5 ore fa: Luigi Spetrillo lascia la direzione del carcere di Rossano: «Un’esperienza che mi ha cambiato»
32 minuti fa:Cassano in festa, la signora Maria Pugliese spegne 102 candeline
7 minuti fa:Tafferugli allo stadio “Stefano Rizzo”: sospesa la gara tra Rossanese e Trebisacce
6 ore fa:Gabriella Greison arriva a Castrovillari, sarà ospite di Pollicino Book Fest 2026
7 ore fa:Trebisacce festeggia Misericordia, ventisei anni al servizio degli ammalati
3 ore fa:Guglielmo di Acri, un esercito di volontari ripulisce il bosco
4 ore fa:Carabinieri e Polizia uniti nel dolore: un saluto con i lampeggianti accesi per l’assistente capo Aniello Scarpati
2 ore fa:«Il personale del Reparto di chirurgia toracica dell'Annunziata ha salvato mia madre»
1 ora fa:Resistenza senza armi. La vicenda degli Internati militari italiani nei lager tedeschi
6 ore fa:Notte di paura a Corigliano, auto vola fuoristrada: ferita una ventenne

Approvato il progetto definitivo per l'efficientamento energetico della palestra scolastica "Roncalli" di Co-Ro

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - È stato approvato in giunta comunale il finanziamento ed il progetto riguardante i lavori di efficientamento energetico della palestra dell'istituto scolastico Roncalli

«Con decreto del Ministero dell'Interno del 30 gennaio 2020 - riporta la nota -, il comune di Corigliano-Rossano ha ottenuto un contributo di 170mila euro per ciascuno degli anni dal 2021 al 2024. Tale finanziamento, oggi assorbito nei fondi del Pnrr, renderà fruibili spazi e luoghi attualmente inutilizzati, restituendoli alla comunità, in primis quella scolastica. Gli interventi porteranno un miglioramento energetico importante, attraverso l'intera sostituzione dell'impianto esistente, la sostituzione degli infissi, l'installazione di un impianto fotovoltaico e la realizzazione di un impianto solare termico per la produzione di acqua calda sanitaria che diminuirà ulteriormente la necessità di prelievo dalla rete elettrica, ovviamente insieme a tutti quei lavori di carattere edile necessari per garantire la piena fruibilità della palestra. Con appalto integrato è stata già affidata la  progettazione esecutiva ed i lavori per la realizzazione dell'opera».

«Quello dell'efficientamento energetico è un tema importante - sottolinea l'assessore Tatiana Novello - che vede da anni programmare, progettare e realizzare interventi sugli immobili comunali, alcuni esempi sono: l'efficientamento dei teatri storici Paolella e Valente di prossima realizzazione; i già realizzati lavori sulle centrali termiche di  nove scuole cittadine; il già realizzato efficientamento energetico dell'illuminazione dello stadio Stefano Rizzo».

«Ancora una volta interveniamo sul nostro patrimonio di edilizia scolastica – commenta il sindaco Flavio Stasi –, questa volta intervenendo su una palestra che, per ragioni burocratiche, risulta inutilizzata da molto tempo. Attraverso questo progetto, già finanziato ed i cui lavori saranno affidati in queste ore, non solo si supereranno tutte gli impedimenti attualmente rilevati per l'utilizzo della struttura, ma l'edificio sarà reso efficiente ed indipendente dal punto di vista energetico, con importanti vantaggi quindi per la comunità. Il nostro patrimonio edilizio è molto vetusto e richiede interventi importanti, che progressivamente stiamo programmando e realizzando». 

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.