15 ore fa:Gratteri, Gomez e Tridico a Co-Ro per l'evento "Solidarietà e legalità contro le mafie"
51 minuti fa:I bimbi dell'Istituto Amarelli portano in scena “Piccoli Eroi a Scuola... quando fu il giorno della Calabria”
14 ore fa:Colonnine di carburante dismesse nell'ex caserma. «Un pericolo per falde acquifere e salute pubblica»
16 ore fa:Parchi Marini lanciano un progetto pilota per un circuito di servizi turistici sostenibili
14 ore fa:Camigliatello, il Caciocavallo Silano DOP protagonista dell'evento "Musica e Formaggi"
1 ora fa:Calopezzati, incendio nella notte minaccia un villaggio turistico
15 ore fa:Lavia, Cisl: «Ottimizzare e migliorare il sistema di depurazione calabrese è priorità assoluta»
13 ore fa:Amendolara ricorda Gabriele Basile con una notte dedicata allo sport
13 ore fa:Odissea 2000, dopo Sal Da Vinci arriva Luk3 a regalare emozioni nel parco dei record
21 minuti fa:Concorso dei Vini Arbëreshë, il Pecorello di Tocci conquista il primo posto della categoria bianchi

Ospedale di Cariati, il sindaco Minò ringrazia la Regione per l'impegno messo in campo

1 minuti di lettura

CARIATI - «Non possiamo che apprezzare la risposta tempestiva e rassicurante del consigliere regionale Pasqualina Straface, Presidente della Terza Commissione Sanità, Attività Sociali, Culturali e Formative sulla questione sollevata sul consultorio familiare dell’ospedale di Cariati». 

«Ringraziamo – sottolinea il Sindaco Cataldo Minò – il Presidente Roberto Occhiuto e la Presidente Straface per l’attenzione continua e costante rispetto alla sanità territoriale che vede il presidio ospedaliero del basso jonio cosentino tra i primi a registrare lavori in fase avanzata per la riqualificazione del pronto soccorso. Anche questo – aggiunge – è per noi segnale di un impegno che ci auguriamo possa arrivare a rendere presto il Vittorio Cosentino un ospedale funzionante a 360 gradi e capace di dare risposte alle comunità dell’hinterland». 

Il Primo Cittadino coglie l’occasione per invitare la Straface a Cariati per verificare lo stato dei lavori e confrontarsi anche sulle altre tematiche aperte come quella della carenza di risorse umane. 

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.