2 ore fa:Estate alle Grotte di Sant'Angelo, tanti eventi per valorizzare il complesso carsico cassanese
2 ore fa:Servizio antincendio boschivo, Mundo dice no a soluzioni ibride: «Necessità inderogabile»
19 minuti fa:Chidichimo, Mangone: «Bene l'incontro istituzionale. Attendiamo notizie sull'avanzamento dei lavori»
50 minuti fa:Al Teatro Paolella di Co-Ro torna in scena "Miseria e Nobiltà"
4 ore fa:Concluso il progetto Erasmus+ "Cultural Routes: Youth Employability Guide"
3 ore fa:Manca l'acqua in casa, anziana costretta a fare le valige per sfuggire ai disagi
1 ora fa:Piano strategico nazionale aree interne, Mazza: «Lo Stato recita il de profundis ai nostri Borghi»
1 ora fa:Difesa del mare e della biodiversità, installati a Calopezzati 15 dissuasori contro la pesca a strascico
4 ore fa:Alessandria del Carretto ospita la festa mondiale del tiro con l'arco
3 ore fa:«La Calabria ha bisogno di più pedagogisti in attesa di un albo ad hoc»

Alopecia oncologica, il plauso del sindaco Aurelio alla consigliera regionale De Francesco

1 minuti di lettura

TREBISACCE – «In questa nuova e bella fase di diversa e maggiore attenzione da parte delle istituzioni regionali, segnatamente da parte del Presidente Occhiuto, rispetto alla ricerca efficace e se possibile definitiva di soluzioni a garanzia del fondamentale diritto alla salute delle comunità locali, il ruolo di stimolo, di proposta e di sostegno di tutte la rappresentanze istituzionali, in primis dei consiglieri regionali, diventa prezioso per accendere luci importantissime su disagi e criticità, in particolare sulle esigenze di quelle categorie di malati che più rischiano di sfuggire ai riflettori dell’agenda politica quotidiana».

È quanto sostiene il sindaco Alex Aurelio complimentandosi con la consigliera regionale Luciana De Francesco, brillante promotrice della Legge Regionale 45/2022 – Interventi a favore dei pazienti oncologici affetti da alopecia, per l’attività di promozione che con determinazione e passione sta portando avanti da settimane per informare tutti i malati e le loro famiglie, soprattutto le donne, delle importanti iniziative di sostegno previste dal nuovo quadro normativo.

«Se da un lato – aggiunge il primo cittadino invitando la De Francesco a prevedere una tappa di sensibilizzazione anche a Trebisacce – la priorità delle istituzioni regionale e locale resta quella di riaprire, così come del resto sta avvenendo, le strutture sanitarie illogicamente chiuse o depotenziate negli anni, è altrettanto importante preoccuparsi ed occuparsi della cura e della prevenzione attuale di tutte le patologie; soprattutto per evitare – scandisce – quello che è purtroppo successo nel periodo Covid-19, quando tutti gli sforzi e le iniziative politico-istituzionali a tutti i livelli sono state concentrati sulla pandemia, di fatto relegando all’abbandono ed all’aggravamento delle condizioni di salute di tutti quei cittadini affetti da patologie, per lo più oncologiche, che richiedevano assistenza, cura e soluzioni continuative e frequenti»

«E se si tratta di rafforzare la prevenzione civica su questi temi – aggiunge il sindaco ringraziando ancora la consigliera regionale e rappresentante di Fratelli d’Italia per la sensibilità che la sta virtuosamente distinguendo – l’Amministrazione Comunale sarà sempre pronta e disponibile, senza lesinare sforzi, sia supportando come continua a fare sin dall’esordio del mandato democratico tutte cittadini ed associazioni impegnate in questa direzione, sia facendosi parte attiva – conclude Aurelio – per iniziative di attenzione e di allerta rispetto a tutte le istituzioni sovra-comunali».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.