12 ore fa:Amendolara ricorda Gabriele Basile con una notte dedicata allo sport
14 ore fa:Gratteri, Gomez e Tridico a Co-Ro per l'evento "Solidarietà e legalità contro le mafie"
12 ore fa:Odissea 2000, dopo Sal Da Vinci arriva Luk3 a regalare emozioni nel parco dei record
11 minuti fa:Calopezzati, incendio nella notte minaccia un villaggio turistico
15 ore fa:Parchi Marini lanciano un progetto pilota per un circuito di servizi turistici sostenibili
13 ore fa:Camigliatello, il Caciocavallo Silano DOP protagonista dell'evento "Musica e Formaggi"
16 ore fa:Cassano, Garofalo lancia l’allarme: «A rischio il servizio di radiologia»
15 ore fa:Il Complesso della Riforma ospiterà il "Summer Campus 2025" del Conservatorio Giacomantonio
13 ore fa:Colonnine di carburante dismesse nell'ex caserma. «Un pericolo per falde acquifere e salute pubblica»
14 ore fa:Lavia, Cisl: «Ottimizzare e migliorare il sistema di depurazione calabrese è priorità assoluta»

Ascolto e inclusione a Crosia, Monsignor Aloise presente all’incontro con l’Associazione Italiana Genitori

1 minuti di lettura

CROSIA - Presso l'oratorio della parrocchia San Giovanni Battista la presidente di AGe (Associazione Italiana Genitori), dottoressa Vittoria Paletta, ha incontrato insieme al neo direttivo e al padre spirituale Don giuseppe Ruffo l'arcivescovo Mons. Maurizio Aloise. Dopo i saluti del parroco e della presidente Paletta, Maria Beraldi membro del direttivo è intervenuta parlando del problema della disabilità, facendo presente la necessità di inclusione dei bambini affetti da patologie. «È importante incontrare i genitori, parlare con loro e far capire che chi ha un figlio con disabilità o altri problemi di salute non deve nascondersi, anzi può integrarsi nelle varie attività fornite dalle strutture presenti nel nostro territorio, e noi come associazione ci impegnamo proprio in questo e forniamo il nostro supporto».  

È quanto si apprende da un comunicato stampa.

L'obiettivo di AGe, che appare chiaro dalle parole dei partecipanti all'incontro, è quello di accompagnare i genitori nel percorso educativo e formativo dei bambini, soprattutto quelli di bambini speciali.

Nel corso del colloquio è stata consegnata una targa a Mons. Maurizio Aloise con una dedica e un particolare ringraziamento da parte di AGe che inoltre ha consegnato la tessera numero 1 e nominato Sua Eccellenza "Socio onorario dell'associazione". Monsignor Aloise ha espresso tanta soddisfazione, coinvolgere i diversi gruppi famiglia e di andare avanti con forza e determinazione. Il direttivo ha colto questo entusiasmo ed è messo subito a lavoro. Priorità assoluta per il neo direttivo: iniziare a stilare le basi per i progetti futuri, fare sinergia con il territorio, formazione, laboratori didattici educativi, eventi. Per tutte le info e le prossime iniziative il presidente invita a seguire la pagina social age su Facebook al seguente link https://www.facebook.com/profile.php?id=100086028198717.

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia