6 ore fa:Crosia festeggia il Primo Maggio in musica sul Lungomare Centofontane
8 ore fa:Il Dante d'Albania Giulio Variboba ricordato nel suo terzo centenario a San Giorgio Albanese
9 ore fa:Festa della Liberazione, Greco (Italia Viva): «Il ricordo di Papa Francesco si intreccia con i valori della Resistenza»
9 ore fa:I Laghi di Sibari in onda su Italia1. Ecco quando
10 ore fa:Cassano Jonio consegna la civica benemerenza al Maestro Francesco Rodilosso
12 ore fa:Albergo diffuso e sviluppo delle aree intere: sabato 26 Daniel Kihlgren al Paolella
11 ore fa:Elezioni Rsu, soddisfazione di Ferrone (Cgil) e Casciaro (Fp Cgil): «Dati entusiasmanti»
8 ore fa:Una lunga estate caldissima... Schiavonea è pronta tra luci e (vecchie e nuove) criticità
10 ore fa:Carenza organico Polizia Stradale, il Siulp di Cosenza denuncia: «Situazione insostenibile»
11 ore fa:Agenda urbana 14-20, Avs: «Regione in ritardo di almeno cinque anni. E il centrodestra continua a mentire»

Costituita l'organizzazione di volontariato “Misericordia" di Castrovillari: sarà operativa a breve

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - Si è formalmente costituita presso lo Studio del Notaio Antonio Mattera la “Misericordia di Castrovillari ODV”. L’organizzazione di volontariato è stata sottoscritta dai soci fondatori Raffaele Fusaro, Achiropita Curti, Onofrio Massarotti, Francesco De Biase, Francesca Manzo, Saverio Gioiella, Marianna Fioravante, Adele Paternostro, Carolina Lo Prete, Maria Aversa, Giuseppe Di Puglia Pugliese, Flavia D’Agostino, Carmelina Donato, Stefano Schito, Renato Siciliano, Ranieri Calvano Forte, Luigi Buccino e dal Correttore spirituale Don Mario Marino della Chiesa Santissima Trinità di Castrovillari.

«Questo importante risultato per la Città di Castrovillari e per tutto il territorio del Pollino è stato raggiunto senza dubbio per l’impegno, la determinazione e l’amore per questa terra del Vescovo Francesco Savino e del nostro Onofrio Massarotti che da tempo lavorano per portare a casa questo ambizioso risultato da subito sostenuto da molte persone che spero aumentino in occasione della campagna tesseramenti che inizierà in questi giorni» – ha affermato il neo Governatore Raffaele Fusaro

La nuova Misericordia di Castrovillari, che sarà operativa al termine di un periodo di alta formazione del personale volontario, andrà ad ampliare presto l’offerta assistenziale a favore delle fasce deboli attraverso qualificati servizi di trasporto sanitario, assistenza domiciliare, banchi alimentari e farmaceutici, servizi di ordine pubblico, di rappresentanza e di protezione civile in piena collaborazione con gli enti locali e soprattutto con tutte le diverse associazioni di volontariato già presenti sul territorio.

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia