Sta arrivando l'estate... ma non diciamolo troppo forte: il prossimo fine settimana sarà da mare
Le previsioni del meteorologo Paolo Bellantone ci restituiscono una prospettiva incoraggiante. Rimane qualche instabilità in Calabria tra i rilievi ma sulla Sibaritide dovrebbe prevalere l'alta pressione, il caldo e il sole. Finalmente!

CORIGLIANO-ROSSANO - L’estate sembra voler dare i primi segnali di avvio, in questa settimana a cavallo tra la fine di Maggio e l’inizio di Giugno, periodo in cui per convenzione inizia proprio la stagione estiva dal punto di vista meteorologico; mentre la più nota data del 21 giugno segna l’avvio dell’estate astronomica (solstizio d’estate).
Nei prossimi giorni, il campo di alta pressione posizionato sulle isole britanniche e che in parte coinvolge anche l’Italia, manterrà lontane le perturbazioni, anche se permarrà della instabilità, legata a correnti fresche orientali; i flussi balcanici, infatti, aiutati dal riscaldamento solare diurno, alimentano la formazione di temporali sui rilievi alpini e appenninici nelle ore più calde.
Sulla Calabria jonica, ciò si traduce quindi in una settimana che sarà caratterizzata da mattinate soleggiate con cielo sereno o poco nuvoloso, mentre nel primo pomeriggio, sui rilievi della Sila e del Pollino, si formeranno nubi cumuliformi, a tratti dense e scure, che potranno dar luogo a rovesci e temporali. Solo in rari casi questi fenomeni potranno estendersi anche ai settori costieri, portando veloci acquazzoni, ma in generale il rischio di piogge sullo Jonio resta basso e avremo al più nuvolosità irregolare che andrà a disturbare il soleggiamento pomeridiano.
La ventilazione sarà debole, in prevalenza settentrionale e ciò manterrà i tassi di umidità su valori medi che non faranno percepire sensazione di afa. Anche le temperature nel corso della settimana non subiranno variazioni significative, con le minime comprese in genere tra 14 e 16°C e le massime tra 24 e 26°C; qualche grado in più nel fine settimana, con valori diurni che potranno salire fin verso i 27-28°C.
Infine per chi vorrà approfittarne, il mare risulterà calmo o poco mosso con la temperature dell’acqua che si aggira attorno i 20°C.