14 ore fa:Don Carlo De Cadorna raccontato in un’opera teatrale di Allison Gallicchio
16 ore fa:Caputo accusa Stasi: «Sul lungomare di Momena abusi ignorati e anarchia amministrativa»
19 ore fa:Saracena: Russo alla festa del risparmio postale
15 ore fa:Webuild, Terzo Megalotto della SS106: tutto pronto per l'inizio del varo del Viadotto Annunziata
17 ore fa:Con Riabitare i Classici Alessandra Mazzei vince il Premio Internazionale Tulliola-Filippelli
34 minuti fa:All’Unical cambio al vertice: Nicola Leone passa il testimone a Gianluigi Greco
16 ore fa:Il Consiglio comunale di Corigliano-Rossano ha approvato il "Bilancio Consolidato"
17 ore fa:Aeroporto della Sibaritide e ferrovia veloce: si compatta il fronte dei sindaci del Nord Calabria
17 ore fa:Intensificati i controlli della Polizia: un arresto, 14 denunce e sequestri di droga e armi
18 ore fa:I pullman al posto dell'elisoccorso: monta la protesta a Cariati

Costituita l'organizzazione di volontariato “Misericordia" di Castrovillari: sarà operativa a breve

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - Si è formalmente costituita presso lo Studio del Notaio Antonio Mattera la “Misericordia di Castrovillari ODV”. L’organizzazione di volontariato è stata sottoscritta dai soci fondatori Raffaele Fusaro, Achiropita Curti, Onofrio Massarotti, Francesco De Biase, Francesca Manzo, Saverio Gioiella, Marianna Fioravante, Adele Paternostro, Carolina Lo Prete, Maria Aversa, Giuseppe Di Puglia Pugliese, Flavia D’Agostino, Carmelina Donato, Stefano Schito, Renato Siciliano, Ranieri Calvano Forte, Luigi Buccino e dal Correttore spirituale Don Mario Marino della Chiesa Santissima Trinità di Castrovillari.

«Questo importante risultato per la Città di Castrovillari e per tutto il territorio del Pollino è stato raggiunto senza dubbio per l’impegno, la determinazione e l’amore per questa terra del Vescovo Francesco Savino e del nostro Onofrio Massarotti che da tempo lavorano per portare a casa questo ambizioso risultato da subito sostenuto da molte persone che spero aumentino in occasione della campagna tesseramenti che inizierà in questi giorni» – ha affermato il neo Governatore Raffaele Fusaro

La nuova Misericordia di Castrovillari, che sarà operativa al termine di un periodo di alta formazione del personale volontario, andrà ad ampliare presto l’offerta assistenziale a favore delle fasce deboli attraverso qualificati servizi di trasporto sanitario, assistenza domiciliare, banchi alimentari e farmaceutici, servizi di ordine pubblico, di rappresentanza e di protezione civile in piena collaborazione con gli enti locali e soprattutto con tutte le diverse associazioni di volontariato già presenti sul territorio.

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia