54 minuti fa:Numeri importanti per la postazione del 118 a Marina di Sibari: 200 interventi in soli 33 giorni
1 ora fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
1 ora fa:Contrasto all'erosione costiera a Calopezzati, concluso il monitoraggio del fondale marino
5 ore fa:Infrastrutture, il nodo "elettorale" della Calabria del nord-est
4 ore fa:Regionali, Tavernise inaugura la campagna elettorale a Crosia
2 ore fa:La piazza di Schierarsi Co-Ro attacca le candidature: «Da destra a sinistra hanno sfasciato la Calabria»
3 ore fa:Anche dalla Calabria sempre più coppie scelgono la fecondazione eterologa
3 ore fa:Alto Impatto, contrasto della criminalità giovanile: identificati 236 minori
4 ore fa:La storia si ripete: Frecciarossa in ritardo e 30 passeggeri abbandonati a Sibari senza collegamenti
2 ore fa:Cassano, Avena (ArticoloVentuno) chiede trasparenza sulla spesa per il rifacimento del manto stradale

Nuova legge sul registro tumori: «Ottima iniziativa. Prevenire è la sfida cruciale»

1 minuti di lettura

TREBISACCE – «Avvio dell’iter per la nuova legge regionale sul registro tumori, la Calabria compie oggi un passo importante e decisivo verso quella che era e resta la sfida più importante che le istituzioni locali devono incoraggiare e promuovere dal basso: la prevenzione».

È quanto dichiara il Sindaco Alex Aurelio complimentandosi con il presidente della Terza commissione consiliare Sanità della Regione Calabria, Pasqualina Straface, per questa importante iniziativa che consentirà al servizio sanitario di intervenire prima e con mezzi efficaci nella lotta al cancro.

«Impegnati in concrete azioni di marketing territoriale e di promozione all’estero della destinazione turistico-esperenziale di Trebisacce – aggiunge il primo cittadino – siamo allo stesso tempo attentissimi e sensibili a tutto ciò che ruota attorno al tema del fondamentale diritto alla salute ed alle questioni nazionali della prevenzione e della cura oncologica. Siamo certi che l’iniziativa del consigliere regionale Straface saprà garantire lo snellimento della burocrazia nell’elaborazione dei dati ma soprattutto affidare compiti diretti alle Aziende sanitarie che finalmente, attraverso le loro articolazioni territoriali, potranno avere un riscontro attendibile e preciso dei casi tumorali sul territorio». 

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia