16 ore fa:Daniele Kihlgren «offre» un'idea per rilanciare i centri storici di Co-Ro - VIDEO
56 minuti fa:Incidente all'ingresso di Corigliano centro storico: grave un giovane
11 minuti fa:Furto di computer in una scuola a Trebisacce: il dirigente scolastico lancia un appello alla comunità
1 ora fa:La villa comunale di Cassano Jonio torna ai cittadini
17 ore fa:La Rossanese è matematicamente seconda: ai play-off per sognare
2 ore fa:Maria Elena Cribari e Antonietta Mango insignite dell’onorificenza “Stella al merito del lavoro"
16 ore fa:Un coriglianese per la finale di Coppa Italia Milan-Bologna
15 ore fa:Co-Ro pronta per la 34^ edizione della "Corri e Cammina per la Pace"
14 ore fa:Stagione marittima alle porte, Scutellà (M5s): «La Calabria ha un grosso problema di depurazione!»
15 ore fa:A Bocchigliero arriva la carovana della prevenzione organizzata dal movimento Diritto alla Salute

La Sibari-Co-Ro sempre più vicina: si passerà direttamente al progetto esecutivo

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Quella che d'impatto potrebbe sembrare non una buona notizia per il futuro della nuova Statale 106 nel tratto tra l'innesto con SS534 e il torrente Coserie, in realtà, cela un'ottima prospettiva. Nel corso di un convegno sulla Zes, tenutosi ieri presso la Stazione marittima del Porto di Corigliano-Rossano, la consigliera regionale Pasqualina Straface ha annunciato che «la gara per l'appalto integrato della Sibari-Co-Ro, si espleterà entro e non oltre maggio 2024». Una data diversa, addirittura posticipata di un anno, rispetto a quella fornita nelle ultime settimane dagli addetti ai lavori e dal sindaco Flavio Stasi, fiducioso che l'iter si sarebbe potuto espletare già entro l'estate prossima.

Come si diceva, però, non è una cattiva notizia. Perché, di fatto, la progettazione integrata dei 28 km di nuova strada a 4 corsie sarà realizzata con le regole del nuovo codice degli appalti che non prevede più il passaggio intermedio della progettazione definitiva. Insomma, l'appuntamento con la gara d'appalto slitta di un anno ma nel frattempo Anas arriverà ad aprile/maggio prossimi con il Progetto di fattibilità tecnico economico definito e con la procedura di Valutazione di impatto ambientale conclusa.

A quel punto si procederà con l'indizione della gara d'appalto integrato direttamente per il progetto esecutivo e quindi per la realizzazione dei lavori. A conti fatti, se i tempi annunciati dalla Consigliera regionale, Pasqualina Straface, dovessero essere confermati la prima pietra dello storico cantiere stradale dovrebbe essere posta a fine 2024. Godrà di questo "privilegio" anche la Crotone-Catanzaro che, però, essendo progetto bandiera di questa nuova e stravolgente opera di rilancio della Statale 106 avrà priorità e, quindi, tempi ancora più stretti.

Spera diversamente il sindaco di Corigliano-Rossano, Stasi che proprio ieri, sempre nel contesto dell'evento sulla Zes, si è detto pronto a incalzare Anas ed il commissario per la Statale 106, Massimo Simonini, affinché i tempi di espletamento delle procedure d'appalto siano più brevi. 

Marco Lefosse
Autore: Marco Lefosse

Classe 1982, è schietto, Idealista e padre innamorato. Giornalista pubblicista dal 2011. Appena diciottenne scrive alcuni contributi sulla giovane destra calabrese per Linea e per i settimanali il Borghese e lo Stato. A gennaio del 2004 inizia a muovere i passi nei quotidiani regionali. Collabora con il Quotidiano della Calabria. Nel 2006 accoglie con entusiasmo l’invito dell’allora direttore de La Provincia, Genevieve Makaping, ad entrare nella squadra della redazione ionica. Nel 2008 scrive per Calabria Ora. Nell’aprile 2018 entra a far parte della redazione di LaC come corrispondente per i territori dell’alto Jonio calabrese. Dall’1 giugno del 2020, accoglie con piacere ed entusiasmo l’invito dell’editore di guidare l’Eco Dello Jonio, prestigioso canale di informazione della Sibaritide, con una sfida: rigenerare con nuova linfa ed entusiasmo un prodotto editoriale già di per sé alto e importante, continuando a raccontare il territorio senza filtri e sempre dalla parte della gente.