6 ore fa:Non solo Max Pezzali: Co-Ro scalda i motori per il concerto di Natale con un nome a sorpresa
4 ore fa:"L'Alternativa c'è" di Cariati sugli incarichi familiari: «Il Comune non risponde»
5 ore fa:Dimensionamento scolastico, Tavernise (M5s): «Apportare i giusti correttivi e superare le contraddizioni»
7 ore fa:Travolti da un insolito... divertimento
3 ore fa:Corrado (Mdt): «Quartiere Acquedotto inesistente per l'Amministrazione»
2 ore fa:Il Circolo Legambiente Nicá ha donato delle piante alla comunità parrocchiale di Scala Coeli
7 minuti fa:Cara Sybaris, la Calabria non ti merita. È ora di fare i conti con te stessa!
7 ore fa:A Mandatoriccio si rinnova la magia delle focare
4 ore fa:Buonasanità, paziente calabrese riconoscente con l’ospedale di Spoleto dona due deambulatori
1 ora fa:Civicrazia propone una Governance Multilivello per la Coesione e lo Sviluppo: Un Masterplan per i Comuni del Sud

Il Consultorio familiare di Cariati quasi totalmente inattivo per mancanza di personale

1 minuti di lettura

CARIATI - «Il Consultorio Familiare di Cariati è, ad oggi, quasi totalmente inattivo per mancanza di personale. Crediamo che, a maggior ragione in questo momento storico, sia necessario potenziare questi tipi di servizi di assistenza alla persona. Per quanto riguarda l'assistenza, consulenza e prevenzione psico-sociale il Consultorio del Vittorio Cosentino è rimasto operativo, seppur con funzioni limitate, fino a prima dell'estate e cioè fino al pensionamento della Dottoressa Camilla Di Fabio, Assistente Sociale».

Così scrive in un comunicato stampa l'associazione Le Lampare. 

«Al momento sono mancanti quasi tutti i profili professionali previsti per legge. Si chiede all'Azienda Sanitaria Provinciale di Cosenza in vista della prossima redazione dell'atto aziendale di tenere conto dell'importanza che questo servizio ha per il territorio e di renderlo funzionale al più presto. Al momento è attivo solo il servizio di assistenza, consulenza e prevenzione ginecologica e ostetrica e ciò è avvenuto da quando è rientrato in servizio il Dottore Cretella. I Consultori Familiari sono servizi sociosanitari di base del Servizio Sanitario Regionale, ad accesso diretto e gratuito per tutte le persone, anche minori a partire dai 14 anni, a tutela della salute della donna, della gravidanza e del feto, della coppia, della famiglia, dell'età evolutiva e degli adolescenti. 

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia