6 ore fa:Cassano si costituisce parte civile nel processo sul traffico di rifiuti
7 ore fa:Ad Altomonte l'apertura della Campagna Elettorale di Elisabetta Santoianni
3 ore fa:I Parchi Archeologici di Crotone e Sibari fanno il boom di visitatori: più di 140mila in tre mesi
2 ore fa:L’Unical celebra sei anni di successi: innovazione, crescita e apertura al territorio
3 ore fa:Completamento Sila-Mare: cittadini chiedono la convocazione un Consiglio Comunale aperto
7 ore fa:Una finestra sulla memoria, a San Demetrio installate insegne descrittive dei luoghi storici e culturali
5 ore fa:Allarme spopolamento in Calabria: «Abbiamo perso un’intera città»
4 ore fa:Pugliese si candida al fianco di Tridico: «Un atto d'amore per la nostra terra»
5 ore fa:Giuseppe Fino tra i protagonisti del prestigioso torneo "Premier Padel" di Düsseldorf
6 ore fa:Campionati Europei U18 di Beach Volley: spettacolo sul lungomare di Schiavonea

A Longobucco un'assemblea per la Sila-Mare: prossimo appuntamento davanti alla sede Anas di Catanzaro

1 minuti di lettura

LONGOBUCCO – Si è tenuta ieri sera a Longobucco un’assemblea per fare il punto sulla questione relativa ai lavori del viadotto della Sila-mare.

Dopo il crollo, avvenuto lo scorso 3 maggio, i cittadini avevano chiesto alla politica e agli enti incaricati di intervenire in tempi celeri avviando immediatamente i lavori di ripristino della strada poiché il rischio d’isolamento dell’intera comunità era preoccupante. Da allora nessun segnale concreto.

L’incontro informativo per la popolazione – ci ha spiegato Tonino Baratta, segretario territoriale Cgil Longobucco - ha avuto come obiettivo analizzare quanto emerso in Regione. I capigruppo in Consiglio Regionale e il Presidente si sono detti pronti ad affrontare il problema. La popolazione ha, però, bisogno di certezze e chiede un cronoprogramma.

L’8 novembre Anas li ha convocati per un incontro che sarà seguito da un sit-in di protesta. In questa sede chiederanno rassicurazioni in merito ai problemi tecnici emersi e il cronoprogramma dei lavori di ripristino del viadotto.

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.