48 minuti fa:Amendolara in lutto: muore a 101 anni la madre della sindaca Maria Rita Acciardi
18 minuti fa:Tornano le trivelle nello Jonio. La costa della Sibaritide di nuovo nel mirino delle ricerche petrolifere
14 ore fa:Trebisacce, Amministrazione e commercianti ambulanti a confronto sul nuovo bando del mercato mensile
2 ore fa:Anas, conclusa con successo l'esercitazione della Galleria Colle Tordo tra Laino Borgo e Mormanno
15 ore fa:Il "Palma Green Falcone Borsellino" sempre più europeo: parte la mobilità docenti di Eramus Plus
3 ore fa:Straface assessore all'inclusione sociale: «All'Odg, non autosufficienza, Lep e fondi disabilità»
15 ore fa:Presentato a Cosenza il Rendiconto Sociale dell'Inps provinciale
4 ore fa:“Il potere creativo”: a Montegiordano un percorso formativo per giovani videomaker di comunità
2 ore fa:A Co-Ro riparte il Cafè Alzheimer nella sede de "I Figli della Luna"
3 ore fa:Dalla storia al futuro: la Fornace di Trebisacce rinasce grazie ad un finanziamento

L'illuminazione pubblica a Cariati diventa 100% Green: al via la riqualifica

1 minuti di lettura

CARIATI – Efficientamento energetico, sarà riqualificato l'intero impianto di pubblica illuminazione cittadino con l'installazione di nuovi pali e sostegni, la riparazione e sostituzione di quelli ammalorati e la fornitura di nuovi punti luce nelle zone non ancora servite.

Abbattimento dei costi, riduzione degli sprechi e tutela dell'ambiente. Sono, questi, gli obiettivi della convenzione sottoscritta dall'Ente con la società City Green Light (Energy Service Company) che, specializzata nella transizione ecologica, energetica e digitale delle Pubbliche Amministrazioni, ha vinto il bando Consip per il Centro-Sud.

Energia 100% Green proveniente da fonti rinnovabili. La convenzione che prevede anche la possibilità di realizzare Smart parking, avrà una durata di 9 anni e prevede, tra gli altri interventi, la sostituzione di tutti i punti luce con nuove tecnologie a Led di ultima generazione; la sostituzione e messa a norma di tutti i quadri elettrici ubicati nel territorio comunale e delle linee elettriche; la pitturazione di tutti i pali e sostegni; il telecontrollo e la tele gestione di tutti i quadri e di tutti i punti luce. Dal punto di vista del risparmio energetico, il canone sarà decrescente e si attesterà in percentuale del 20% o oltre in base agli investimenti che si andranno ad effettuare.

(Fonte foto ottopagine.it) 

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia