9 ore fa:Partecipazione attiva, a Saracena il Sindaco dona un porta penne ad ogni studente
11 ore fa:Gianni Rosa (FdI) nominato coordinatore provinciale di Cosenza: «Sono onorato»
12 ore fa:Garofalo ricorda don Pino Puglisi a 32anni dalla sua tragica scomparsa
10 ore fa:Fondo di produttività 2024, al via l’erogazione ai dipendenti provinciali degli istituti contrattuali previsti
7 ore fa:Vaccarizzo Albanese punta sui giovani per la custodia dell'eredità identitaria arbëreshë
7 ore fa:Castrovillari, concluso con successo l'i-Fest 2025
10 ore fa:Al via il “Castrovillari Film Festival/Festival Internazionale del Cortometraggio d’Autore”
8 ore fa:Calabria del nord-est, il futuro è adesso: di cosa deve occuparsi il nuovo governo regionale?
8 ore fa:Liceo artistico, il Circolo Culturale Rossanese si oppone al trasferimento dello classi allo scalo
11 ore fa:Turismo, il focus di Unioncamere Calabria sull'andamento e le prospettive del settore

Sicurezza sul lavoro: Ecoross individuata dal Mlac come esempio virtuoso

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - L’azienda Ecoross è stata individuata dall’equipe del Movimento Lavoratori di Azione Cattolica dell’Arcidiocesi Rossano-Cariati quale esempio virtuoso nell’ambito della sicurezza sul lavoro e, in quanto tale, meritevole di essere conosciuta dall’intera comunità diocesana e associativa.

«La tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro - si legge nella nota - è stata oggetto di costante attenzione da parte di Ecoross che, pertanto, è stata scelta dal MLAC dell’Arcidiocesi di Rossano-Cariati in collaborazione con l’Azione Cattolica Diocesana e con il Settore Adulti della medesima associazione come sede dell’annuale Veglia di preghiera dedicata a San Giuseppe Lavoratore che, quest’anno, avrà come tema proprio ‘’Lavoro e orizzonti di speranza. Nuove generazioni e cura della sicurezza’’. Il momento di preghiera e riflessione, che sarà presieduto dall’Arcivescovo S.E. Monsignor Maurizio Aloise e dagli assistenti diocesani di Azione Cattolica, avrà luogo il prossimo 5 giugno a partire dalle ore 18.00 nello stabilimento Ecoross situato in  contrada Sant’Irene, nell’area urbana di Rossano».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.