4 ore fa:Maxi dispiegamento di forze dell’ordine nel cantiere del Nuovo Ospedale
5 ore fa:Nuovo grave incidente sulla 106: l’ennesimo in pochi giorni
3 ore fa:Carcinoma della prostata, dieci diagnosi salvavita in poco più di un mese grazie alla biopsia fusion
2 ore fa:Nuovi investimenti nelle contrade: sport e scuole al centro dei progetti
2 ore fa:«Basta contratti "pirata" che erodono diritti, abbassano i minimi salariali e alimentano una concorrenza distorta»
1 ora fa:Cisl Calabria: «Fortissima preoccupazione per i ritardi nella spesa del Pnrr»
5 ore fa:Platea d'eccezione e format di successo per il lancio di Mid Pop Design a Co-Ro
3 ore fa:Trebisacce, Baldino (M5s): «Nessun vigile del fuoco per 300mila persone. Situazione gravissima»
4 ore fa:Dal Pollino e dallo Jonio pronti a partire per l'estate, FlixBus potenzia le tratte nella provincia di Cosenza
5 ore fa:Omaggio a Santa Aurelia, domani sarà inaugurata una maiolica a Luzzi e Longobucco

Co-Ro Summer Fest: il cartellone estivo da vivere godendo della bellezza della nostra città

2 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Partito a fine giugno, con due straordinari momenti di puro spettacolo, il ventennale del Corigliano Calabro Fotografia, i primi appuntamenti di Letture nel Borgo, e gli eventi per bimbi e famiglie, con il Teatro della Maruca e il laboratorio d'arte, il Coro Summer Fest edizione 2023, si apre all'estate con un cartellone di oltre cento manifestazioni a cui vanno aggiunte le iniziative proposte nel Bando Eventi e che avrà una importante coda settembrina.

Un contenitore dalle diverse sfaccettature, un caleidoscopio - eterogeneo ma di alta qualità - di musica, teatro, fotografia, trekking urbano, iniziative a misura di bambino, letture, momenti di approfondimento, di riscoperta dei centri storici, dando vita a forme di fruizione degli eventi alternative, come i numerosi laboratori per i bambini.

Tre le declinazioni del contenitore generale del Coro Summer Fest - nel quale troveranno spazio iniziative enogastronomiche, sport e passeggiate - troviamo il Coro Family Fest, il Coro Teatro&Cultura e il Coro Music Fest. Un calendario dal valore fortemente sociale che trova la sua ragione nel concentrato di risorse e spinte, tra tradizione e innovazione, con eventi che coprono interessi diversi e alla portata di tutti, a ingresso gratuito per la maggior parte. Un manifesto che punta a rafforzare il legame tra cittadino e territorio, con appuntamenti itineranti che copriranno mare, centri storici, montagna e contrade.

Annunciate con largo anticipo sono tutte confermate le date dei grandi concerti, a partire da The Kolors e Daniele Silvestri, il 14 e 15 agosto nel centro storico di Rossano, Boomdabash (4 agosto) e Edoardo Bennato (5agosto) al Palmeto di Schiavonea, il ritorno del rinomato Peperoncino Jazz Festival con due date, al Chiostro di San Bernardino (20 luglio) con Gianluca Guidi Quartet e il 6 settembre al Castello Ducale con Fabrizio Bosso, le storiche e attese due date del Marco Fiume Blues Passion, a Torre Sant'Angelo (29 e 30 agosto), la meraviglia del Sunset Piano - primo evento in calendario, il 12 luglio, in località Momena, a partire dalle 19 - con Remo Anzovino, Francesco Taskayali e Alberto Vescovi, i Sabatum Opera Simphony, a Torre Sant'Angelo, alle 21.30, la migliore disco dance remixata da Albertino, Fargetta, Molella e Prezioso, sul Lungomare Sant'Angelo, il 28 luglio, tutti eventi a ingresso gratuito.

E ancora la magia delle note di Stefano Bollani - Quadrato Compagna, 23 luglio, ore 21.30 - il ritorno di un grande amico della nostra città, Mogol, accompagnato da Gianmarco Carroccia in Emozioni, il primo settembre al Quadrato Compagna, Nino D'Angelo che incanterà gli spettatori dell'Anfiteatro De Rosis il 21 agosto, eventi a ingresso con biglietto e altre novità potrebbero ancora arrivare. E sorprese troverete nei calendari del Coro Family Fest e Coro Teatro&Cultura, su cui torneremo con note specifiche e di cui alleghiamo le locandine, scaricabili in alta definizione dal sito ufficiale del Comune nella apposita sezione, Eventi in Coro.

Una estate da vivere godendo della bellezza della nostra città.

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia