13 ore fa:I giovani a sostegno di Gaudiano si scagliano contro la nomina di Bloise a commissario del Parco della Sila
14 ore fa:Garante per l'infanzia e l'adolescenza, al via il corso per tutor di minori stranieri non accompagnati
10 ore fa:Daniele Kihlgren «offre» un'idea per rilanciare i centri storici di Co-Ro - VIDEO
9 ore fa:Co-Ro pronta per la 34^ edizione della "Corri e Cammina per la Pace"
10 ore fa:A Bocchigliero arriva la carovana della prevenzione organizzata dal movimento Diritto alla Salute
14 ore fa:La Festa della Bandiera divide gli italo-albanesi: «Operazione affaristica»
13 ore fa:Co-Ro, le associazioni del territorio denunciano «situazioni al limite del degrado in città»
11 ore fa:La Rossanese è matematicamente seconda: ai play-off per sognare
11 ore fa:Un coriglianese per la finale di Coppa Italia Milan-Bologna
9 ore fa:Stagione marittima alle porte, Scutellà (M5s): «La Calabria ha un grosso problema di depurazione!»

Cariati, al Vittorio Cosentino attivato stabilmente il servizio di fisioterapia

1 minuti di lettura

CARIATI - Le Lampare continuano a monitorare i servizi sanitari per difendere il diritto alla salute dei cittadini.

«Comunichiamo - si legge nella nota - che nella RSAM del Vittorio Cosentino è finalmente attivo il servizio di fisioterapia in maniera stabile. Ciò è fondamentale per poter rendere completo il ciclo di terapia dei pazienti anche attraverso la riabilitazione. Questo è un importante tassello per ciò che riguarda la RSAM in cui, gradualmente, abbiamo visto attuarsi il rafforzamento del personale, medici, infermieri e OSS.

Per quanto riguarda gli ambulatori specialistici chiediamo alla Direzione Generale di rafforzare i servizi esistenti considerate le lunghe liste di attesa e di attivare quelli assenti come nel caso di diabetologia o urologia.

Ecco le liste d'attesa: Angiologia: 2024; Cardiologia:2024; Endocrinologia: 2024; Dermatologia: agosto 2023; Oculistica: ottobre 2023; Fisiatria: agosto 2023; Neurologia: luglio 2023. 

Basta al profitto in sanità, vogliamo la sanità pubblica efficace, efficiente e accessibile a tutti, da Aosta a Palermo. Sempre vicini ai lavoratori della Sanità Pubblica e ai pazienti. Diritto alla salute pubblica per la Calabria. Salviamo Il Servizio Sanitario Nazionale. Andiamo avanti - concludono - per il diritto alla salute»

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.