1 ora fa:Buona la "prima", conclusa con successo l'edizione 2025 di Pollino Orienteering
2 ore fa:Saranno inaugurati gli affreschi restaurati nell’Abbazia di Santa Maria del Patire. Ecco quando
7 minuti fa:Angelica Pizzuti è la nuova coordinatrice di Azione Mandatoriccio
3 ore fa:Presto potrebbe nascere il Pisello De.Co. di Amendolara
4 ore fa:Cariati al Giubileo delle Terre Cataldiane: fede e istituzioni unite nel nome di San Cataldo
1 ora fa:Sanità, Occhiuto sblocca 40 milioni per le fasce più svantaggiate
2 ore fa:Domenica a Frascineto l'inaugurazione dei settori arrampicata denominati "Timpa Crivo"
38 minuti fa:Trebisacce, sabato un convegno sulla Libertà di Stampa
3 ore fa:Al "Leonetti-Guidi" di Co-Ro si terrà l'incontro "Parliamo di legalità e responsabilità"
5 ore fa:L'ospedale di Cariati sembra essere ripiombato nei tempi bui

Paludi è un paese di ritorno: il Comune arriva a dare fino a 20mila euro a chi si trasferisce o investe nel borgo

1 minuti di lettura

PALUDI - «L’amministrazione Graziano dal momento del suo insediamento si è contraddistinta per l’impegno, la perseveranza e la capacità di individuare finanziamenti e contributi, che diversamente da quello che viene narrato non vengono concessi a pioggia, ma dietro presentazione di richieste, progetti e istanze da parte del comune».

«A differenza di quanto viene narrato dalla propaganda inconcludente e fantasiosa, fatta da personaggi impegnati non a proporre ma a distorcere la realtà, l’amministrazione comunale di Paludi, continua a credere nello sviluppo dei borghi ed in particolare di Paludi; infatti dopo aver ottenuto una serie di finanziamenti per migliorare le infrastrutture viarie, le telecomunicazioni e molto altro, che sarà oggetto di rendicontazione in seguito, è stato concesso al comune di Paludi, dal Ministero dell’Economia e delle Finanze un contributo a valere “Fondo di sostegno ai Comuni marginali”, per cui si è proceduto alla pubblicazione dell’Avviso rivolto ai beneficiari che intendono trasferire la residenza o avviare una nuova attività nel comune di Paludi, avviso a cui possono partecipare tutti coloro che hanno i requisiti per poter partecipare».

L’avviso pubblico, che scadrà il 15 maggio 2023, prevede l’erogazione di 5 mila euro (tipologia di intervento A) per chi trasferisce la propria residenza e dimora abituale nel comune di Paludi, a titolo di concorso per le spese di acquisto e ristrutturazione di immobili da destinare ad abitazione principale, oppure 15 mila euro (tipologia di intervento B) per la concessione di contributi per l'avvio delle attività commerciali, artigianali e agricole attraverso un’unità operativa ubicata nel territorio del comune di Paludi, a quest’ultimo possono partecipare anche le imprese che al momento della presentazione della domanda sono regolarmente costituite e iscritte al registro delle imprese che avviano una nuova attività economica dopo la pubblicazione dell’avviso.

Sono, queste, le due tipologie di intervento per le quali si potranno richiedere le risorse previste dal Fondo triennale che prevede un importo di 55.612,26 euro per l’annualità 2021 di cui 16.666,67 per la Tipologia A e 38.945,59 per la Tipologia B. 

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia