1 ora fa:Appennino, turismo lento e comunità: in Calabria l’Assemblea dei Borghi Autentici e l’ABT Festival
1 ora fa:Disordini nel carcere di Rossano: agente aggredito da 5 detenuti
56 minuti fa:Una sfida politica: la Sinistra dell'alto Jonio inaugura la prima edizione della "Festa delle LiberAzioni"
4 ore fa:Si rinnova l'appuntamento con "Note e poesie sotto le stelle" nel cuore di Cariati
3 ore fa:UdiCon denuncia i disagi dei lavori lungo la 106, Colamaria: «Perché Anas autorizza questi cantieri?»
2 ore fa:Corigliano-Rossano, verso il superamento della baraccopoli di Boscarello
3 ore fa:Successo per lo spettacolo di Danza dedicato all'Arte della scuola internazionale Carmen Biscardi
4 ore fa:A Co-Ro il primo incontro dell'Osservatorio permanente sul fenomeno della devianza giovanile
26 minuti fa:La riganella ambasciatrice della cucina arbëreshë è pronta a deliziare gli ospiti del Vinitaly di Sybaris
2 ore fa:Corricastrovillari diventa Corricastrovillari-Guglielmo Atletica

Paludi è un paese di ritorno: il Comune arriva a dare fino a 20mila euro a chi si trasferisce o investe nel borgo

1 minuti di lettura

PALUDI - «L’amministrazione Graziano dal momento del suo insediamento si è contraddistinta per l’impegno, la perseveranza e la capacità di individuare finanziamenti e contributi, che diversamente da quello che viene narrato non vengono concessi a pioggia, ma dietro presentazione di richieste, progetti e istanze da parte del comune».

«A differenza di quanto viene narrato dalla propaganda inconcludente e fantasiosa, fatta da personaggi impegnati non a proporre ma a distorcere la realtà, l’amministrazione comunale di Paludi, continua a credere nello sviluppo dei borghi ed in particolare di Paludi; infatti dopo aver ottenuto una serie di finanziamenti per migliorare le infrastrutture viarie, le telecomunicazioni e molto altro, che sarà oggetto di rendicontazione in seguito, è stato concesso al comune di Paludi, dal Ministero dell’Economia e delle Finanze un contributo a valere “Fondo di sostegno ai Comuni marginali”, per cui si è proceduto alla pubblicazione dell’Avviso rivolto ai beneficiari che intendono trasferire la residenza o avviare una nuova attività nel comune di Paludi, avviso a cui possono partecipare tutti coloro che hanno i requisiti per poter partecipare».

L’avviso pubblico, che scadrà il 15 maggio 2023, prevede l’erogazione di 5 mila euro (tipologia di intervento A) per chi trasferisce la propria residenza e dimora abituale nel comune di Paludi, a titolo di concorso per le spese di acquisto e ristrutturazione di immobili da destinare ad abitazione principale, oppure 15 mila euro (tipologia di intervento B) per la concessione di contributi per l'avvio delle attività commerciali, artigianali e agricole attraverso un’unità operativa ubicata nel territorio del comune di Paludi, a quest’ultimo possono partecipare anche le imprese che al momento della presentazione della domanda sono regolarmente costituite e iscritte al registro delle imprese che avviano una nuova attività economica dopo la pubblicazione dell’avviso.

Sono, queste, le due tipologie di intervento per le quali si potranno richiedere le risorse previste dal Fondo triennale che prevede un importo di 55.612,26 euro per l’annualità 2021 di cui 16.666,67 per la Tipologia A e 38.945,59 per la Tipologia B. 

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia