2 ore fa:Consigli comunali solo a Rossano, Azione: «Scelta campanilistica della Presidente Madeo»
17 ore fa:Mobilità sostenibile, da domani a Castrovillari cambia tutto
24 minuti fa:Tre professionisti di Corigliano-Rossano ai vertici dell'Ordine degli Architetti di Cosenza
2 ore fa:«Difendere la Riserva di Castrovillari è difendere il futuro di tutti noi»
19 ore fa:Nella Sibaritide-Pollino il paradosso di progetti faraonici che non generano sviluppo
16 ore fa:Domani torna a riunirsi il Consiglio comunale di Corigliano-Rossano
20 ore fa:"Casa Mastrota" porta i sapori di Civita su FoodNetwork: Un viaggio tra cucina e tradizione
1 ora fa:Mormanno, Santa Severina vince il Palio Nazionale delle Botti
54 minuti fa:Parco del Pollino, Lirangi accelera sull’efficienza amministrativa: «Via all’abbattimento dell’arretrato»
2 ore fa:Il Museo della Ginestra, della Lana e della Seta di Longobucco entra a far parte di Sudheritage

A Co-Ro ritorna la IX edizione di "Bosco in Musica" tra musica e natura

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO -  Il prossimo fine settimana si terrà l'evento Bosco in Musica, giunto alla nona edizione.

«La manifestazione riporta la nota - organizzata da Maria ToscanoCesare Renzo e Lorenzo Cara in collaborazione con le Pro Loco di Corigliano-Rossano ed il sostegno dell'Amministrazione comunale, per questa edizione raddoppia la data. Appuntamenti previsti per sabato 08 luglio in località il Cerro e domenica 09 luglio in località Finaita».

Di seguito il programma con gli orari: 

08 Luglio 2023 Località  Cerro A.U Corigliano. Ore 20:00 Raduno, ore 20:30 inizio passeggiata nottura con Concerto Finale. Al Violino Piero Gallina, Fisarmonica Antonio Macaretti. A seguire degustazione "cuddureddi" a cura della Proloco e assaggio olio presidio Slow Food  Produttori della Comunità Dolce di Rossano.

09 Luglio 2023 ore 20,00 Località Finaita A.U. Rossano. Ore 20:00 Raduno, ore 20:30 inizio passeggiata nottura con Ensemble Finale. Alessandro Castriota Scanderbeg (tastiera e voce), Carmine Mazzotta (Chitarra e Voce), Raffaella Maritato (Danze), Marilù Brunetti (Voce), Antonio Macaretti (Fisarmonica) e Pino Salerno (Mandolino). A seguire Trattoria itinerante a cura de "La Conserveria" di Giovanni Scatigna, Divino Club e Casa Canzoniera. Assaggio olio presidio Slow Food e produttori della Comunità Dolce di Rossano.

Si consiglia di indossare scarpe e vestiti comodi e di portare con sé torcia e stuoia per accomodarsi. È previsto  un pacchetto turistico scontato per soggiornare a Corigliano Rossano.Per info su disponibilità e costi contattare: 3492521291

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.