6 ore fa:Nasconde droga in casa, arrestato un uomo a Trebisacce
3 ore fa:Corigliano Calcio : Coppa disciplina e tanto entusiasmo. Sangregorio : «Un riconoscimento che ci qualifica»
7 ore fa:Strappati i manifesti elettorali di Graziano. «Gesto vigliacco, ma non ci fermeranno»
4 ore fa:Lingua arbëreshe in Rai, Pomillo plaude all'iniziativa: «Fatto di portata epocale»
4 ore fa:Sanità, da ottobre riapre il punto prelievi a Sibari
6 ore fa:A Co-Ro mense più sostenibili: lavastoviglie ad alta efficienza e kit riutilizzabili arrivano in due scuole
3 ore fa:Castrovillari Calcio: Valentina Volpentesta è il nuovo presidente
5 ore fa:Longobucco, inaugurato il nuovo Palazzetto dello Sport... atteso da 10 anni
2 ore fa:Piccole dall'Eco. Sanità al centro: Occhiuto rivendica, Tridico accusa, Toscano ribalta il tavolo
5 ore fa:Caloveto, Mazza e l’Amministrazione tracceranno il Rendiconto di metà terzo mandato

Co-Ro, parte l'iniziativa di riqualificazione dei centri storici “Balconi, vicoli e angoli in fiore”

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Rossano Recupera, insieme ad altre Associazioni Culturali di Rossano e col gratuito patrocinio dell’Amministrazione Comunale di Corigliano Rossano, ha deciso di promuovere una bella iniziativa che coinvolgerà i residenti del Centro Storico: il concorso “Balconi, vicoli e angoli in fiore”.

«Le decorazioni floreali di finestre, balconi e vicoli – si legge nella descrizione - diventeranno un’attrattiva naturale per i cittadini e per chiunque visiterà la nostra Città. L’idea del concorso nasce con l’intento di migliorare, in modo naturale, moltissime zone del Centro Storico cittadino. Non è solo un mero concorso ma è anche una bellissima attività di promozione culturale e turistica dei nostri luoghi, di riqualificazione del Centro Storico, di pulizia e decoro urbano».

Come partecipare?

Di seguito regole e premi: «al concorso possono partecipare tutti i residenti che vogliono trasformare scorci e angoli del borgo in “quadri architettonici”. È possibile anche utilizzare attrezzi e oggetti dell’agricoltura antica per far rivivere il patrimonio etnoantropologico del passato. Non si possono invece usare fiori recisi o di plastica. Via libera a piante ornamentali, aromatiche o di altre specie, annuali o perenni, erbacee o arbustive, con preferenza per quelle fiorite. L’iscrizione al concorso è gratuita. Due le categorie previste: balconi in fiore e vicoli e angoli in fiore. Non c’è bisogno di iscrizione formale, ma è importante segnalare in qualsiasi modo il proprio interesse a partecipare».

«La giuria sarà composta dai responsabili delle Associazioni Culturali cittadine. Ai vincitori verranno regalati voucher da utilizzare all’interno delle attività di Corigliano Rossano per l’acquisto di piante, terriccio, piccoli attrezzi da giardino, vasi in terracotta e una targa. Mentre a coloro che saranno comunque segnalati per la cura del proprio balcone e del proprio vicolo, verrà consegnata una pergamena durante un’apposita iniziativa che si terrà al termine della stagione estiva».

in foto: Spello

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.