5 ore fa:Alta Velocità Sibari, Tavernise (M5S) chiede l'adeguamento delle banchine della stazione
6 ore fa:Una sfida politica: la Sinistra dell'alto Jonio inaugura la prima edizione della "Festa delle LiberAzioni"
6 ore fa:La riganella ambasciatrice della cucina arbëreshë è pronta a deliziare gli ospiti del Vinitaly di Sybaris
2 ore fa:Il ministro Lollobrigida taglia il nastro del secondo Vinitaly a Sybaris
8 ore fa:Corricastrovillari diventa Corricastrovillari-Guglielmo Atletica
7 ore fa:Disordini nel carcere di Rossano: agente aggredito da 5 detenuti
7 ore fa:Appennino, turismo lento e comunità: in Calabria l’Assemblea dei Borghi Autentici e l’ABT Festival
2 ore fa:Colpo super della Rossanese: torna Ramiro Ferreira
9 ore fa:Successo per lo spettacolo di Danza dedicato all'Arte della scuola internazionale Carmen Biscardi
8 ore fa:Corigliano-Rossano, verso il superamento della baraccopoli di Boscarello

Il mosaicista Laino ospite al Fuorisalone - Milano Design Week 2023

1 minuti di lettura

Leonardo Laino, Deco Design Artist, sarà ospite del Fuorisalone - Milano Design Week 2023, il più importante appuntamento dedicato all’architettura e al design italiano, che si terrà nel capoluogo lombardo dal 17 al 23 aprile.

«Leonardo Laino – si legge nella nota - vanta un’esperienza ventennale come artista del mosaico, professionista delle arti applicate e founder del Laboratorio Leonardo Laino – Decorazione d’Interni, ed è stato scelto, su segnalazione del design director Geo Lanza, per realizzare un’installazione nei prestigiosi spazi di Il Salotto di Milano, in Corso Venezia 7.

Il risultato, frutto di un lungo percorso artistico e professionale, suggella un successo personale e lavorativo grazie al quale Laino, vera eccellenza calabrese, è da tempo annoverato tanto tra i più innovativi mosaicisti del panorama italiano, quanto, con la sua struttura professionale, tra le realtà capaci di porsi al servizio di professionisti del settore, studi d’architettura, designer ed interior designer di tutto il territorio nazionale, con soluzioni fattive e creative.

Il Dna di questa realtà è prismatico come le sue competenze: dall’assistenza nella progettazione e nella realizzazione di progetti di design, all’applicazione delle resine, alla creazione di rivestimenti, alla realizzazione di mosaici bidimensionali e tridimensionali, in un elenco di competenze esemplificativo e non certo esaustivo rispetto al quale praticità, estetica, versatilità e ricerca del bello sono sestante e bussola del fare.

La tecnica e l’arte di Laino, che splenderanno nel contesto del Fuorisalone di Milano, gli permettono dunque interventi legati ad ogni tipo di rivestimento (In pietra, metalli, legno, carta, stoffa, resina) sfruttando una raffinata capacità manuale di posa propria solo di chi è riuscito a creare un rapporto concettuale con il materico, maturato da una sensibilità esperienziale.

Leonardo Laino è un plasmatore materico che pone la propria capacità di dare forma e sostanza a idee ed intuizioni creative al servizio di designer, progettisti e architetti».

 

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.