17 ore fa:Rissa ai Fuochi di San Marco, un giovane finisce in ospedale
13 ore fa:Con i soldi del PNRR in Calabria si possono ammodernare anche i frantoi
10 ore fa:"Casa Mastrota" porta i sapori di Civita su FoodNetwork: Un viaggio tra cucina e tradizione
6 ore fa:Domani torna a riunirsi il Consiglio comunale di Corigliano-Rossano
17 ore fa:Un monolite per il Poeta della Fede: nuova collocazione per la statua di Don Giulio Varibobba
9 ore fa:Nella Sibaritide-Pollino il paradosso di progetti faraonici che non generano sviluppo
15 ore fa:Castrovillari e Napoli unite nel nome di D10S
16 ore fa:Crosia non perde la memoria di Raffaella De Luca: la sua vita un esempio di amore e servizio
11 ore fa:Villapiana si prepara a festeggiare San Francesco di Paola con i Matia Bazar
7 ore fa:Mobilità sostenibile, da domani a Castrovillari cambia tutto

Prefettura Cosenza, una riunione dell’Osservatorio provinciale per prevenire gli infortuni sul lavoro

1 minuti di lettura

COSENZA - Si è tenuta oggi in Prefettura a Cosenza una riunione dell’Osservatorio provinciale, con la precipua finalità di prevenire gli infortuni sul lavoro, nell’ambito della Conferenza Permanente.

«All’incontro - riporta la nota - presieduto dal Prefetto Vittoria Ciaramella, hanno partecipato i rappresentanti dell’Inps, dell’Inail, dell’Ispettorato Territoriale del Lavoro, dei Vigili del Fuoco, dell’Asp, delle Associazioni di categoria e delle organizzazioni sindacali  dei lavoratori, nonché  delle Forze dell’Ordine».

«Nel corso della riunione - si legge ancora -, preso atto delle fattive sinergie esistenti tra gli Enti coinvolti che svolgono attività ispettive e di controllo, al fine di dare ulteriore impulso all’attuazione di azioni dirette a prevenire gli infortuni sul lavoro, è stata condivisa l’esigenza di incentivare l’informazione specifica dell’utenza e di sensibilizzare gli operatori economici in materia di misure di protezione dei lavoratori.
Dalla compiuta e proficua interlocuzione è emerso che i settori lavorativi maggiormente esposti al verificarsi di incidenti sono quelli dell’agricoltura, dell’edilizia e della logistica».

«Si è convenuto - conclude la nota - di aggiornare periodicamente il tavolo, coordinato dal Prefetto, per condividere le iniziative intraprese dagli Enti competenti e monitorare costantemente i dati relativi al fenomeno dell’infortunistica sui luoghi di lavoro».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.