2 ore fa:Saracena, una nuova vita per il Convento dei Cappuccini: presto diverrà proprietà del Comune
13 minuti fa:Riflessione sulle migrazioni a Cariati con Angela De Lorenzo
5 ore fa:San Cosmo Albanese è fiera per la nomina di Francesco Minisci come Procuratore della Repubblica a Frosinone
53 minuti fa:Cariati, cantiere stradale allunga i tempi di per raggiungere l'elisoccorso
4 ore fa:Polizia: enorme dispiegamento di forze per la sicurezza dei cittadini
4 ore fa:Tpl: aumenta del 15% il monte chilometrico a Corigliano-Rossano
3 ore fa:Dal castello alla biblioteca De Luca: viaggia nella storia e nelle emozioni per i bambini di Magnolia
1 ora fa:Si scaldano i motori per il Salgemma Lungro Festival
1 ora fa:Vinitaly, ci sarà anche Radio2 nel cuore del Parco Archeologico di Sibari
3 ore fa:Antenna 5G ad Acquaformosa: «Un danno irreversibile»

La strada per Torre Pinta non è una pista di Formula 1

1 minuti di lettura

CORIGIANO – ROSSANO – Auto e moto che sfrecciano come fossero su una pista di Formula 1. Invece siamo semplicemente sul lido Sant’Angelo in zona Torre Pinta. Il lungomare dell’area urbana di Rossano va, letteralmente, a due velocità.

Se dalla rotonda con cui termina la via principale che porta al lungo mare a sinistra, in direzione dell’Enel, sulla strada ci sono dossi, dissuasori di velocità e strisce pedonali per favorire l’attraversamento fino al mare e per evitare le corse pazze (e pericolose!) dei veicoli, dalla stessa rotonda a salire in direzione Galderate e Torre Pinta manca qualsiasi tipo di attenzione al pedone e alla sua sicurezza.

Superato il ponte a salire c’è un vero e proprio far west. Zero attraversamenti pedonali per consentire alle persone di raggiungere le spiagge e nessun dissuasore di velocità, con il risultato che, specialmente verso sera, attraversare la strada tra macchine e motorini che corrono all’impazzata diventa tutt’altro che agevole e sicuro.

Non possono e non devono esserci porzioni di litorale di serie A o di serie B. Chi scegli di andare al mare in località Torre Pinta non ha forse lo stesso diritto alla sicurezza e non deve avere la pari opportunità di attraversare la strada senza per questo rischiare di essere investito?

Molti cittadini stanno già chiedendo, ormai da anni, che si intervenga per scongiurare l’insorgere di qualche terribile - ed evitabile - brutto incidente.

 

Valentina Beli
Autore: Valentina Beli

“Fare il giornalista è sempre meglio che lavorare” diceva con ironia Luigi Barzini. E in effetti aveva ragione. Per chi fa questo mestiere il giornalismo non è un lavoro: è un’esigenza, una passione. Giornalista professionista dal 2011, ho avuto l’opportunità di scrivere per diversi quotidiani e di misurarmi con uno strumento affascinante come la radio. Ora si è presentata l’occasione di raccontare le cronache e le storie di un territorio che da qualche anno mi ha accolta facendomi sentire come a casa. Ed io sono entusiasta di poterlo fare