8 ore fa:Blitz in Regione: perquisizioni nel Dipartimento Sanità
10 ore fa:Abruzzese entra nel direttivo provinciale del Siulp di Bologna
11 ore fa:Tumore ovarico avanzato, all'Annunziata il primo intervento di chemio iperterma
11 ore fa:Emergenza Guardie Mediche, Garofalo denuncia le carenze del sistema sanitario
8 ore fa:Vigili del Fuoco a Trebisacce, Furgiuele (Lega) deposita un'interrogazione su distaccamento permanente
10 ore fa:Nuova Statale 106, senza lo svincolo nord (direzione Taranto) Trebisacce verrà seriamente danneggiata
9 ore fa:A Morano Calabro prende vita la Scuola dei “Piccoli Restauratori”. Ecco come iscriversi
12 ore fa:L'Unical sensibilizza sulla donazione del sangue. Presentato il progetto nazionale
7 ore fa:Tavernise (M5S) sulla sospensione dei servizi sanitari in farmacia: «Scelta inaccettabile»
9 ore fa:Tumuli di Thurii, e se il "timpone grande" fosse la tomba di Lampone?

Sicurezza sul lavoro: Ecoross individuata dal Mlac come esempio virtuoso

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - L’azienda Ecoross è stata individuata dall’equipe del Movimento Lavoratori di Azione Cattolica dell’Arcidiocesi Rossano-Cariati quale esempio virtuoso nell’ambito della sicurezza sul lavoro e, in quanto tale, meritevole di essere conosciuta dall’intera comunità diocesana e associativa.

«La tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro - si legge nella nota - è stata oggetto di costante attenzione da parte di Ecoross che, pertanto, è stata scelta dal MLAC dell’Arcidiocesi di Rossano-Cariati in collaborazione con l’Azione Cattolica Diocesana e con il Settore Adulti della medesima associazione come sede dell’annuale Veglia di preghiera dedicata a San Giuseppe Lavoratore che, quest’anno, avrà come tema proprio ‘’Lavoro e orizzonti di speranza. Nuove generazioni e cura della sicurezza’’. Il momento di preghiera e riflessione, che sarà presieduto dall’Arcivescovo S.E. Monsignor Maurizio Aloise e dagli assistenti diocesani di Azione Cattolica, avrà luogo il prossimo 5 giugno a partire dalle ore 18.00 nello stabilimento Ecoross situato in  contrada Sant’Irene, nell’area urbana di Rossano».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.