2 ore fa:Co-Ro Summer Fest: torna la 2^ edizione di "Musica e Parole"
24 minuti fa:Successo per lo spettacolo di Danza dedicato all'Arte della scuola internazionale Carmen Biscardi
1 ora fa:A Co-Ro il primo incontro dell'Osservatorio permanente sul fenomeno della devianza giovanile
54 minuti fa:UdiCon denuncia i disagi deli lavori lungo la 106, Colamaria: «Perché Anas autorizza questi cantieri?»
4 ore fa:VOLLEY - La Corigliano Volley dà il benvenuto al nuovo centrale Giulio Raneli
4 ore fa:Memorial Raffaele Misuraca: emozioni e passione nel ricordo di un ragazzo speciale
2 ore fa:Cassano Jonio, autorizzata la manutenzione straordinaria del manto in erba naturale del campo sportivo
5 ore fa:La Piazza di Schierarsi Co-Ro interviene sulla vicenda Lo Moro
1 ora fa:Si rinnova l'appuntamento con "Note e poesie sotto le stelle" nel cuore di Cariati
3 ore fa:Sicurezza urbana: approvato in Prefettura il nuovo sistema di videosorveglianza per Co-Ro

Da luglio le famiglie in difficoltà avranno un sussidio di circa 400 euro: ecco su quali basi

1 minuti di lettura

CALABRIA - Nel mese di luglio le famiglie in difficoltà potranno contare su 382,5 euro una tantum da spendere per beni alimentari di prima necessità. Sulla base degli elenchi inviati dall’Inps, l’amministrazione comunale compilerà una graduatoria dei nuclei familiari e comunicherà ai percettori le modalità di ritiro della Carta presso gli uffici postali. Le carte prepagate e ricaricabili dell’importo di 382,50 euro a nucleo familiare, rilasciate da Poste italiane tramite Postepay, saranno attive a partire dal primo luglio, ma se non utilizzate almeno una volta entro il 15 settembre verranno automaticamente annullate. Si ribadisce, dunque, che non si deve presentare alcuna domanda al Comune, perché sarà l’Inps a comunicare i nominativi dei beneficiari. 

La somma disponibile nella Carta risparmio spesa potrà essere usata soltanto per acquisti di beni alimentari di prima necessità, con esclusione di qualsiasi tipologia di bevanda alcolica, nelle attività commerciali che decideranno di partecipare all’iniziativa, individuati sempre dal Ministero. Non potranno usufruire del beneficio le famiglie in cui i membri già percepiscono misure come il reddito di cittadinanza, il reddito di inclusione, qualsiasi altra misura di inclusione sociale o sostegno alla povertà o in cui almeno uno dei componenti sia percettore di Assicurazione Sociale per l’Impiego, Naspi e Indennità mensile di disoccupazione per i collaboratori Dis-Coll, Indennità di mobilità, Fondi di solidarietà per l’integrazione del reddito, Cassa integrazione guadagni-Cig, qualsivoglia differente forma di integrazione salariale o di sostegno nel caso di disoccupazione involontaria, erogata dallo Stato.

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia