8 ore fa:Incendio doloso a Belvedere: coinvolta anche la casa del Presidente Occhiuto
9 ore fa:Il team di Co-Ro della CorriCastrovillari partecipa ai campionati europei Master di Pescara
7 ore fa:Nasce "Barone Motorsport", la nuova scuderia automobilistica tutta calabrese
6 ore fa:Partita la gara per i lavori dei bacini Acqua del Fico e Fellino a Corigliano-Rossano
10 ore fa:Nuovo Sindacato dei Carabinieri: «Ci occupiamo esclusivamente dei Diritti e della Sicurezza dei Lavoratori»
9 ore fa:Mercoledì si terrà la Convocazione Plenaria del Gal Pollino Sviluppo
7 ore fa:A Corigliano-Rossano (e non solo) l'educazione motoria alle scuole elementari è un optional
6 ore fa:Festa di San Nilo a Corigliano-Rossano in allerta arancione
10 ore fa:Mercoledì l'autopsia sulla giovane Rosa Greco, vittima dell'incidente di sabato notte
8 ore fa:Tutto pronto per il torneo “Città del Codex e del Castello”: ingresso gratuito

Sicurezza sul lavoro: Ecoross individuata dal Mlac come esempio virtuoso

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - L’azienda Ecoross è stata individuata dall’equipe del Movimento Lavoratori di Azione Cattolica dell’Arcidiocesi Rossano-Cariati quale esempio virtuoso nell’ambito della sicurezza sul lavoro e, in quanto tale, meritevole di essere conosciuta dall’intera comunità diocesana e associativa.

«La tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro - si legge nella nota - è stata oggetto di costante attenzione da parte di Ecoross che, pertanto, è stata scelta dal MLAC dell’Arcidiocesi di Rossano-Cariati in collaborazione con l’Azione Cattolica Diocesana e con il Settore Adulti della medesima associazione come sede dell’annuale Veglia di preghiera dedicata a San Giuseppe Lavoratore che, quest’anno, avrà come tema proprio ‘’Lavoro e orizzonti di speranza. Nuove generazioni e cura della sicurezza’’. Il momento di preghiera e riflessione, che sarà presieduto dall’Arcivescovo S.E. Monsignor Maurizio Aloise e dagli assistenti diocesani di Azione Cattolica, avrà luogo il prossimo 5 giugno a partire dalle ore 18.00 nello stabilimento Ecoross situato in  contrada Sant’Irene, nell’area urbana di Rossano».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.