2 ore fa:Saracena, Bibenda 2026 premia due passiti. Russo: «Ripartiamo da qui per promuovere questa eccellenza»
4 ore fa:Violenza contro le donne, Greco (CRIV): «Riconoscere la violenza economica per combattere la marginalità»
1 ora fa:Continua l'esperienza dei Mid per i bimbi del Polo Magnolia al Parco di Castiglione di Paludi
3 ore fa:Due nuovi ingressi nella Segreteria Provinciale SIAP Cosenza: arrivano Michele Greco e Vincenzo Pino
43 minuti fa:A lezione di legalità, un ponte virtuale tra Toscana e Calabria unisce due scuole nel segno dell’impegno civile
4 ore fa:Sibaritide-Pollino, anche fino a tre denunce al giorno per violenza sulle donne in un territorio che resta in prima linea
5 ore fa:Ad Amendolara una giornata per dire basta alla violenza di genere
3 ore fa:All'Unical 25novembreoltre: ecco tutti gli eventi promossi dall'Ateneo
1 ora fa:Il “Fermi-Pitagora-Calvosa” prima scuola calabrese nei progetti sul cinema e gli audiovisivi finanziati dal MIM
2 ore fa:Violenza sulle donne, Madeo (PD): «Occorre una rivoluzione culturale: le scuole la vera culla del cambiamento»

Costituita l'organizzazione di volontariato “Misericordia" di Castrovillari: sarà operativa a breve

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - Si è formalmente costituita presso lo Studio del Notaio Antonio Mattera la “Misericordia di Castrovillari ODV”. L’organizzazione di volontariato è stata sottoscritta dai soci fondatori Raffaele Fusaro, Achiropita Curti, Onofrio Massarotti, Francesco De Biase, Francesca Manzo, Saverio Gioiella, Marianna Fioravante, Adele Paternostro, Carolina Lo Prete, Maria Aversa, Giuseppe Di Puglia Pugliese, Flavia D’Agostino, Carmelina Donato, Stefano Schito, Renato Siciliano, Ranieri Calvano Forte, Luigi Buccino e dal Correttore spirituale Don Mario Marino della Chiesa Santissima Trinità di Castrovillari.

«Questo importante risultato per la Città di Castrovillari e per tutto il territorio del Pollino è stato raggiunto senza dubbio per l’impegno, la determinazione e l’amore per questa terra del Vescovo Francesco Savino e del nostro Onofrio Massarotti che da tempo lavorano per portare a casa questo ambizioso risultato da subito sostenuto da molte persone che spero aumentino in occasione della campagna tesseramenti che inizierà in questi giorni» – ha affermato il neo Governatore Raffaele Fusaro

La nuova Misericordia di Castrovillari, che sarà operativa al termine di un periodo di alta formazione del personale volontario, andrà ad ampliare presto l’offerta assistenziale a favore delle fasce deboli attraverso qualificati servizi di trasporto sanitario, assistenza domiciliare, banchi alimentari e farmaceutici, servizi di ordine pubblico, di rappresentanza e di protezione civile in piena collaborazione con gli enti locali e soprattutto con tutte le diverse associazioni di volontariato già presenti sul territorio.

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia