5 ore fa:Rossanese, due colpi da urlo: ufficiali Simone Fioretti e Cosimo Cosenza
6 ore fa:Riflessione sulle migrazioni a Cariati con Angela De Lorenzo
9 ore fa:Antenna 5G ad Acquaformosa: «Un danno irreversibile»
10 ore fa:Polizia: enorme dispiegamento di forze per la sicurezza dei cittadini
6 ore fa:Cariati, cantiere stradale allunga i tempi di per raggiungere l'elisoccorso
7 ore fa:Si scaldano i motori per il Salgemma Lungro Festival
7 ore fa:Vinitaly, ci sarà anche Radio2 nel cuore del Parco Archeologico di Sibari
9 ore fa:Dal castello alla biblioteca De Luca: viaggia nella storia e nelle emozioni per i bambini di Magnolia
8 ore fa:Saracena, una nuova vita per il Convento dei Cappuccini: presto diverrà proprietà del Comune
10 ore fa:Tpl: aumenta del 15% il monte chilometrico a Corigliano-Rossano

Attentati al terzo megalotto della Statale 106: La risposta dello Stato è forte e coesa

1 minuti di lettura

COSENZA - Si è tenuta stamani una riunione della “Cabina di Regia” relativa al Protocollo d’intesa vigente tra la Prefettura- U.T.G. di Cosenza, Anas. s.p.a., l’Ispettorato del Lavoro, le organizzazioni sindacali Fillea Cgil, Filca Cisl, Fenea Uil ed il Contraente Generale Sirjo scpa, finalizzato alla prevenzione dei tentativi di infiltrazione della criminalità organizzata relativamente alla realizzazione del 3° Megalotto della SS 106 jonica, da Sibari a Roseto Capo Spulico.

L’organismo, presieduto dal Prefetto Ciaramella, ha il compito di svolgere un monitoraggio congiunto ed una valutazione complessiva della situazione, o di specifiche problematiche di rilievo, che incidano su regolarità e tempistica nella realizzazione dell’opera.

Nell’occasione, l’incontro è stato allargato ai Sindaci del territorio interessato ed ai vertici delle Forze di Polizia, atteso che forme di delittuosità connesse all’opera avevano determinato effetti sui lavori in corso sia sotto l’aspetto operativo che quello psicologico, mettendo a rischio la regolarità e la tempistica dell’esecuzione.

Ed è proprio alle Forze di Polizia ed a tutte le componenti Istituzionali che hanno concorso alla risposta dello Stato a tale aggressione criminale che Sindaci, Stazione appaltante, Impresa esecutrice ed Organizzazioni Sindacali hanno tributato il riconoscimento dell’efficacia e della tempestività nella predisposizione delle misure preventive e di vigilanza e nell’intervento repressivo, con l’esecuzione dell’operazione “Athena”.

Un’ulteriore risposta dello Stato in un territorio dove lo sforzo è massimo per frenare i costanti tentativi di controllo economico-sociale della criminalità organizzata.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.