2 ore fa:Numeri importanti per la postazione del 118 a Marina di Sibari: 200 interventi in soli 33 giorni
4 ore fa:La piazza di Schierarsi Co-Ro attacca le candidature: «Da destra a sinistra hanno sfasciato la Calabria»
3 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
5 ore fa:Anche dalla Calabria sempre più coppie scelgono la fecondazione eterologa
4 ore fa:Cassano, Avena (ArticoloVentuno) chiede trasparenza sulla spesa per il rifacimento del manto stradale
3 ore fa:Contrasto all'erosione costiera a Calopezzati, concluso il monitoraggio del fondale marino
1 ora fa:La Pallavolo del Sud Italia si riunirà a Cosenza: una giornata di confronto e speranza
48 minuti fa:Immobiliare in crescita? La Calabria del nord-est piace sempre di più agli stranieri
1 ora fa:Legambiente chiede ai candidati maggiore impegno per l'ambiente. Cuparo (M5s): «Valle del Nicà è la nostra battaglia»
28 minuti fa:Cambio vertice Compagnia dei Carabinieri di Cassano: saluti al Maggiore Ornelli, benvenuto al Capitano Baione

A Corigliano-Rossano il convegno “Sclerosi multipla nella Sibaritide: attualità e prospettive”

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Sabato, 24 giugno 2023 ore 9:30 a Corigliano-Rossano (area urbana Rossano Stazione) presso l’hotel San Luca in contrada Frasso si terrà l’evento con il patrocinio della città di Corigliano-Rossano “Sclerosi multipla nella Sibaritide: attualità e prospettive”.

Alle 9:30 prenderà il via il convegno con l’accoglienza dei partecipanti. Alle 10:00 ci saranno i saluti iniziali a cura di Maria De Luca, Presidente Sezione Provinciale AISM Cosenza; dalle 10:15 Alessia Alboresi, Assessore alle Politiche Sociali, Cultura e Politiche di Genere del comune di Corigliano-Rossano con la “Firma della carta dei diritti delle persone con sclerosi multipla e patologie correlate, loro familiari e caregiver”;

Alle 10:30 il dottor Ivan lero, Dirigente medico UOC Neurologia; Responsabile Centro SM Spoke Corigliano Rossano introdurrà “Presente e futuro delle terapie nella SM”; alle 11:15 la dottoressa Giuseppa Stillisano, Medico Fisiatra, ANMI SISS Centro di Riabilitazione Estensiva e la dottoressa Roberta Cipriano, Medico in formazione specialistica in Medicina Fisica e Riabilitazione, Università di Bari parleranno dell’”Approccio multidisciplinare per la persona con sclerosi multipla”. Alle 12.00 Mimmo Renne, Direttore Provinciale INAS-CISL Cosenza si occuperà invece di parlare degli “Aspetti contributivi e pensionistici”. Conclusioni intorno alle 12:45. L'evento è gratuito e aperto a tutti! 

(Fonte foto dossiersalute.com) 

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia