannettasio di Rossano Silvana De Bonis, il direttore della centrale operativa 118 di Cosenza Riccardo Borselli, il direttore sanitario dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Cosenza Antonello Graziano e la presidente dell’Associazione Vincenzino Filippelli Ets Elisabetta Verrina.

Gli intermezzi musicali saranno a cura dell’Istituto Donizetti di Crosia. Al termine della manifestazione l’Associazione Vincenzino Filippelli Ets donerà un defibrillatore da installare nel centro vaccinale della città.

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.