4 ore fa:Alto Impatto, contrasto della criminalità giovanile: identificati 236 minori
4 ore fa:Regionali, Tavernise inaugura la campagna elettorale a Crosia
1 ora fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
1 ora fa:Numeri importanti per la postazione del 118 a Marina di Sibari: 200 interventi in soli 33 giorni
2 ore fa:La piazza di Schierarsi Co-Ro attacca le candidature: «Da destra a sinistra hanno sfasciato la Calabria»
2 ore fa:Contrasto all'erosione costiera a Calopezzati, concluso il monitoraggio del fondale marino
3 ore fa:Anche dalla Calabria sempre più coppie scelgono la fecondazione eterologa
5 ore fa:La storia si ripete: Frecciarossa in ritardo e 30 passeggeri abbandonati a Sibari senza collegamenti
3 ore fa:Cassano, Avena (ArticoloVentuno) chiede trasparenza sulla spesa per il rifacimento del manto stradale
6 minuti fa:Legambiente chiede ai candidati maggiore impegno per l'ambiente. Cuparo (M5s): «Valle del Nicà è la nostra battaglia»

Cassano Jonio, Laghi di Sibari: da oggi riapre alla navigazione il Canale degli Stombi

2 minuti di lettura

CASSANO JONIO – Lo scorso fine settimana si è tenuta una riunione nei locali dell’Associazione Laghi di Sibari, che è servita a ricomporre la crisi tra le due organizzazioni nata nel corso dell’ultima assemblea di AssoLaghi a seguito della quale il Comune di Cassano aveva ritirato la partecipazione del suo rappresentante nel comitato direttivo dell’associazione che gestisce gran parte dei servizi nel complesso nautico sibarita.  

«L’unione fa la forza – si legge nella nota -, soprattutto in un periodo difficile come questo sia dal punto di vista economico che sociale. Un chiarimento profondo che ha messo fine ad una serie di disguidi messi da parte per l’unità di intenti e per il bene dei Laghi di Sibari, importante realtà turistica fiore all’occhiello sia della fascia jonica che dell’intera Calabria e del Sud italia. Il sindaco Giovanni Papasso, nel corso del suo intervento, ha dichiarato di essere per l’unità e di voler proseguire insieme il fruttuoso lavoro fin qui svolto evitando di scadere in partitismi o beghe politiche di altra natura che nuocerebbero soltanto al territorio. Ha fatto una disamina complessiva della situazione del complesso nautico dando contezza ai presenti del lavoro fatto dall’amministrazione comunale e parlando di altre prospettive e altri spunti come del piano spiaggia che arriverà a breve in consiglio comunale per l’approvazione».

«Dal canto suo il presidente di AssoLaghi Luigi Guaragna – si legge ancora - ha ribadito che, anche da parte del consiglio direttivo e degli associati, non v’è mai stata intenzione o volontà di incrinare i rapporti con il Comune, nella profonda consapevolezza che l’unica strada da percorrere sia quella dell’unità e del camminare insieme. Un incontro che si è svolto in un clima cordiale e dove sono state discusse una serie di problematiche oltre alle possibili soluzioni, anch’esse condivise, sintomo di come ci sia un intendimento di vedute tra sindaco, amministrazione comunale, presidente e direttivo di AssoLaghi. Una sinergia che va avanti da tempo e che sta dando numerosi frutti: primo tra tutti quello della collaborazione messa in campo per il dis-insabbiamento dello Stombi. La draga, di proprietà comunale, infatti, viene utilizzata da AssoLaghi, con investimento di ulteriori risorse a carico di quest’ultima, per pulire l’imboccatura dello Stombi e permettere alle barche di prendere il largo nel Mar Ionio. Una collaborazione che iscrive un nuovo risultato positivo sui taccuini delle due realtà locali: da oggi, infatti, riapre ufficialmente alla navigazione il Canale degli Stombi».

«Una risposta vera e concreta alle inutili polemiche create ad arte che non fanno per nulla bene al territorio e ai Laghi anche perché la nuova chiusura s’era avuta a causa delle mareggiate di maggio che avevano rovinato in poche ore tutto il lavoro fatto ad aprile per riaprire il canale alla navigazione proprio a maggio e con oltre un mese di anticipo rispetto al solito. Un piano rovinato dal cambiamento climatico ma che, grazie alla collaborazione, ha portato a riaprire il canale in tempi brevi».

«A margine dell’incontro il sindaco Papasso ha ribadito – in conclusione -la sua fiducia nella persona di Leonardo Iannicelli che riprenderà, così, a partecipare alle riunioni del comitato direttivo dell’Associazione Laghi di Sibari in qualità di rappresentante del Comune di Cassano e ha voluto tenere anche un sopralluogo nell’area del centro commerciale del complesso nautico sibarita spiegando come a breve partiranno alcuni lavori di messa in sicurezza dell’impianto di illuminazione che sarà quasi completamente rifatto con luci al led più economiche e funzionali».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.