16 ore fa:Completamento Sila-Mare: cittadini chiedono la convocazione un Consiglio Comunale aperto
1 ora fa:Scutellà sull'affidabilità dei sondaggi diffusi: «Istituti pagati dalla Regione»
3 ore fa:Saracena, il sindaco agli studenti: «Siate protagonisti del futuro. La scuola è il primo bene comune»
1 minuto fa:Mormanno: disposto il divieto di transito ai mezzi pesanti sul SP14 per motivi di sicurezza
2 ore fa:Avvisi elettronici e rete digitale, Colamaria (Udicon): «Un’occasione da non perdere»
15 ore fa:L’Unical celebra sei anni di successi: innovazione, crescita e apertura al territorio
3 ore fa:Santino Soda alla guida di Democrazia Sovrana e Popolare nell’alto jonio cosentino
31 minuti fa:Coldiretti Calabria: Enrico Parisi a Roma al "Meeting della fraternità"
17 ore fa:Pugliese si candida al fianco di Tridico: «Un atto d'amore per la nostra terra»
16 ore fa:I Parchi Archeologici di Crotone e Sibari fanno il boom di visitatori: più di 140mila in tre mesi

Grandissimo successo per la terza edizione di "Vincanta" nella splendida cornice del Castello di Oriolo

1 minuti di lettura

ORIOLO - Tra i numerosi appuntamenti che si sono susseguiti nell'Oriolo Cult Festival di quest'anno spicca, sicuramente, la terza edizione del Vincanta, l'evento che si è tenuto nella splendida cornice del Castello il 21 agosto scorso, organizzato dalla Pro Loco Di Oriolo e che ha visto protagoniste otto cantine, con degustazioni a cura dei sommelier di Fisar Cosenza.

I vignaioli di Cosenza sono stati così i protagonisti assoluti e otto cantine hanno atteso visitatori ed enoturisti guidati nella degustazione dai sommelier di Fisar Cosenza (Federazione Italiana Sommelier Albergatori e Ristoratori) e dai produttori che hanno svelato segreti e storie inedite sulla realizzazione dei loro vini. Un evento questo ideato ed organizzato dai valenti ragazzi della Pro Loco che hanno inteso nel loro progetto valorizzare il patrimonio artistico-culturale di Oriolo, nello specifico il borgo antico dove sono riusciti a creare un ideale connubio tra le bellezze dal punto di vista artistico, culturale e storico, i paesaggi e l’enogastronomia.

Virtuosa la collaborazione con la Federazione Italiana Sommelier, nella persona di Giuseppe Palmieri, che ha accettato immediatamente questa sfida sostenendo la narrazione della produzione vinicola e garantendo la degustazione dei vini. Vincanta è nato dalla volontà di creare un evento socialmente aggregante in grado di coinvolgere tutti i residenti del borgo, le attività commerciali ed ovviamente i turisti e viaggiatori. Una edizione, la terza, frutto del lavoro e dell’impegno della Pro Loco di Oriolo che ha reso questo un appuntamento richiestissimo e atteso per la qualità dei vini pregiati presentati e per il perfetto connubio con buon cibo e musica. Musica che ha avuto spazio con il Castle Party – Dj set con Martins-Samo-Kronos che ha regalato danza e divertimento in una location tanto splendida quanto unica. 

(Fonte fb OrioloInforma) 

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia