8 ore fa:A Co-Ro il raduno nazionale delle mitiche Vespe Piaggio
11 ore fa:Operatori sanitari aggrediti, Tavernise (M5s) deposita una proposta di legge per garantire sicurezza e dignità a chi cura
9 ore fa:Degrado SP187, si "svegliano" gli ambientalisti di Azzurro Mare
10 ore fa:Domani a Co-Ro Chiara Francini presenta il suo romanzo "Le querce non fanno limoni"
12 ore fa:Mundo incontra Occhiuto: sul tavolo sanità, infrastrutture e sicurezza del territorio
11 ore fa:Spezzano Albanese piegata da una drammatica emergenza idrica: «Vogliamo misure immediate»
9 ore fa:Parte il CoRo Summer Fest, ecco gli eventi di questa settimana
10 ore fa:«Alcuni argomenti non meritano miserie politico-istituzionali ma lavoro congiunto»
13 ore fa:Rapani scrive a Stasi: «Installi tutor sulla Statale106 nei tratti di Torricella e Aranceto»
12 ore fa:Verdiana «indossa l'identità della Calabria» e diventa testimonial d’eccezione di Mid Pop Design

Pulizia dei torrenti a Co-Ro: continuano operazioni di sfalcio e messa in sicurezza

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Continuano su tutto il territorio i lavori di pulizia dei torrenti con la rimozione e lo sfalcio della vegetazione spontanea e infestante, le sterpaglie e qualsiasi altro materiale organico o inorganico accumulatosi, per la manutenzione dei corsi d'acqua e la riprofilatura dell'alveo.

«Nella giornata di oggi - si legge nella nota del Comune - le operazioni si sono concentrate sul Gennarito e Fellino, con l'ausilio dei mezzi meccanici di Calabria Verde, dopo essere intervenuti sul Colagnati, Coriglianeto, Grammisato, San Mauro, Vallone Sant' Antonio. Interventi importanti di pulizia e miglioramento del flusso idraulico per una vera mitigazione del rischio idrogeologico».

«Mentre le prime perturbazione arrivano al centro nord, sul nostro territorio continuiamo il grande lavoro di pulizia e manutenzione straordinaria dei torrenti - ha dichiarato il sindaco Flavio Stasi - questo lavoro, che non si faceva da decenni, sarà meno visibile di molti altri, ma è molto importante sia in termini ambientali che in termini di sicurezza idrogeologico.  Continua dunque il programma di interventi pianificato dal settore Protezione Civile comunale ed attivato grazie alla convenzione tra Comune e Calabria Verde. Questi ragazzi, molti dei quali vengono da fuori città, stanno facendo un ottimo lavoro e lo ringrazio a nome della comunità».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.