14 ore fa:Albergo diffuso e sviluppo delle aree intere: sabato 26 Daniel Kihlgren al Paolella
13 ore fa:Agenda urbana 14-20, Avs: «Regione in ritardo di almeno cinque anni. E il centrodestra continua a mentire»
12 ore fa:Carenza organico Polizia Stradale, il Siulp di Cosenza denuncia: «Situazione insostenibile»
10 ore fa:Una lunga estate caldissima... Schiavonea è pronta tra luci e (vecchie e nuove) criticità
11 ore fa:Festa della Liberazione, Greco (Italia Viva): «Il ricordo di Papa Francesco si intreccia con i valori della Resistenza»
11 ore fa:I Laghi di Sibari in onda su Italia1. Ecco quando
8 ore fa:Crosia festeggia il Primo Maggio in musica sul Lungomare Centofontane
10 ore fa:Il Dante d'Albania Giulio Variboba ricordato nel suo terzo centenario a San Giorgio Albanese
13 ore fa:Elezioni Rsu, soddisfazione di Ferrone (Cgil) e Casciaro (Fp Cgil): «Dati entusiasmanti»
12 ore fa:Cassano Jonio consegna la civica benemerenza al Maestro Francesco Rodilosso

Pulizia dei torrenti a Co-Ro: continuano operazioni di sfalcio e messa in sicurezza

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Continuano su tutto il territorio i lavori di pulizia dei torrenti con la rimozione e lo sfalcio della vegetazione spontanea e infestante, le sterpaglie e qualsiasi altro materiale organico o inorganico accumulatosi, per la manutenzione dei corsi d'acqua e la riprofilatura dell'alveo.

«Nella giornata di oggi - si legge nella nota del Comune - le operazioni si sono concentrate sul Gennarito e Fellino, con l'ausilio dei mezzi meccanici di Calabria Verde, dopo essere intervenuti sul Colagnati, Coriglianeto, Grammisato, San Mauro, Vallone Sant' Antonio. Interventi importanti di pulizia e miglioramento del flusso idraulico per una vera mitigazione del rischio idrogeologico».

«Mentre le prime perturbazione arrivano al centro nord, sul nostro territorio continuiamo il grande lavoro di pulizia e manutenzione straordinaria dei torrenti - ha dichiarato il sindaco Flavio Stasi - questo lavoro, che non si faceva da decenni, sarà meno visibile di molti altri, ma è molto importante sia in termini ambientali che in termini di sicurezza idrogeologico.  Continua dunque il programma di interventi pianificato dal settore Protezione Civile comunale ed attivato grazie alla convenzione tra Comune e Calabria Verde. Questi ragazzi, molti dei quali vengono da fuori città, stanno facendo un ottimo lavoro e lo ringrazio a nome della comunità».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.