6 minuti fa:Giovanni Scigliano ai Campionati Italiani FIPE: Corigliano-Rossano presente con un talento Under 15
3 ore fa:L'Associazione "Insieme per Canna" «ignorata» dal Comune chiede l'intervento della Minoranza
4 ore fa:Caloveto: disagi al minimo per la ristrutturazione dell'ambulatorio medico
2 ore fa:Mercato ittico, avviata la grande opera di demolizione dei manufatti abusivi: tra legalità, memoria e anni di attività “sospese”
1 ora fa:Una serata che ferisce e illumina: le voci delle donne palestinesi in scena alla Cittadella dei Ragazzi
1 ora fa:Riconferme nazionali per Tagliaferro: un riferimento tra le eccellenze della pasticceria italiana
36 minuti fa:Sibari si prepara al natale: torna il presepe vivente e un ricco calendario di eventi
3 ore fa:Influenza, a Cassano «gli studi medici sono sprovvisti di vaccini. Si intervenga subito»
3 ore fa:Revocato il taglio delle ore: sciolto il sit-in ai cancelli della Centrale Enel
2 ore fa:Giornata mondiale della Polio, successo per la raccolta del Rotary Club di Castrovillari "I Pulinit- del Pollino

Pulizia dei torrenti a Co-Ro: continuano operazioni di sfalcio e messa in sicurezza

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Continuano su tutto il territorio i lavori di pulizia dei torrenti con la rimozione e lo sfalcio della vegetazione spontanea e infestante, le sterpaglie e qualsiasi altro materiale organico o inorganico accumulatosi, per la manutenzione dei corsi d'acqua e la riprofilatura dell'alveo.

«Nella giornata di oggi - si legge nella nota del Comune - le operazioni si sono concentrate sul Gennarito e Fellino, con l'ausilio dei mezzi meccanici di Calabria Verde, dopo essere intervenuti sul Colagnati, Coriglianeto, Grammisato, San Mauro, Vallone Sant' Antonio. Interventi importanti di pulizia e miglioramento del flusso idraulico per una vera mitigazione del rischio idrogeologico».

«Mentre le prime perturbazione arrivano al centro nord, sul nostro territorio continuiamo il grande lavoro di pulizia e manutenzione straordinaria dei torrenti - ha dichiarato il sindaco Flavio Stasi - questo lavoro, che non si faceva da decenni, sarà meno visibile di molti altri, ma è molto importante sia in termini ambientali che in termini di sicurezza idrogeologico.  Continua dunque il programma di interventi pianificato dal settore Protezione Civile comunale ed attivato grazie alla convenzione tra Comune e Calabria Verde. Questi ragazzi, molti dei quali vengono da fuori città, stanno facendo un ottimo lavoro e lo ringrazio a nome della comunità».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.