13 ore fa:Completamento Sila-Mare: cittadini chiedono la convocazione un Consiglio Comunale aperto
16 ore fa:Allarme spopolamento in Calabria: «Abbiamo perso un’intera città»
16 ore fa:Campionati Europei U18 di Beach Volley: spettacolo sul lungomare di Schiavonea
1 ora fa:Saracena, il sindaco agli studenti: «Siate protagonisti del futuro. La scuola è il primo bene comune»
57 minuti fa:Santino Soda alla guida di Democrazia Sovrana e Popolare nell’alto jonio cosentino
14 ore fa:I Parchi Archeologici di Crotone e Sibari fanno il boom di visitatori: più di 140mila in tre mesi
13 ore fa:L’Unical celebra sei anni di successi: innovazione, crescita e apertura al territorio
15 ore fa:Giuseppe Fino tra i protagonisti del prestigioso torneo "Premier Padel" di Düsseldorf
15 ore fa:Pugliese si candida al fianco di Tridico: «Un atto d'amore per la nostra terra»
27 minuti fa:Avvisi elettronici e rete digitale, Colamaria (Udicon): «Un’occasione da non perdere»

Costituita l'organizzazione di volontariato “Misericordia" di Castrovillari: sarà operativa a breve

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - Si è formalmente costituita presso lo Studio del Notaio Antonio Mattera la “Misericordia di Castrovillari ODV”. L’organizzazione di volontariato è stata sottoscritta dai soci fondatori Raffaele Fusaro, Achiropita Curti, Onofrio Massarotti, Francesco De Biase, Francesca Manzo, Saverio Gioiella, Marianna Fioravante, Adele Paternostro, Carolina Lo Prete, Maria Aversa, Giuseppe Di Puglia Pugliese, Flavia D’Agostino, Carmelina Donato, Stefano Schito, Renato Siciliano, Ranieri Calvano Forte, Luigi Buccino e dal Correttore spirituale Don Mario Marino della Chiesa Santissima Trinità di Castrovillari.

«Questo importante risultato per la Città di Castrovillari e per tutto il territorio del Pollino è stato raggiunto senza dubbio per l’impegno, la determinazione e l’amore per questa terra del Vescovo Francesco Savino e del nostro Onofrio Massarotti che da tempo lavorano per portare a casa questo ambizioso risultato da subito sostenuto da molte persone che spero aumentino in occasione della campagna tesseramenti che inizierà in questi giorni» – ha affermato il neo Governatore Raffaele Fusaro

La nuova Misericordia di Castrovillari, che sarà operativa al termine di un periodo di alta formazione del personale volontario, andrà ad ampliare presto l’offerta assistenziale a favore delle fasce deboli attraverso qualificati servizi di trasporto sanitario, assistenza domiciliare, banchi alimentari e farmaceutici, servizi di ordine pubblico, di rappresentanza e di protezione civile in piena collaborazione con gli enti locali e soprattutto con tutte le diverse associazioni di volontariato già presenti sul territorio.

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia