14 ore fa:Campionati Europei U18 di Beach Volley: spettacolo sul lungomare di Schiavonea
11 ore fa:I Parchi Archeologici di Crotone e Sibari fanno il boom di visitatori: più di 140mila in tre mesi
14 ore fa:Cassano si costituisce parte civile nel processo sul traffico di rifiuti
10 ore fa:L’Unical celebra sei anni di successi: innovazione, crescita e apertura al territorio
15 ore fa:Ad Altomonte l'apertura della Campagna Elettorale di Elisabetta Santoianni
13 ore fa:Giuseppe Fino tra i protagonisti del prestigioso torneo "Premier Padel" di Düsseldorf
13 ore fa:Allarme spopolamento in Calabria: «Abbiamo perso un’intera città»
12 ore fa:Pugliese si candida al fianco di Tridico: «Un atto d'amore per la nostra terra»
11 ore fa:Completamento Sila-Mare: cittadini chiedono la convocazione un Consiglio Comunale aperto
15 ore fa:Una finestra sulla memoria, a San Demetrio installate insegne descrittive dei luoghi storici e culturali

Corigliano-Rossano, Castrovillari, Acri: il triangolo della pizza al taglio più buona della Calabria

1 minuti di lettura

ROMA - Corigliano-Rossano, Castrovillari e Acri: in questo triangolo ci sono le pizze al taglio più buone della Calabria e tra le più buone d'italia. Lo ha sancito la prestigiosa guida enograstronomica Gambero Rosso che, anche quest'anno, ha stilato la classifica della Pizzerie d'Italia 2024 e assegnato le "Rotelle" agli artigiani dell'arte biancha, tra piacevoli conferme, come quella di Daniele Campana (con il suo laboratorio esperienziale di Corigliano-Rossano) e Oliva Pizzamore di Acri, e una new entry, la pizzeria Da Filomena di Castrovillari.

Tre storie imprenditoriali, quelle premiate da Gambero Rosso, che trovano linfa nella Calabria del nord-est con vissuti diversi ma con un'unica linea guida che è, poi, quella sempre vincente: riproporre all'interno del prodotto pizza le radici del territorio.

Il maestro bakery Daniele Campana è ormai una conferma assodata nel panorama della buona pizza. La sua proposta, che anche quest'anno mantiene tre prestigiose rotelle ed un quarto posto in classifica nazionale - appena dietro il gotha dove ci sono brand come il Pizzarium di Roma, il Panificio Bonci sempre di Roma e il Renato Bosco Bakery -, è un vero e proprio viaggio nell'identità. Tutto quanto si trova sul banco di Daniele, nel suo punto vendita di via Nazionale a Corigliano scalo, ha uno storytelling che parla di memoria, prodotti di qualità e Km0. 

Stesso discorso vale per Oliva Pizzamore di Acri che sforna quotidiane prelibatezze che non si limitano al solo trancio di pizza. 

Poi c'è la sorpresa (nemmeno più di tanto) di Filomena a Castrovillari che incassa due Rotelle ed entra di diritto nella classifica di Gambero Rosso. «Nell’ultimo periodo è in corso il passaggio del testimone e ora la mente della pizzeria (e il cuore) sta diventando, passo dopo passo, Giuseppe Di Gaetani, figlio di Filomena – si legge nella scheda del Gambero Rosso –. Sotto la guida della madre, attenta e presente, Giuseppe crea le sue pizze in teglia farcendole con prodotti freschi e selezionati: molte delle verdure e degli aromi vengono direttamente dal suo orto, altre materie prime arrivano da aziende locali. L’impasto è creato da un mix di farine di grano tenero e semola, con un’idratazione che raggiunge anche l’82%, una maturazione a temperatura controllata di circa 48 ore, per una pizza leggerissima e digeribile». Sui topping della teglia sono protagonisti pochi ingredienti: soprattutto materie prime semplici e stagionali, manipolate il meno possibile. Attraverso la loro pizza Giuseppe e Filomena rendono omaggio alla gastronomia e alla cultura popolare calabrese.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.