19 ore fa:Festa della Liberazione, Greco (Italia Viva): «Il ricordo di Papa Francesco si intreccia con i valori della Resistenza»
18 ore fa:Il Dante d'Albania Giulio Variboba ricordato nel suo terzo centenario a San Giorgio Albanese
20 ore fa:Carenza organico Polizia Stradale, il Siulp di Cosenza denuncia: «Situazione insostenibile»
3 ore fa:«Il Comune non perda l'occasione per stabilizzare i tirocinanti Tis»
18 ore fa:Una lunga estate caldissima... Schiavonea è pronta tra luci e (vecchie e nuove) criticità
1 ora fa:A Cassano Jonio completati i lavori della scritta di benvenuto
19 ore fa:I Laghi di Sibari in onda su Italia1. Ecco quando
1 ora fa:Nasce il gemellaggio tra la Confraternita degli Zafarani e l'associazione Ristoranti dell'Arte
16 ore fa:Crosia festeggia il Primo Maggio in musica sul Lungomare Centofontane
20 ore fa:Cassano Jonio consegna la civica benemerenza al Maestro Francesco Rodilosso

Grandissimo successo per la terza edizione di "Vincanta" nella splendida cornice del Castello di Oriolo

1 minuti di lettura

ORIOLO - Tra i numerosi appuntamenti che si sono susseguiti nell'Oriolo Cult Festival di quest'anno spicca, sicuramente, la terza edizione del Vincanta, l'evento che si è tenuto nella splendida cornice del Castello il 21 agosto scorso, organizzato dalla Pro Loco Di Oriolo e che ha visto protagoniste otto cantine, con degustazioni a cura dei sommelier di Fisar Cosenza.

I vignaioli di Cosenza sono stati così i protagonisti assoluti e otto cantine hanno atteso visitatori ed enoturisti guidati nella degustazione dai sommelier di Fisar Cosenza (Federazione Italiana Sommelier Albergatori e Ristoratori) e dai produttori che hanno svelato segreti e storie inedite sulla realizzazione dei loro vini. Un evento questo ideato ed organizzato dai valenti ragazzi della Pro Loco che hanno inteso nel loro progetto valorizzare il patrimonio artistico-culturale di Oriolo, nello specifico il borgo antico dove sono riusciti a creare un ideale connubio tra le bellezze dal punto di vista artistico, culturale e storico, i paesaggi e l’enogastronomia.

Virtuosa la collaborazione con la Federazione Italiana Sommelier, nella persona di Giuseppe Palmieri, che ha accettato immediatamente questa sfida sostenendo la narrazione della produzione vinicola e garantendo la degustazione dei vini. Vincanta è nato dalla volontà di creare un evento socialmente aggregante in grado di coinvolgere tutti i residenti del borgo, le attività commerciali ed ovviamente i turisti e viaggiatori. Una edizione, la terza, frutto del lavoro e dell’impegno della Pro Loco di Oriolo che ha reso questo un appuntamento richiestissimo e atteso per la qualità dei vini pregiati presentati e per il perfetto connubio con buon cibo e musica. Musica che ha avuto spazio con il Castle Party – Dj set con Martins-Samo-Kronos che ha regalato danza e divertimento in una location tanto splendida quanto unica. 

(Fonte fb OrioloInforma) 

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia