1 ora fa:Garante per l'infanzia e l'adolescenza, al via il corso per tutor di minori stranieri non accompagnati
1 ora fa:La Festa della Bandiera divide gli italo-albanesi: «Operazione affaristica»
3 ore fa:"Il Risorto" torna a emozionare Rossano: un musical itinerante nel centro storico
4 ore fa:Mormanno, Santa Severina vince il Palio Nazionale delle Botti
2 ore fa:L'amministrazione di Trebisacce adotta nuove misure per contrastare l'abusivismo edilizio
3 ore fa:Tre professionisti di Corigliano-Rossano ai vertici dell'Ordine degli Architetti di Cosenza
15 minuti fa:Co-Ro, le associazioni del territorio denunciano «situazioni al limite del degrado in citt»
2 ore fa:High Wellness South Italy continua dopo il successo in Sila delle residenze montane d'artista
4 ore fa:Parco del Pollino, Lirangi accelera sull’efficienza amministrativa: «Via all’abbattimento dell’arretrato»
44 minuti fa:I giovani a sostegno di Gaudiano si scagliano contro la nomina di Bloise a commissario del Parco della Sila

Ecoross, inaugurato il primo torneo di calcio a sei di beneficenza

1 minuti di lettura

Corigliano-Rossano – Ecoross ha inaugurato e presentato il primo torneo aziendale di beneficenza di calcio a sei, "Sport, Ambiente e Solidarietà",

«L’evento – riporta la nota -, ideato e promosso da Ecoross, in corso di svolgimento presso i campi del centro sportivo di Donnanna, nell'area urbana di Rossano, è iniziato il 27 giugno e proseguirà fino al 30 luglio. La responsabilità dell'organizzazione del torneo è stata affidata a Franco Calabretta, mentre a Natale Bruno, presidente dell'associazione onlus "Movimento per la vita" e componente della sezione AIA di Rossano, spetta il compito di curare la designazione arbitrale. Sono otto le squadre iscritte all'evento, composte da personale proveniente dai vari cantieri di Ecoross. Presenti arbitri e collaboratori con comprovata esperienza nel settore, che contribuiranno alla buona riuscita del torneo».

«Il torneo "Sport, Ambiente e Solidarietà" rappresenta un'occasione importante per promuovere valori fondamentali come lo sport, l'ambiente e la solidarietà, valori ai quali Ecoross tiene particolarmente. Non solo si promuoverà un sano spirito di competizione tra le squadre partecipanti, ma si contribuirà attivamente al benessere della comunità, in quanto il ricavato delle iscrizioni sarà devoluto interamente in beneficenza».

Per l’Amministratore unico di Ecoross, Walter Pulignano, «questo torneo, insieme ad altre iniziative, ha anche l'obiettivo di rafforzare il senso di appartenenza alla grande squadra di Ecoross. La nostra azienda organizza eventi, premiazioni e contest rivolti ai dipendenti, perché solo attraverso momenti di aggregazione in cui viene riconosciuto il merito, si accresce inevitabilmente l'orgoglio di far parte dell'azienda. Ricordo il contest fotografico a premi, il family day, le numerose attività di team building, le feste per i pensionamenti e le premiazioni nella giornata dedicata alla sicurezza. Tutte queste iniziative sono volte a coinvolgere e a valorizzare tutto il personale di Ecoross».

«Durante l'evento – prosegue ancora la nota -, le otto squadre iscritte si impegneranno appieno, portando avanti la loro passione per il calcio e sfidandosi in una serie di emozionanti partite. Il torneo segue un formato a gironi, con due gruppi composti da quattro squadre ciascuno. Tutte le squadre avranno la possibilità di passare al turno successivo, senza esclusioni. Gli abbinamenti per il turno successivo dipenderanno dal posizionamento nelle classifiche dei due gironi. Il calendario degli incontri è stato definito attraverso un sorteggio effettuato il 3 giugno nella sala convegni di Ecoross, alla presenza del Responsabile organizzativo Franco Calabretta».

«Le squadre – riporta in conclusione la nota - che risulteranno vincitrici delle due semifinali si sfideranno per il titolo. Sarà un'occasione emozionante per celebrare il talento sportivo e l'impegno delle squadre partecipanti. Ecoross desidera infine esprimere profonda gratitudine a tutti i partecipanti, alle squadre, agli arbitri e ai collaboratori che renderanno possibile la realizzazione di questo evento dai nobili fini».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.