5 ore fa:Co-Ro, le associazioni del territorio denunciano «situazioni al limite del degrado in città»
2 ore fa:Co-Ro pronta per la 34^ edizione della "Corri e Cammina per la Pace"
5 ore fa:I giovani a sostegno di Gaudiano si scagliano contro la nomina di Bloise a commissario del Parco della Sila
3 ore fa:Daniele Kihlgren «offre» un'idea per rilanciare i centri storici di Co-Ro - VIDEO
4 ore fa:La Rossanese è matematicamente seconda: ai play-off per sognare
7 ore fa:La Festa della Bandiera divide gli italo-albanesi: «Operazione affaristica»
1 ora fa:Stagione marittima alle porte, Scutellà (M5s): «La Calabria ha un grosso problema di depurazione!»
3 ore fa:Un coriglianese per la finale di Coppa Italia Milan-Bologna
2 ore fa:A Bocchigliero arriva la carovana della prevenzione organizzata dal movimento Diritto alla Salute
6 ore fa:Garante per l'infanzia e l'adolescenza, al via il corso per tutor di minori stranieri non accompagnati

Dieci anni fa il drammatico femminicidio di Fabiana Luzzi

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Una lapide in aperta campagna, una rosa bianca e il ricordo indelebile di una ragazza a cui è stata strappata la gioia della vita. Sono trascorsi 10 anni da quel maledetto 24 maggio 2013. Fabiana Luzzi all'epoca aveva 16 anni e venne bruciata viva da che le aveva promesso amore. Un amore malato che si è trasformato in violenza e morte. Oggi, a distanza di dieci anni e come ormai avviene ogni anno, la memoria di quei momenti terribili rimangono ancora vivi nella memoria della Comunità di Corigliano-Rossano.

Si è svolta questa mattina, nell'ormai rituale composto raccogliemnto, la commemorazione in ricordo di Fabiana. Rose e palloncini bianchi, tante scarpette rosse simbolo della lotta contro la violenza sulle donne, un sottofondo di melodie struggenti, hanno fatto da cornice a quel luogo di memoria in cui, in contrada Chiubbica nelle campagne alle porte di Corigliano scalo, venne ritrovato il corpo privo di vita, infilzato da lame e poi dato alle fiamme, della giovane ragazza.

Oggi la comunità si è riunita per ricordarla, un lungo corteo silenzioso l'ha omaggiata. Un momento toccante e commovente, reso ancora più intenso dalla presenza di molti giovani. Ma se anche nel ricordo non l'hanno uccisa, Fabiana non è più tra noi.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.