7 ore fa:La polveriera della Sila Greca arriva sui tavoli della Procura della Repubblica
10 ore fa:Marcianò è il nuovo Arcivescovo di Frosinone e Anagni
3 ore fa:Recuperati due anziani escursionisti dispersi tra Civita e San Lorenzo Bellizzi
9 ore fa:Viabilità, Furgiuele (Lega) esulta: «Lavoro a ritmo sostenuto lungo l'asse strategico Jonio-Tirreno»
9 ore fa:Alto Impatto, controlli straordinari nella zona dell'Autolinee di Cosenza
6 ore fa:Sicurezza in città, Lucisano in Consiglio comunale invoca il modello New York
7 ore fa:Prevenzione antimafia: rafforzati i controlli anche sul Nuovo Ospedale della Sibaritide
8 ore fa:Decreto Flussi, Coldiretti Calabria: «Passo avanti per garantire la continuità della produzione agricola»
8 ore fa:Mobilità di prossimità, a Tarsia due mezzi per il trasporto sociale grazie al Gal Valle Crati
6 ore fa:Per i 30 anni di Odissea 2000 arriva Sal Da Vinci con lo speciale targato Radio Kiss Kiss

L'illuminazione pubblica a Cariati diventa 100% Green: al via la riqualifica

1 minuti di lettura

CARIATI – Efficientamento energetico, sarà riqualificato l'intero impianto di pubblica illuminazione cittadino con l'installazione di nuovi pali e sostegni, la riparazione e sostituzione di quelli ammalorati e la fornitura di nuovi punti luce nelle zone non ancora servite.

Abbattimento dei costi, riduzione degli sprechi e tutela dell'ambiente. Sono, questi, gli obiettivi della convenzione sottoscritta dall'Ente con la società City Green Light (Energy Service Company) che, specializzata nella transizione ecologica, energetica e digitale delle Pubbliche Amministrazioni, ha vinto il bando Consip per il Centro-Sud.

Energia 100% Green proveniente da fonti rinnovabili. La convenzione che prevede anche la possibilità di realizzare Smart parking, avrà una durata di 9 anni e prevede, tra gli altri interventi, la sostituzione di tutti i punti luce con nuove tecnologie a Led di ultima generazione; la sostituzione e messa a norma di tutti i quadri elettrici ubicati nel territorio comunale e delle linee elettriche; la pitturazione di tutti i pali e sostegni; il telecontrollo e la tele gestione di tutti i quadri e di tutti i punti luce. Dal punto di vista del risparmio energetico, il canone sarà decrescente e si attesterà in percentuale del 20% o oltre in base agli investimenti che si andranno ad effettuare.

(Fonte foto ottopagine.it) 

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia