4 ore fa:A Co-Ro il primo incontro dell'Osservatorio permanente sul fenomeno della devianza giovanile
3 ore fa:UdiCon denuncia i disagi dei lavori lungo la 106, Colamaria: «Perché Anas autorizza questi cantieri?»
1 ora fa:Disordini nel carcere di Rossano: agente aggredito da 5 detenuti
2 ore fa:Corigliano-Rossano, verso il superamento della baraccopoli di Boscarello
36 minuti fa:Una sfida politica: la Sinistra dell'alto Jonio inaugura la prima edizione della "Festa delle LiberAzioni"
2 ore fa:Corricastrovillari diventa Corricastrovillari-Guglielmo Atletica
3 ore fa:Successo per lo spettacolo di Danza dedicato all'Arte della scuola internazionale Carmen Biscardi
4 ore fa:Si rinnova l'appuntamento con "Note e poesie sotto le stelle" nel cuore di Cariati
6 minuti fa:La riganella ambasciatrice della cucina arbëreshë è pronta a deliziare gli ospiti del Vinitaly di Sybaris
1 ora fa:Appennino, turismo lento e comunità: in Calabria l’Assemblea dei Borghi Autentici e l’ABT Festival

Importante iniezione di personale alla filiale Inps di Co-Ro: ci sono 21 dipendenti in più

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Implementazione d’organico alla Filiale Inps di Corigliano-Rossano. Da stamani, infatti, il personale della sede di via Acqua di Vale a Rossano centro storico è aumentato di ben 21 unità. Un’iniezione di forze lavorative fresche che danno ancora più vigore ad un presidio che – è bene ricordarlo – appena 5 anni fa era destinato alla chiusura e che è stato salvato e potenziato grazie alla fusione e alla nascita della nuova città.

I nuovi 21 dipendenti fanno parte del concorsone pubblico per la copertura di 1.858 posti di consulente di protezione sociale (Area C, posizione economica C1) pubblicato l’1 ottobre 2021.

In realtà, però, il bacino da cui l’istituto diretto da Pasquale Tridico ha attinto nuova forza lavoro è ben più ampio, considerato che il 17 aprile scorso proprio Inps ha messo in ruolo, complessivamente, 4.124 nuovi lavoratori.

Per questi nuovi dipendenti la direzione centrale ha predisposto un progetto formativo di “accoglienza e orientamento”, strutturato in fasi di inserimento progressivo e articolato in moduli didattici. Questo, con l’obiettivo di garantire la professionalizzazione, l’autonomia e la condivisione dei valori e del ruolo di Inps.

Grazie a questa immissione in ruolo, inoltre, oltre 130 giovani laureati calabresi hanno l’opportunità di restare nella loro terra di origine e prestare lavoro altamente qualificato in un territorio che fa registrare una costante emorragia di giovani verso le regioni del nord o all’estero.

Nella filiale di Corilgiano-Rossano, dicevamo, sono stati assegnati 21 lavoratori che dopo tanti anni di blocco del turnover, che ha ridotto in maniera sensibile l’organico della sede, rafforzeranno la forza lavoro della filiale provinciale. La fusione ha giocato un ruolo strategico in quanto la nascita della nuova città ha contribuito in modo determinante a riportare al rango di filiale una sede che dopo la riforma degli enti pubblici era stata declassata ad agenzia complessa.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.