13 ore fa:A Co-Ro il raduno nazionale delle mitiche Vespe Piaggio
24 minuti fa:Sibari, il Canale degli Stombi torna ad essere navigabile
1 ora fa:Un ponte con i mercati globali, conclusa a Cosenza la 34ª Convention delle Camere di Commercio Estere
3 ore fa:A Oriolo scoppia il "caso Visititaly", l'opposizione: «Il Comune è stato selezionato o ha sborsato soldi?»
1 ora fa:Notti dello Statere, questa sera le premiazioni e il ricordo dell'attore Pietro Genuardi
54 minuti fa:Sicurezza sul lavoro, Uila spiega agli operai agricoli come usare il defibrillatore
15 ore fa:«Alcuni argomenti non meritano miserie politico-istituzionali ma lavoro congiunto»
2 ore fa:La Presidente Succurro a Malta per promuovere la Sila
14 ore fa:Parte il CoRo Summer Fest, ecco gli eventi di questa settimana
14 ore fa:Degrado SP187, si "svegliano" gli ambientalisti di Azzurro Mare

Importante novità per la Ferrovia Jonica: arrivano le locomotive bimodali

1 minuti di lettura

CALABRIA – Trenitalia, secondo quanto riportato da Ferrovie della Calabria, ha diffuso qualche mese fa la notizia dell’aggiudicazione da parte di Stadler Rail, della gara d’appalto indetta nel 2022 e relativa all’acquisto di 50 locomotive bicabina, bimodali (diesel ed elettriche con alimentazione da catenaria) e dal basso peso assiale “Eurolight Dual” (destinate al soccorso in linea dei treni AV/IC/ICN in avaria).

«Inizialmente – si legge nella nota di FC -, la seppur importante notizia è passata abbastanza in sordina, fino a qualche giorno fa, quando la stessa Stadler Rail ha diffuso un primo figurino e soprattutto caratteristiche tecniche e destinazione d’uso dei nuovi locomotori. Ciò che non poteva certamente passare inosservato, infatti, sono questi tre dati: Applicazioni: soccorso ferroviario e servizio passeggeri reversibile; Unità multipla: possibilità di viaggiare con due locomotive + reversibilità con vettura pilota UIC-Z1A; Velocità massima: 160 km/h».

Non più solo locomotive di soccorso, «si tratta di una vera svolta nel settore dei Servizi Universali di Trenitalia, ovvero InterCity ed InterCity Notte, ai quali viene destinata una locomotiva di nuova generazione, seppur con alcune caratteristiche, ma mai esistita prima d’ora nel parco trazione italiano. E la svolta storica, per chi sa leggere tra le righe, potrebbe essere principalmente sulla Ferrovia Jonica, per ovvi motivi».

Una locomotiva, questa, sia diesel che elettrica e che, al di là dei tempi di completamento dell’elettrificazione tra Sibari e Melito di Porto Salvo, significa solo una cosa: «con la consegna di questi locomotori, non esisteranno più impedimenti al ripristino dei collegamenti InterCity ed InterCity Notte dalla Calabria Jonica verso il resto d’Italia, eliminando addirittura la necessità di effettuare manovre di aggancio/sgancio vetture e/o cambio locomotiva. Senza contare l’enorme incremento di affidabilità, rispetto agli ormai vetusti e sempre meno affidabili locomotori diesel D445».

«Considerando inoltre ­– concludono -   la consegna entro dicembre 2024 di 7 complessi ibridi Blues in versione InterCity acquistanti con fondi PNRR, da destinare ai servizi IC giorno tra la Calabria e la Puglia o comunque a media percorrenza, l’integrazione con le nuove Eurolight Dual permetterà anche il ritorno dei servizi InterCity Notte a lunga percorrenza dalla fascia Jonica a Firenze, Bologna, Milano, Torino, e auspichiamo anche nuove destinazioni, ricostruendo un’offerta ferroviaria più che dignitosa e funzionale.
La pianificazione del futuro prossimo della Ferrovia Jonica, per quanto riguarda le relazioni a lunga percorrenza, deve partire già oggi: il momento delle riflessioni è finito, ed è stata proprio questa scelta storica ed in parte in forte controtendenza di Trenitalia, che forse in pochi ci aspettavamo, che apre una nuova epoca per quanto riguarda la mobilità del versante orientale calabrese».
 

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.