1 ora fa:A Co-Ro il primo incontro dell'Osservatorio permanente sul fenomeno della devianza giovanile
5 ore fa:La Piazza di Schierarsi Co-Ro interviene sulla vicenda Lo Moro
3 ore fa:Sicurezza urbana: approvato in Prefettura il nuovo sistema di videosorveglianza per Co-Ro
4 ore fa:VOLLEY - La Corigliano Volley dà il benvenuto al nuovo centrale Giulio Raneli
2 ore fa:Co-Ro Summer Fest: torna la 2^ edizione di "Musica e Parole"
14 minuti fa:Successo per lo spettacolo di Danza dedicato all'Arte della scuola internazionale Carmen Biscardi
4 ore fa:Memorial Raffaele Misuraca: emozioni e passione nel ricordo di un ragazzo speciale
44 minuti fa:UdiCon denuncia i disagi deli lavori lungo la 106, Colamaria: «Perché Anas autorizza questi cantieri?»
1 ora fa:Si rinnova l'appuntamento con "Note e poesie sotto le stelle" nel cuore di Cariati
2 ore fa:Cassano Jonio, autorizzata la manutenzione straordinaria del manto in erba naturale del campo sportivo

A Corigliano-Rossano il convegno “Sclerosi multipla nella Sibaritide: attualità e prospettive”

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Sabato, 24 giugno 2023 ore 9:30 a Corigliano-Rossano (area urbana Rossano Stazione) presso l’hotel San Luca in contrada Frasso si terrà l’evento con il patrocinio della città di Corigliano-Rossano “Sclerosi multipla nella Sibaritide: attualità e prospettive”.

Alle 9:30 prenderà il via il convegno con l’accoglienza dei partecipanti. Alle 10:00 ci saranno i saluti iniziali a cura di Maria De Luca, Presidente Sezione Provinciale AISM Cosenza; dalle 10:15 Alessia Alboresi, Assessore alle Politiche Sociali, Cultura e Politiche di Genere del comune di Corigliano-Rossano con la “Firma della carta dei diritti delle persone con sclerosi multipla e patologie correlate, loro familiari e caregiver”;

Alle 10:30 il dottor Ivan lero, Dirigente medico UOC Neurologia; Responsabile Centro SM Spoke Corigliano Rossano introdurrà “Presente e futuro delle terapie nella SM”; alle 11:15 la dottoressa Giuseppa Stillisano, Medico Fisiatra, ANMI SISS Centro di Riabilitazione Estensiva e la dottoressa Roberta Cipriano, Medico in formazione specialistica in Medicina Fisica e Riabilitazione, Università di Bari parleranno dell’”Approccio multidisciplinare per la persona con sclerosi multipla”. Alle 12.00 Mimmo Renne, Direttore Provinciale INAS-CISL Cosenza si occuperà invece di parlare degli “Aspetti contributivi e pensionistici”. Conclusioni intorno alle 12:45. L'evento è gratuito e aperto a tutti! 

(Fonte foto dossiersalute.com) 

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia