5 ore fa:Corigliano travolgente: gara a senso unico contro il Kroton
7 ore fa:Rossanese, il tunnel continua: sconfitta di misura contro il Bocale
9 ore fa:Il grande cuore di Castrovillari: raccolti 7mila kg di cibo per la colletta alimentare
6 ore fa:PD San Demetrio attacca Gallo e Straface: «Serve una strategia vera per l’agricoltura»
2 ore fa:Auto con mamma e bimbi in fiamme: paura a Rossano scalo
10 ore fa:Sepsi, quando la formazione salva vite: professionisti a confronto nel congresso promosso dall’Ordine dei Biologi
5 ore fa:Italia Viva attacca sul costo della mensa: «Comune alzi la soglia di esenzione, famiglie allo stremo»
6 ore fa:Frascineto all'Assemblea nazionale Anci: «Noi prima linea di democrazia»
8 ore fa:Crosia dona la “panchina dell’allattamento”: un simbolo per sostenere mamme e comunità
8 ore fa:Ecoross educational: un percorso di crescita ambientale tra scuola, territorio comunità

Sarà un ferragosto pieno di sole: caldo estivo (senza esagerazioni) e persistente

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Ci avviciniamo rapidamente alla festività del ferragosto e i prossimi giorni saranno di vacanza per milioni di Italiani. Previsioni meteo importanti, quindi, per chi si accinge a partire e raggiungere le località balneari o montane anche della Calabria. L’estate procede indisturbata sul nostro Paese e sul Mediterraneo grazie alla protezione dell’anticiclone delle Azzorre che permane su queste zone garantendo condizioni stabili e temperature nelle medie e nei prossimi giorni non si prevedono grandi stravolgimenti dal punto di vista atmosferico.

Iniziamo nel dettaglio dalla prossima notte, la notte di San Lorenzo, lo spettacolo delle stelle cadenti verrà disturbato solo dal transito di qualche nube irregolare sulla fascia jonica ma le condizioni saranno in miglioramento con il passare delle ore e non mancheranno ampi spazi sereni, le temperature miti intorno ai 22-24 gradi ma si consiglia una manica lunga soprattutto per chi trascorrerà la serata in spiaggia.

Domani Venerdì 11 bel tempo sulla Sibaritide, qualche addensamento pomeridiano sulla Sila e sul Pollino dove saranno possibili deboli e isolati rovesci ma destinati a durare poco. Ventilazione debole, a regime di brezza e mare poco mosso. Temperature intorno i 20°C di notte, fino 30°C di giorno.

Da Sabato 12 fino Lunedì 14 Agosto condizioni tipicamente estive e piacevoli sulla Calabria con cielo sereno o poco nuvoloso, venti deboli variabili, brezze lungo i litorali dove il mare risulterà calmo o poco mosso. Temperature stabili senza troppi eccessi.

Iniziano ad aumentare le temperature da Martedì 15 Agosto ed insieme al caldo salirà l’umidità con il ritorno dell’afa; valori termici massimi che di giorno potranno toccare i 33-35°C ma si percepirà qualche grado in più a causa appunto degli alti tassi di umidità. Il tempo si manterrà comunque soleggiato per tutta la prossima settimana su gran parte della Calabria e del Sud Italia con temperature in ulteriore aumento.

in copertina: mappa sinottica prevista per venerdì 11 agosto. In rosso il cuore dell'alta pressione e le zone con aria più calda (fonte: ecmwf.int)

Paolo Bellantone
Autore: Paolo Bellantone

Diplomato al Liceo Classico San Nilo di Rossano e da sempre appassionato di meteorologia, ho approfondito i miei studi in questo settore con una laurea magistrale in fisica dell’atmosfera e meteorologia presso l’Università di Bologna. Ho l'interesse per tutto ciò che riguarda la scienza, la cultura e l'ambiente. Dopo due master nell'ambito della sicurezza nazionale e gestione delle crisi, ho iniziato la mia carriera presso il Centro Meteo Idrologico di Protezione Civile della Regione Liguria dove ho svolto l'attività di emissione allerte sulla base di valutazioni meteo-idrologiche. Ho esperienza nel settore della comunicazione scientifica e all'interno del team di Rai Meteo, mi occupo attualmente di redazione e presentazione delle previsioni meteo su TGR Liguria, Radio1 e Rai Isoradio e corrispondenza meteo per Rai News e UnoMattina su Rai1