5 ore fa:San Nilo, la replica del dirigente non chiude il caso: il destino del Classico appeso al filo delle Moire
6 ore fa:Vandalismo sulla panchina dedicata a Fabiana Luzzi, Romano (Fdi): «Un gesto ignobile»
3 ore fa:Istituti penitenziari, Rapani: «Potenziati gli organici»
4 ore fa:Presentato "Sybaris – Terre di Luce", un racconto emozionale e sensoriale che attraversa trentatré comuni
4 ore fa:Enel, Stasi "bussa" al Governo per «riaprire gli investimenti sul territorio»
6 ore fa:Saracena, biker scivola e batte la spalla: interviene il soccorso alpino sui Monti dell’Orsomarso
7 ore fa:L’Unical punta sul benessere delle persone nel Campus: al via "Pro-Bene 2.0"
7 ore fa:Calabria olivicola al collasso, per Agrocepi il settore è «al limite della sopravvivenza»
3 ore fa:Corigliano-Rossano, continua il momento no: il Diamante passa 2-0 tra le polemiche
5 ore fa:Tarsia, in arrivo 100mila euro per la messa in sicurezza dell'edificio polifunzionale

L'illuminazione pubblica a Cariati diventa 100% Green: al via la riqualifica

1 minuti di lettura

CARIATI – Efficientamento energetico, sarà riqualificato l'intero impianto di pubblica illuminazione cittadino con l'installazione di nuovi pali e sostegni, la riparazione e sostituzione di quelli ammalorati e la fornitura di nuovi punti luce nelle zone non ancora servite.

Abbattimento dei costi, riduzione degli sprechi e tutela dell'ambiente. Sono, questi, gli obiettivi della convenzione sottoscritta dall'Ente con la società City Green Light (Energy Service Company) che, specializzata nella transizione ecologica, energetica e digitale delle Pubbliche Amministrazioni, ha vinto il bando Consip per il Centro-Sud.

Energia 100% Green proveniente da fonti rinnovabili. La convenzione che prevede anche la possibilità di realizzare Smart parking, avrà una durata di 9 anni e prevede, tra gli altri interventi, la sostituzione di tutti i punti luce con nuove tecnologie a Led di ultima generazione; la sostituzione e messa a norma di tutti i quadri elettrici ubicati nel territorio comunale e delle linee elettriche; la pitturazione di tutti i pali e sostegni; il telecontrollo e la tele gestione di tutti i quadri e di tutti i punti luce. Dal punto di vista del risparmio energetico, il canone sarà decrescente e si attesterà in percentuale del 20% o oltre in base agli investimenti che si andranno ad effettuare.

(Fonte foto ottopagine.it) 

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia