16 ore fa:Un programma ricco di eventi a Spezzano Albanese con "Natale Insieme 2023"
15 ore fa:Atto indimidatorio contro Notaristefano, arrivano i messaggi di vicinanza da parte del mondo della politica
15 ore fa:Il prossimo G7 del commercio internazionale si terrà in Calabria
17 ore fa:Dal 10 dicembre a Sibari arriva il "bolide": ecco il Frecciarossa 1000
12 ore fa:Basilicata pronta a mettere le ali all'aeroporto di Pisticci: un nuovo scalo per l'utenza della Sibaritide?
11 ore fa:Ritornano i Mercatini di Natale a Mirto e quest'anno anche con un'appendice a Crosia
10 ore fa:La comunità centrista rossanese perde un democristiano convinto: si è spento Giovanni Caruso
12 ore fa:A Cassano Jonio un incontro sul tema della desertificazione bancaria
11 ore fa:Corigliano-Rossano investe nello sport per creare una citta viva
10 ore fa:Lino Notaristefano interviene sulla vicenda che lo ha colpito: «Sono amareggiato e avvilito per questi episodi vandalici»

Grandissimo successo per la terza edizione di "Vincanta" nella splendida cornice del Castello di Oriolo

1 minuti di lettura

ORIOLO - Tra i numerosi appuntamenti che si sono susseguiti nell'Oriolo Cult Festival di quest'anno spicca, sicuramente, la terza edizione del Vincanta, l'evento che si è tenuto nella splendida cornice del Castello il 21 agosto scorso, organizzato dalla Pro Loco Di Oriolo e che ha visto protagoniste otto cantine, con degustazioni a cura dei sommelier di Fisar Cosenza.

I vignaioli di Cosenza sono stati così i protagonisti assoluti e otto cantine hanno atteso visitatori ed enoturisti guidati nella degustazione dai sommelier di Fisar Cosenza (Federazione Italiana Sommelier Albergatori e Ristoratori) e dai produttori che hanno svelato segreti e storie inedite sulla realizzazione dei loro vini. Un evento questo ideato ed organizzato dai valenti ragazzi della Pro Loco che hanno inteso nel loro progetto valorizzare il patrimonio artistico-culturale di Oriolo, nello specifico il borgo antico dove sono riusciti a creare un ideale connubio tra le bellezze dal punto di vista artistico, culturale e storico, i paesaggi e l’enogastronomia.

Virtuosa la collaborazione con la Federazione Italiana Sommelier, nella persona di Giuseppe Palmieri, che ha accettato immediatamente questa sfida sostenendo la narrazione della produzione vinicola e garantendo la degustazione dei vini. Vincanta è nato dalla volontà di creare un evento socialmente aggregante in grado di coinvolgere tutti i residenti del borgo, le attività commerciali ed ovviamente i turisti e viaggiatori. Una edizione, la terza, frutto del lavoro e dell’impegno della Pro Loco di Oriolo che ha reso questo un appuntamento richiestissimo e atteso per la qualità dei vini pregiati presentati e per il perfetto connubio con buon cibo e musica. Musica che ha avuto spazio con il Castle Party – Dj set con Martins-Samo-Kronos che ha regalato danza e divertimento in una location tanto splendida quanto unica. 

(Fonte fb OrioloInforma) 

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia